Capocollo e Costina con trilogia di verze (Foto: RedPanda Italia)
1/13
Takeshi Iwai (Foto: RedPanda Italia)
2/13
Il carciofo (Foto: RedPanda Italia)
3/13
4/13
Costoletta di ossobuco (Foto: RedPanda Italia)
5/13
Manzo alla finta brace con grigliata di verdure (Foto: RedPanda Italia)
6/13
Mela caramellata allo zenzero (Foto: RedPanda Italia)
7/13
Risotto di radicchio al salto (Foto: RedPanda Italia)
8/13
9/13
Una cavolata di cannolo alla piastra (Foto: RedPanda Italia)
10/13
Battuta di manzetta con-salsa-tonnata (Foto: RedPanda Italia)
11/13
Arancia rossa, carote mantecate nel cardamomo, granita di arancia rossa e carote, gelatina di camomilla e scorza di lime (Foto: RedPanda Italia)
12/13
13/13
Previous
Next
La
Cascina Guzzafame si trova a Gaggiano, comune che dista pochi chilometri da Milano. Si tratta di uno spazio polifunzionale che comprende un ristorante agrituristico, una bottega di alimentari, uno spazio dedicato allo yoga e, ultimo nato,
Ada e Augusto, un farm restaurant per gourmet. La cascina dispone di un allevamento di bestiame, un orto biologico, si sviluppa su 75 ettari dei quali 65 coltivati a cereali compreso riso Carnaroli. Tutti i prodotti della cascina sono in vendita nella bottega per cui si possono acquistare ortaggi, salumi, riso Carnaroli, dolci realizzati dalla pastry chef, formaggi prodotti dal caseificio interno, miele.

Va ancora detto che Guzzafame è una fattoria didattica con laboratori ed è possibile visitarla e seguire la mungitura e la preparazione dei latticini. Il ristorante Ada e Augusto si trova nel cuore della fattoria; in cucina
Takeshi Iwai (
nella foto), chef giapponese con esperienze lavorative in Italia in diversi ristoranti tra i quali
La Madia di Pino Cuttaia e
Ristorante Quadri di Venezia dei Fratelli Alajmo. Nel 2015 diventa chef del ristorante agrituristico della Cascina Guzzafame, aperto solo a pranzo, e nel 2016 anche di Ada e Augusto sin dall’apertura. Il ristorante gourmet dispone di circa 30 coperti, è aperto solo la sera da mercoledì a sabato e propone due menu degustazione. Il primo, a 45 euro, consiste in Battuta di manzetta con salsa tonnata, Risotto di Radicchio al salto, Capocollo e costina con trilogia di verze e dessert.

Il secondo menu, da 58 euro, si apre con il carciofo e la costoletta di ossobuco. Si tratta di due piatti distinti, uno di carciofo preparato in diverse consistenze da cremoso a croccante, mentre la costoletta è costituita da una crocchetta di polpa di ossobuco, una crocchetta di midollo, una salsa cremosa di riso allo zafferano, una salsa al fondo bruno e polvere di gremolata. È, questo, un piatto particolarmente felice che gioca da un lato sulla sapidità golosa dei sapori del risotto con ossobuco, e dall’altro sui giochi di consistenze dove “l’involucro” croccante fa da contrappunto alla morbida cedevolezza della carne e del midollo. Segue Una cavolata di cannolo di verdure, ossia una sorta di involtino cilindrico che ricorda i ravioli giapponesi (gyoza) alla piastra, farcito e accompagnato da broccoli e cavolo.
Risotto di radicchio al saltoÈ poi la volta del Risotto affumicato alle castagne, quindi del Manzo alla finta brace con grigliata di verdure: la carne è cotta a più riprese al forno molto caldo e in padella, quindi è “infarinata” da polvere di carbone per ricordare i sapori della cottura alla griglia. Conclude entrambi i menu un dessert preparato dalla pastry chef Maria Giulia Magario. I menu proposti sono stagionali e il 70% degli ingredienti utilizzati, dal riso alle carni, sono prodotti dalla cascina stessa, per cui si può definire una cucina a km zero. La carta dei vini è in evoluzione. Il servizio è rapido e sovraintende il ristorante la padrona di casa Francesca Monti che ha dato al locale il nome dei nonni. Ed è proprio il ristorante gourmet a differenziare la proposta gastronomica della Cascina Guzzafame da altri agriturismi in genere legati a una formula ristorativa piuttosto rustica, e in ogni caso con cucine raramente presiedute da chef della caratura di Takeshi Iwai.
Foto servizio e gallery: RedPanda ItaliaAda e Augusto - Cascina Guzzafamelocalità Cascina Guzzafame - 20083 Gaggiano (Mi)
Tel 331 6383207
www.cascinaguzzafame.it/ristoranteadaeaugustoristorante@cascinaguzzafame.it