Il dramma non è prossimo ma non è male pensare ad un futuro neppure tanto lontano in cui molte nostre preziose risorse alimentari potrebbero sparire. Parliamo di mais, fagioli, miele, riso, avocado, molluschi e crostacei, cacao, the, caffè, ciliegie, sciroppo d’acero, mele, birra, arachidi. Tutti prodotti che entrano nell’alimentazione di miliardi di persone ma che sono a rischio di estinzione, anche se non immediata, per il riscaldamento climatico e per altri cambiamenti causati da una scarsa attenzione di tutti verso il doveroso rispetto per l’equilibrio e i ritmi della natura.

Crudo di pesce birra e ciliegie (foto: Elena Peric)
Per questo è stata celebrata in tutto il mondo la “Giornata della Terra”, promossa dalla Ong Earth day Network che dal 1970 cerca di coinvolgerci e sensibilizzarci su una maggiore tutela ambientale per la salvaguardia del pianeta. Sono temi forti, drammatici, ma ogni occasione serve a ricordarcelo, come quella conviviale che propone per tutta l’estate Settembrini, storico ristorante romano del quartiere Prati. Accanto al menu tradizionale, ne viene proposto uno gourmet a base proprio di quegli alimenti a rischio.

Miele e mele (Credit: Elena Peric)
Si chiama il Panda food, ed è firmato dal giovane chef del locale Ciro Cuciniello. Eccolo: Crudo di pesce birra e ciliegie, Riso ai frutti di mare con polvere di caffè, Bufali e buoi a base di carne e, come dessert, Miele e mele. Il tutto è abbinato ai vini scelti da Luca Boccoli, custode di una cantina di gran pregio. «Per noi questa è un'iniziativa perfettamente in linea con la nostra filosofia - dice il titolare del locale Marco Ledda - perché siamo sempre attentissimi alla scelta e alla qualità delle materie prime, con un rapporto diretto e quotidiano con chi le produce, evitando la scorciatoia dei grandi distributori. Diciamo pure che centrare l’attenzione su alimenti che oltre alle caratteristiche che ho citato rientrano in una categoria a rischio, fa parte in qualche modo nel nostro Dna».

Bufali e buoi a base di carne (foto: Elena Peric)
L’iniziativa di Settembrini ha destato stupore in molti. Ma anche il clamore è importante, come ha sottolineato il presidente di Earth day Italia, Pierluigi Sassi: «Sensibilizzare l’opinione pubblica sulle rilevanti problematiche ambientali che stiamo vivendo è il nostro obiettivo primario. E ci auguriamo che altri possano seguire questo esempio».
Ristorante Settembrini
Via Luigi Settembrini 25 - 00195 Roma
Tel 06 3232617
viasettembrini.com
ristorante@viasettembrini.com