Se non si capisce nulla, o molto poco, di quel che succede nelle aule del Governo e neanche nei decreti che vengono emanati, allora un confronto di persona con un ministro non può che essere la soluzione migliore per farsi chiarezza.

Il siparietto di oggi pomeriggio
I protagonisti di questa vicenda sono un barista di via XX settembre a Roma e il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri che si è fermato per un caffè (rigorosamente d’asporto) in attesa della riunione del Consiglio dei ministri e con il barista ha provato a
calcolare sul campo gli effetti delle misure economiche del governo, tra il Cura Italia e il Decreto Rilancio il cui via libera è atteso nelle prossime ore. Tra la preparazione dell’espresso, il pagamento e un minimo di ritrovata accoglienza, i due hanno iniziato a dialogare fitto perdendosi in calcoli comprendenti bonus autonomi, ristori per affitti e bollette e la cancellazione dell'Irap di giugno; è venuto fuori che il titolare del bar avrà diritto complessivamente a un beneficio di circa 7.800 euro.
«Finora - ha detto - ho visto solo i primi 600 euro del bonus, quando vedrò il resto il caffè glielo offro”, ha sentenziato il barista tra le risate porgendo lo scontrino al Ministro».
fonte: Adnkronos