Il simposio tecnico ha portato anche al rinnovo del direttivo con la nomina di Luigi Biasetto, Emmanuele Forcone, Armando Palmieri e Carmen Vecchione. Il numero dei Maestri sale a 59 con l'ingresso di Luca Montersino. «Questa riconferma - ha commentato il presidente De Riso - è un'emozione superiore a quella di quattro anni fa, quando venni eletto presidente»
Dopo la recente apertura nella città orobica, Sorbillo ora punta su Termini e apre nella Terrazza della stazione con un menu che racconta l'Italia, farine biologiche e l'idea di una sosta che diventa esperienza
Una volta considerati scarti, frattaglie e quinto quarto stanno vivendo una nuova stagione. Sempre più chef li riportano al centro della scena con piatti creativi e gustosi
L'edizione 2025 torna dal 5 all’8 maggio 2025 con oltre 3.000 espositori e 90.000 visitatori. Focus su innovazione, sostenibilità ed export, per consolidare il ruolo del made in Italy nei mercati globali
Guidato dallo chef Manuel Ministrangelo, il ristorante avvia un progetto culinario fatto di incontri, sapori inattesi e nuovi protagonisti della scena gastronomica capitolina
Più che il vino, ad essere in crisi è la sua comunicazione. Per attrarre nuovi consumatori, specialmente giovani, serve un cambio di strategia: meno tecnicismi e più esperienze
Alla Locanda alla Scala di Milano, i fratelli Razzaboni hanno raccontato la visione della cantina Ventiventi e fatto degustare tre etichette che esprimono eleganza e personalità
A Chioggia, il ristorante La Sgura offre piatti di pesce fresco della laguna, un'atmosfera accogliente e un forte impegno sociale. Un'esperienza autentica tra tradizione, qualità e solidarietà
L’Hotel degli Aranci, raffinata villa Liberty nel quartiere Parioli di Roma, offre un soggiorno esclusivo tra comfort moderni, cucina d’eccellenza e un’atmosfera rilassante immersa nel verde