Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 24 aprile 2025  | aggiornato alle 22:38 | 111938 articoli pubblicati

Incontro al ministero sui diritti: passi avanti per il mondo dei rider

19 novembre 2020 | 11:08

Incontro al ministero sui diritti: passi avanti per il mondo dei rider

19 novembre 2020 | 11:08

Dopo gli scioperi a oltranza e l'apertura di un tavolo, nuovi passi avanti per i rider, con un secondo incontro al ministero del Lavoro convocato per superare il "contratto capestro" Assodelivery-Ugl. Come riporta da il manifesto, c'è stato un passo di lato da parte del presidente di Assodelivery Matteo Sarzana, indebolito dall'addio di JustEat, che lascia al vice Gabriele De Giorgi di Uber Eats la delega alle relazioni sindacali.

Sono stati fissati tre nuovi tavoli con Cgil, Cisl e Uil e le Union dei rider: il 24 novembre su un protocollo contro il caporalato, il 3 dicembre per un protocollo contro il Covid e il 9 per discutere di diritti e tutele.

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:50
 
Antje Müller De Leo, nominata alla guida di Bergader Italia, promuove una leadership basata su formazione, visione a lungo termine e valorizzazione delle radici. L'obiettivo: crescita solida e legame con i nuovi consumatori [...]
18:42
 
Lo storico marchio catalano dello spumante annuncia un piano di ridimensionamento che coinvolgerà un quarto dei dipendenti. Dietro la decisione, crisi del comparto e tre anni di siccità ininterrotta [...]
17:46
 
Il gruppo francese introduce anche in Italia un packaging riciclabile per miglioratori, mix e lieviti madre: meno inchiostro, carta certificata e un unico pittogramma per semplificare la raccolta e il riciclo [...]
16:28
 
Dopo mesi di aumenti continui, le uova segnano un netto calo di prezzo a fine aprile. Le nocciole turche, invece, continuano a rincarare a causa delle gelate e dell'incertezza sul raccolto 2025 [...]
IERI
 
Fondatore del gruppo Morato Pane, ha trasformato una piccola panetteria di Vicenza in un colosso europeo della panificazione con ben 19 stabilimenti e un fatturato da oltre 500 milioni di euro [...]
IERI
 
Dopo Bologna e Londra, il brand fondato dai fratelli Aloe continua la sua espansione scegliendo uno spazio ibrido e multiculturale della Capitale, punto d'incontro tra ospitalità, lavoro e comunità [...]
IERI
 
Coltivato su suoli vulcanici e baciato dal clima subtropicale, l'Aguacate de Canarias entra nel registro Ue delle indicazioni geografiche protette. Un riconoscimento che ne valorizza origine e qualità [...]
IERI
 
La struttura altoatesina apre la stagione con un restyling firmato Starpool: nuovi spazi, tecnologie d'avanguardia e un'offerta wellness che unisce medicina, design e innovazione tra le montagne altoatesine [...]
IERI
 
Dieci finalisti da tutta Italia, cento assaggiatori e una sola torta vincente: il 4 maggio il Daste di Bergamo ospita la sfida finale di Vegâteau, il concorso dedicato alla pasticceria 100% plant-based [...]