Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 26 giugno 2024  | aggiornato alle 01:57 | 106065 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Elle & Vire

Professionisti del green e della sostenibilità, un nuovo master a Torino

Il master in Green & Sustainability Manager offre forma manager che possano lavorare in sinergia con il personale e gli organi apicali per favorire la transizione green delle aziende italiane e delle multinazionali

di Piera Genta
 
29 settembre 2022 | 10:41

Professionisti del green e della sostenibilità, un nuovo master a Torino

Il master in Green & Sustainability Manager offre forma manager che possano lavorare in sinergia con il personale e gli organi apicali per favorire la transizione green delle aziende italiane e delle multinazionali

di Piera Genta
29 settembre 2022 | 10:41
 

Nasce a Torino, da una collaborazione tra Università degli Studi di Torino - Dipartimento di Management, Confcooperative Piemonte e il COREP (Consorzio per la Ricerca e l'Educazione Permanente), il Master in Green & Sustainability Manager, pensato per formare i manager del futuro.

Il Master in Green & Sustainability Manager è organizzato dall'Università degli Studi di Torino  Professionisti del green e della sostenibilità, un nuovo master a Torino

Il Master in Green & Sustainability Manager è organizzato dall'Università degli Studi di Torino

Tra le nuove figure professionali maggiormente richieste, infatti, vi è il Green & Sustainability Manager, in grado di favorire la transizione sostenibile delle imprese grazie a una formazione specialistica e competenze trasversali, che spaziano dalla sostenibilità agli strumenti finanziari, dalla legislazione in materia al design thinking.

 

Secondo il rapporto “Previsioni e fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2022-2026)” redatto da Anpal e Unioncamere nei prossimi 5 anni il 60% dei lavoratori dovrà possedere un livello medio-alto di competenze specifiche “green” mentre nel 2021 le entrate di Green Jobs programmate dalle imprese hanno costituito il 34,5% del totale dei contratti previsti nell’anno (Unioncamere-ANPAL, “Le competenze green. Analisi della domanda di competenze legate alla Green economy nelle imprese”, 2021). Il percorso di studi, proposto in modalità di apprendistato di alta formazione, è un Master di I livello della durata di due anni con assunzione effettuata dall'azienda fin dall'inizio ed è rivolto a giovani laureati con età inferiore ai 30 anni al momento dell’assunzione.

 

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Elle & Vire
Molino Dallagiovanna
Prugne della California
Artmenù
Siad

Elle & Vire
Molino Dallagiovanna
Prugne della California

Artmenù
Rcr
Icam Professionale