Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 31 marzo 2025  | aggiornato alle 06:42 | 111453 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Molino Paolo Mariani

Expocook 2025: chiusa positivamente la prima edizione romana della kermesse

All'evento dedicato a ristorazione e hotellerie presenti oltre 250 espositori e numerosi eventi tematici. Focus su sovranità alimentare, seminari e competizioni per barman e pizzaioli

 
27 marzo 2025 | 18:37

Expocook 2025: chiusa positivamente la prima edizione romana della kermesse

All'evento dedicato a ristorazione e hotellerie presenti oltre 250 espositori e numerosi eventi tematici. Focus su sovranità alimentare, seminari e competizioni per barman e pizzaioli

27 marzo 2025 | 18:37
 

Si è conclusa alla Fiera di Roma la prima edizione capitolina di Expocook 2025, evento che ha visto un buon afflusso di partecipanti, in particolare da parte degli addetti ai lavori. La kermesse, che ha avuto luogo dal 23 al 26 marzo, ha rappresentato un punto di riferimento per il settore della ristorazione e dell’hotellerie, portando la manifestazione nella Capitale dopo le precedenti otto edizioni tenutesi a Palermo. Organizzata da Fabio Sciortino, l’edizione romana è stata patrocinata dal Ministero dell'Agricoltura, dalle Regioni Lazio e Sicilia, e dal Comune di Roma, con il tema centrale della sovranità alimentare, ossia il diritto dei popoli a determinare la propria alimentazione e agricoltura.

Expocook 2025: chiusa positivamente la prima edizione romana della kermesse

Si è chiusa a Roma la prima edizione di Expocook tenutasi nella Capitale

Expocook, un evento di rilievo

Expocook 2025 ha ospitato oltre 250 aziende espositrici distribuite su un'area di 25.000 metri quadrati suddivisa in due padiglioni e 12 settori tematici. Tra i settori esposti, i partecipanti hanno trovato attrezzature professionali, arredi per indoor e outdoor, food & beverage, gelato e pasticceria, macchine da caffè, software gestionali e packaging. La manifestazione ha anche offerto un programma di seminari, masterclass e convegni, trattando temi come latte art, cake design, pizza, gelato, oli, birre artigianali, vino, spirits e mixology. 

TeamSystem

Nel corso dell'evento, la “Gourmet Arena” ha ospitato diversi chef stellati, tra cui Mauro Uliassi (3 stelle Michelin), Ernesto Iaccarino (1 stella Michelin), Giuseppe Di Iorio (1 stella Michelin) e Andrea Pasqualucci (1 stella Michelin). Gli showcooking e i talk show, condotti dalla giornalista Eleonora Cozzella de Il Gusto, hanno attratto professionisti del settore e appassionati, creando uno spazio di confronto e aggiornamento per i partecipanti. Per la mixology, molto apprezzati sono stati gli interventi del Flair Bartender e Brand Ambassador Expocook Giorgio Chiarello e di altri professionisti dell’arte del cocktail. Negli stand di Molino Casillo e Forni Moretti si sono alternati grandi pizzaioli e panificatori del calibro di Gabriele Bonci, che ha festeggiato qui il suo compleanno, Stefano Callegari, Roberta Esposito, Valentino Tafuri e Matteo La Spada.

Expocook, i premiati

Il padiglione 6, “Pizza & Spirits”, è stato un trionfo di arte bianca e mixology con la quarta edizione di Expocook Pizza World Competition (10 le categorie in gara), presieduta da Don Antonio Starita patron della celebre pizzeria “Starita a Materdei” di Napoli.

Di seguito tutti i vincitori delle 10 categorie:

  • pizza tonda Francesco Salamone
  • pizza napoletana Aurelio Amirante
  • pizza alla pala Ivan Kopitic
  • pizza contemporanea Raffaele Ciaramella
  • teglia romana Renata Angelucci
  • pinsa romana Maurizio Trionfera
  • pizza al padellino Salvatore Ammiranti
  • pizza senza glutine Giuseppe Conti
  • calzone Luigi Malerba
  • pizza in team Carmine Vertice e Maurizio Trionfera

Il campionato regionale per barman, curato da Aibes Lazio e Umbria, ha invece visto la seguente classifica finale: al primo posto Siria Arpino, seguita da Mirko Scorteccia e Giovanni Fusco

Expocook, l'attenzione al sociale

Expocook ha visto la partecipazione delle principali associazioni di categoria, come Fic (Federazione Italiana Cuochi), Euro-Toques Italia, e Amira (Associazione Maitre Italiani Ristoranti Alberghi). Un aspetto importante dell’evento è stato l’attenzione al sociale, con la presenza di Donna Donna Onlus, che ha promosso una campagna di sensibilizzazione sui disturbi alimentari e la violenza sulle donne.

Durante l'evento è stata distribuita la rivista ufficiale Cook Mag, diretta da Piero Cascio, mentre l'allestimento degli stand è stato curato da Ital Rent di Luciano Muratore. La buona partecipazione e l’organizzazione di Expocook 2025 hanno confermato il valore della manifestazione nel panorama delle fiere dedicate al settore della ristorazione e dell’hotellerie.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Antinori
Brodetto Fest
Molino Dallagiovanna
Fonte Margherita

Antinori
Brodetto Fest
Molino Dallagiovanna

Fonte Margherita
Prugne della California
Fratelli Castellan