Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 23 aprile 2025  | aggiornato alle 18:19 | 111904 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Salomon Food World

Alla scoperta della Torino romantica Dieci tappe da non perdere

20 dicembre 2018 | 15:27

Alla scoperta della Torino romantica Dieci tappe da non perdere

20 dicembre 2018 | 15:27

Torino è una città dalle mille sfaccettature, meta ideale per turisti in cerca di poesia o dall’anima rock. In entrambe i casi, è il posto giusto in cui scoprire angoli romantici e di rara bellezza.

Scopriamone alcuni, dove trascorrere delle ore in dolce compagnia - c'è anche la possibilità di far arrivare dei fiori a domicilio a Torino, magari nell’hotel dove si è alloggiati.

(Alla scoperta della Torino romantica Dieci tappe da non perdere)

Piazza San Carlo
È considerato il salotto di Torino, con le magnifiche Chiese Gemelle che la incorniciano; la sera si trasforma in un luogo dall'atmosfera magica.

(Alla scoperta della Torino romantica Dieci tappe da non perdere)

Fontana dei 12 mesi
Il nome è già evocativo, la fontana è molto romantica, in stile rococò e liberty. Il posto perfetto dove portare la persona che ami nel giorno del suo compleanno, alla ricerca della statua che identifica il suo mese di nascita.

Il Giardino Roccioso
Lo puoi trovare nel Parco del Valentino e ne puoi ammirare i giochi d’acqua, i romantici ruscelli, le viuzze. Piccolo itinerario capace di rendere questo giardino ancora più speciale, quello per raggiungere la “panchina innamorata”.

(Alla scoperta della Torino romantica Dieci tappe da non perdere)

La Gran Madre
Non si può pensare a un viaggio romantico a Torino senza passare di sera per gli scalini della Gran Madre, da cui ammirare un panorama che farebbe innamorare chiunque.

Il Planetario
Romanticismo fa spessa rima con cielo stellato. Dove trovare un posto romantico a Torino, se non al Planetario? Qui si possono ammirare le stelle, i pianeti e le galassie, sentendosi come al centro dell’universo.

Il Monte dei Cappuccini
Per raggiungere il Monte dei Cappuccini, occorre risalire la collinetta che, soprattutto di giorno, offre panorami incantevoli a tutto tondo della città sabauda.

Ponte Isabella
Il Ponte Isabella è uno spettacolo architettonico, incastonato nella natura. È meglio ammirarlo di sera, quando, illuminato, crea degli effetti ottici molto particolari, specchiandosi nell’acqua. Il ponte risale all’800; da lontano è possibile scorgere anche la Mole Antonelliana, anch'essa illuminata. Da non perdere!

(Alla scoperta della Torino romantica Dieci tappe da non perdere)

Il Giardino di Villa della Regina
Una villa barocca che ospita il padiglione dei Solinghi. L’ideale per un appuntamento romantico con la persona che ami o che vorresti si innamorasse di te. Un tuffo nel passato, immersi nelle memorie di un’epoca di grande splendore.

(Alla scoperta della Torino romantica Dieci tappe da non perdere)

Il Ponte del Lingotto
Si tratta di una passerella pedonale che passa sotto l’arco olimpico, simbolo dei giochi invernali del 2006. Se la persona che ami è sportiva e dinamica, apprezzerà uno scenario come questo. Farai sicuramente breccia nel suo cuore.

Mole Antonelliana
La ciliegina sulla torta è la Mole Antonelliana. Simbolo di Torino e di una bellezza incomparabile, permette di ammirare la città da un punto molto elevato e averne così una percezione più completa. Esperienza unica e romantica.

Può bastare un weekend per riaccendere un amore, farne nascere uno nuovo o riscaldare il cuore della persona con cui decidi di viaggiare. Torino è questo, un viaggio alla scoperta di luoghi magici. Il tutto reso ancora più intrigante da un piccolo gesto, come la spedizione di una composizione floreale direttamente da casa.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali