Alessio Longhini, cuoco stellato del Ristorante Stube Gourmet dell'Hotel Europa del Comune veneto di Asiago (sito in provincia di Vicenza), dopo otto lunghi anni alla guida delle sue cucine, ha deciso di intraprendere una nuova esperienza. A partire da questa estate guiderà infatti la cucina di un nuovo boutique Hotel, il Ca' Apollonio Heritage, sito a Romano d'Ezzelino (altro Comune del vicentino) all'interno di una villa del 16° secolo.

Alessio Longhini (foto Gustomio)
Alessio Longhini nella cucina del Ca' Apollonio Heritage
Collaborazione in vista tra lo Alessio Longhini (vincitore della prima edizione del premio Adamo Digiuno) e il nuovo boutique Hotel Ca’ Apollonio Heritage, che aprirà nella prossima estate. Dopo oltre otto anni il cuoco di Asiago lascia l’Altopiano dei Sette Comuni, dove ha conquistato una Stella Michelin per il Ristorante la Stube Gourmet dell’Hotel Europa, per iniziare una nuova fase della sua carriera occupandosi della cucina gourmet e del bistrot che arricchiranno l’offerta del complesso alberghiero ambientato a Romano d’Ezzelino (VI) in una villa del 16° secolo. «Dopo le importanti esperienze al Met di Venezia e al St. Hubertus di San Cassiano, Alessio è ora pronto e maturo per scrivere nuove pagine nell’alta ristorazione», ha fatto sapere la direzione del Ca' Apollonio Heritage in un comunicato.
Il Ca' Apollonio Heritage
Ca’ Apollonio Heritage è parte di un progetto sviluppato dai coniugi Maria Pia Viaro e Massimo Vallotto, che metteranno a disposizione di Longhini una tenuta agricola di diciotto ettari ai piedi del Massiccio del Grappa, recentemente classificato riserva della Biosfera Mab Unesco. Tra vigneti resistenti Piwi, frutteti, ulivi, cereali antichi e tante varietà vegetali che compongono un paesaggio vocato alla biodiversità, lo chef avrà a disposizione un ettaro di orti coltivati con metodo biologico certificato, dove potrà raccogliere stagionalmente la materia prima di grande qualità per le sue nuove creazioni.