Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 18 aprile 2025  | aggiornato alle 12:58 | 111816 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani

Giungano esplode di gusto: numeri da record per la Festa della Pizza Cilentana

La 18ª Festa dell'Antica Pizza Cilentana ha registrato un successo straordinario con oltre 48mila visitatori e 30mila pizze servite. Tra i premiati per il loro contributo al territorio Luciano Pignataro e Vincenzo Capuano [...]

13 agosto 2024 | 18:46

Giungano esplode di gusto: numeri da record per la Festa della Pizza Cilentana

La 18ª Festa dell'Antica Pizza Cilentana ha registrato un successo straordinario con oltre 48mila visitatori e 30mila pizze servite. Tra i premiati per il loro contributo al territorio Luciano Pignataro e Vincenzo Capuano [...]

13 agosto 2024 | 18:46

Un successo senza precedenti ha coronato la diciottesima edizione della Festa dell'Antica Pizza Cilentana. Per cinque giorni, il cuore del Cilento ha pulsato al ritmo della tradizione, del buon cibo e della musica, trasformandosi in un vero e proprio palcoscenico del gusto. Oltre 48mila visitatori hanno invaso Giungano, assaporando le specialità locali e partecipando a un evento che ha ormai superato i confini regionali. Più di 30mila pizze sfornate, 10mila fritte, 10 quintali di pasta fresca e un'infinità di prodotti tipici cilentani: numeri che parlano da soli e che sottolineano l'importanza di questa manifestazione nel promuovere il territorio e la sua economia.

Giungano esplode di gusto: la Festa dell'Antica Pizza Cilentana batte ogni record

Festa dell'Antica Pizza Cilentana 2024: successo record

«Siamo entusiasti dei risultati ottenuti quest'anno - dichiarano gli organizzatori Giuseppe Coppola e Pietro Manganelli. Questa è la diciottesima edizione della festa, un traguardo che segna la maturità dell'evento. Ogni anno ci emozioniamo come fosse il primo, e il record di presenze di quest'anno conferma che Giungano sta diventando sempre più un punto di riferimento attrattivo. La festa non è solo merito nostro, ma di una squadra affiatata che lavora con passione per il successo dell'evento. Un grazie speciale va alla direzione artistica di Michele Pecora, all'amministrazione comunale e a tutte le aziende che ci supportano».

TeamSystem

Uno dei momenti più attesi è stata la consegna del Premio Giungano Cilentum 2024, che ha visto riconoscimenti a personalità e aziende che contribuiscono in modo significativo alla valorizzazione del territorio cilentano. Tra i premiati: Luciano Pignataro, Vincenzo Capuano, Luigi Maffini, Aldo Olivieri, Azienda Agrioil e Santomiele. Il filo conduttore che ha legato tutti i premiati è l'impegno di portare il valore cilentano e il Cilento nel mondo.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
11:26
 
Quattro morti e un ferito grave nel crollo di una cabina della funivia del Monte Faito: tra le vittime l'operatore di bordo e tre turisti stranieri. La Procura indaga per omicidio colposo e disastro colposo [...]
11:14
 
Metodo classico di Grignolino prodotto da La Scamuzza a Vignale Monferrato dal 2012. Spumante rosa salmone, fresco e speziato, con finale di mandorla amara. Omaggio di Laura Zavattaro alle figlie [...]
10:54
 
Dopo le selezioni al Garum di Roma, scelti i 9 finalisti de La Città della Pizza 2025: il 14 settembre a Piazza di Siena si sfideranno pizzaioli da tutta Italia, tra impasti creativi e tradizione [...]
19:00
 
Regione Lombardia stanzia 4,2 milioni per promuovere prodotti Dop , Igp e biologici. Il bando scade il 30 aprile. Finanziamenti per fiere, eventi promozionali, pubblicità e ricerche di mercato [...]
13:07
 
Dai nuovi parametri sulle carcasse al raddoppio delle vendite all'estero: il salume simbolo della Food Valley consolida la sua presenza sui mercati, ma resta l'incognita dei costi e della disponibilità di suini [...]
IERI
 
Dal 20 al 29 marzo, chef stellati, pasticceri e giovani talenti si sono sfidati a Mauritius tra cene d'autore, masterclass e piatti creoli: il Constance Festival Culinaire si conferma un evento unico nel suo genere [...]
IERI
 
Vendite in crescita del 9,2% trainate dall'export (+13,7%) e dal mercato interno (+5,2%). Stabile la produzione, con oltre quattro milioni di forme. La Dop punta sempre di più sui mercati internazionali [...]