Iscriviti per rimanere aggiornato e ricevere la nostra newsletter ogni martedì

 

Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 08 aprile 2025  | aggiornato alle 17:46 | 111651 articoli pubblicati

Il mercato globale dei vini No-Lo continua a crescere, con un valore di 2,4 miliardi di dollari previsto a 3,3 miliardi entro il 2028. I prodotti No-Lo stanno guadagnando terreno, con l'Italia in ritardo soprattutto per quanto riguarda gli snodi fiscali e normativi. Le previsioni indicano una forte crescita, con i giovani come principali consumatori


Intervista a Brazzale: formaggi apprezzati, ma la politica europea frena la crescita

Intervista a Brazzale: formaggi apprezzati, ma la politica europea frena la crescita

di Vincenzo D’Antonio

Il premio ai Maestri dell’arte della cucina italiana celebra la cucina come forma d’arte e stimolo culturale ed economico. Roberto Brazzale, tra i premiati, sottolinea la forza del comparto caseario italiano

I dazi Usa possono costare quasi 12 miliardi ai consumi delle famiglie italiane

A seguito della guerra commerciale tra Usa e Ue, secondo Confesercenti-Cer, le famiglie italiane rischiano una perdita di spesa di 11,9 miliardi entro il 2026. A rischio anche il turismo

Fratelli Castellan

Il gusto della montagna protagonista al FarmFood Festival di Merano

di Elisa Erriu

Oltre 3mila visitatori al FarmFood Festival di Merano: protagonisti i masi altoatesini con prodotti genuini, chef stellati e degustazioni, per celebrare la cultura contadina e il gusto a km vero

Dal Salone del Mobile alla realtà: quando il design rivoluziona i luoghi dell'ospitalità

Dal Salone del Mobile alla realtà: quando il design rivoluziona i luoghi dell'ospitalità

di Emanuela T. Cavalca

Con la Design Week e il Salone del Mobile, la città di Milano accende i riflettori su un design che va oltre l'estetica e ridisegna il nostro modo di vivere, lavorare e abitare

Hormann
Export vino, superati gli 8 miliardi nel 2024: il Prosecco domina la scena

Export vino, superati gli 8 miliardi nel 2024: il Prosecco domina la scena

Il settore vitivinicolo italiano ha visto un forte incremento delle esportazioni, con il Prosecco come protagonista e con l'Italia leader nei segmenti entry level, popular e premium, ma che fatica nel segmento luxury

Fivi: sostenibilità ed export al centro del futuro delle aziende vitivinicole

Durante Vinitaly, Fivi ha presentato uno studio SDA Bocconi sulla sostenibilità economica delle aziende vitivinicole. Focus su vendita diretta, enoturismo, export e accesso ai fondi europei per le Pmi del settore

Bergader
“ConForme”: ecco il nuovo menu della pizzeria Don Antonio 1970

“ConForme”: ecco il nuovo menu della pizzeria Don Antonio 1970

di Giustino Catalano

Salernitano, giovane, talentuoso e figlio di una generazione che ha imparato come non si devono fare le pizze, da qualche anno Fabio Di Giovanni è tornato nella sua città natale

L'Orient Express si ferma a Roma: apre l'hotel di lusso La Minerva

L'Orient Express si ferma a Roma: apre l'hotel di lusso La Minerva

Inaugurato a Roma il primo hotel firmato Orient Express, situato in Piazza della Minerva. Ospitato in un palazzo seicentesco restaurato, l’hotel unisce design contemporaneo e richiami storici

Julius Meiln

Fivi: sostenibilità ed export al centro del futuro delle aziende vitivinicole

Durante Vinitaly, Fivi ha presentato uno studio SDA Bocconi sulla sostenibilità economica delle aziende vitivinicole. Focus su vendita diretta, enoturismo, export e accesso ai fondi europei per le Pmi del settore

Bergader
“ConForme”: ecco il nuovo menu della pizzeria Don Antonio 1970

“ConForme”: ecco il nuovo menu della pizzeria Don Antonio 1970

di Giustino Catalano

Salernitano, giovane, talentuoso e figlio di una generazione che ha imparato come non si devono fare le pizze, da qualche anno Fabio Di Giovanni è tornato nella sua città natale

L'Orient Express si ferma a Roma: apre l'hotel di lusso La Minerva

L'Orient Express si ferma a Roma: apre l'hotel di lusso La Minerva

Inaugurato a Roma il primo hotel firmato Orient Express, situato in Piazza della Minerva. Ospitato in un palazzo seicentesco restaurato, l’hotel unisce design contemporaneo e richiami storici

Julius Meiln
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN
CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN
Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Video
Video
Libri

Eventi

Ricette
Libri

Eventi

Ricette
Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



Vini no e low alcol, mercato in crescita, ma l'Italia è ancora ferma

Vini no e low alcol, mercato in crescita, ma l'Italia è ancora ferma

Il mercato globale dei vini No-Lo continua a crescere, con un valore di 2,4 miliardi di dollari previsto a 3,3 miliardi entro il 2028. I prodotti No-Lo stanno guadagnando terreno, con l'Italia in ritardo soprattutto per quanto riguarda gli snodi fiscali e normativi. Le previsioni indicano una forte crescita, con i giovani come principali consumatori

Fratelli Castellan
Hormann
Consorzio Asti DOCG
Tuttofood 2025
Dazi Trump

Libri

Eventi

Ricette
Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale