Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 05:03 | 111736 articoli pubblicati

Il software è stato progettato dalla Maestro Martino Food Academy e dall'Università di Torino per affiancare cuochi e professionisti nella creazione di ricette e menu personalizzatie soluzioni gastronomiche su misura, grazie a un'IA formata sulla cucina di Carlo Cracco. In un'intervista, Paola Pisano, docente di UniTo, ci spiega come funziona e quale sarà il suo futuro


La pizza napoletana è nel cuore...della Terra: in Polonia la più “profonda” d’Europa

La pizza napoletana è nel cuore... della Terra: in Polonia la più “profonda” d'Europa

L'Associazione verace pizza napoletana (Avpn) realizza a 320 metri sotto terra, in Polonia, la pizza napoletana più profonda d'Europa. L'evento rientra nel tour di promozione e segna la nascita della Delegazione polacca

A Porto ha aperto il “1638 Restaurant & Wine Bar” di Nacho Manzano

Un'esperienza gastronomica sensoriale che unisce la cucina iberica dello chef tristellato ai sapori portoghesi, in una location unica con vista su Porto e una selezione di vini firmata dalla storica casa vinicola Kopke

Fratelli Castellan

Farine d'eccellenza: l'impegno di Agugiaro & Figna tra qualità e sostenibilità

Agugiaro & Figna produce farine di alta qualità grazie a filiere certificate e macinazione innovativa. Un impegno per la sostenibilità, la sicurezza alimentare e la valorizzazione del territorio

Pasqua 2025: meno sprechi, più consapevolezza a tavola degli italiani

Pasqua 2025: meno sprechi, più consapevolezza a tavola degli italiani

Solo l'1,8% degli italiani ammette di buttare gli avanzi di Pasqua. Tra carne, dolci e piatti abbondanti cresce l'abitudine a recuperare e riutilizzare il cibo, anche per far fronte ai rincari di quest'anno

Hormann
L'evoluzione del Simbiotico: il Franciacorta senza solfiti di Muratori

L'evoluzione del Simbiotico: il Franciacorta senza solfiti di Muratori

Simbiotico è il Franciacorta senza solfiti aggiunti della Cantina Muratori. Un vino biologico, nato in simbiosi con la terra, che valorizza la biodiversità del suolo e la sostenibilità, con vinificazione a basso impatto

Fedra: il vino di Fattoria di Grignano che unisce arte, storia e terroir toscano

di Mariella Morosi

Fedra è il vino d'autore della Fattoria di Grignano: un blend elegante di Merlot e Cabernet che racconta arte, storia familiare e passione per il territorio, tra etichette d'artista e visione sostenibile

Bergader
Da Sacerno: la cucina di mare incontra l'eleganza a Bologna

Da Sacerno: la cucina di mare incontra l'eleganza a Bologna

di Marco Colognese

Dario Picchiotti e Giada Berri hanno portato la loro cucina di pesce a Bologna con Da Sacerno, un ristorante che offre piatti creativi e un'ampia selezione di vini

Zefiro, il vento del gusto con il menu primaverile del ristorante del Lido Palace

Zefiro, il vento del gusto con il menu primaverile del ristorante del Lido Palace

di Giuseppe Casagrande

Il ristorante Zefiro del Lido Palace, hotel cinque stelle di Riva del Garda, in provincia di Trento, riapre per Pasqua 2025 con un menu d'autore firmato dallo chef Stefano Rossi

Delyce

Fedra: il vino di Fattoria di Grignano che unisce arte, storia e terroir toscano

di Mariella Morosi

Fedra è il vino d'autore della Fattoria di Grignano: un blend elegante di Merlot e Cabernet che racconta arte, storia familiare e passione per il territorio, tra etichette d'artista e visione sostenibile

Bergader
Da Sacerno: la cucina di mare incontra l'eleganza a Bologna

Da Sacerno: la cucina di mare incontra l'eleganza a Bologna

di Marco Colognese

Dario Picchiotti e Giada Berri hanno portato la loro cucina di pesce a Bologna con Da Sacerno, un ristorante che offre piatti creativi e un'ampia selezione di vini

Zefiro, il vento del gusto con il menu primaverile del ristorante del Lido Palace

Zefiro, il vento del gusto con il menu primaverile del ristorante del Lido Palace

di Giuseppe Casagrande

Il ristorante Zefiro del Lido Palace, hotel cinque stelle di Riva del Garda, in provincia di Trento, riapre per Pasqua 2025 con un menu d'autore firmato dallo chef Stefano Rossi

Delyce

Sono circa 300mila i capi importati senza garanzie di tracciabilità e di buone pratiche di allevamento che arrivano sul mercato italiano: l'allarme viene lanciato dal Consorzio Abbacchio Romano Igp

Le migliori esperienze gastronomiche e di soggiorno per Pasqua 2025 in Italia offrono un mix perfetto di tradizione e innovazione. Pranzi gourmet in hotel esclusivi, menu creati dai grandi chef

Pasqua 2025 laterale - Italia a Tavola


Pasqua 2025 laterale - Italia a Tavola


Pasqua 2025 laterale - Italia a Tavola

Pasqua 2025 laterale - Italia a Tavola


Pasqua 2025 laterale - Italia a Tavola


Pasqua 2025 laterale - Italia a Tavola

Pasqua 2025 tra Serie A viaggi e mini orti: ecco le uova di Icam e Vanini

Pasqua 2025 tra Serie A, viaggi e mini orti: ecco le uova di Icam e Vanini

Uova al latte, fondente, caramello e pistacchio, sorprese green con mini orti, figurine Panini, squadre di Serie A (e Serie B) e concorsi: la Pasqua 2025 di Icam e Vanini unisce gusto, gioco e sostenibilità

Gay-Odin omaggia i 2500 anni di Napoli con un uovo di Pasqua da 2 metri e 350 kg

Gay-Odin omaggia i 2500 anni di Napoli con un uovo di Pasqua da 2 metri e 350 kg

di Vincenzo D’Antonio

La storica fabbrica di cioccolato ha realizzato una scultura unica ispirata alla Sirena Parthenope: un gesto d'amore autentico verso la città che l'ha accolta oltre un secolo fa

Colomba artigianale di Pasqua: le novità 2025 firmate da Eugenio Morrone

Colomba artigianale di Pasqua: le novità 2025 firmate da Eugenio Morrone

di Berto Silva

Il maestro gelatiere Eugenio Morrone presenta tre colombe artigianali per la Pasqua 2025, fatte a mano con lievito madre e ingredienti selezionati, abbinate a gusti di gelato sempre home made

Intervista a Pozzulo (Fic): in gioco c'è il futuro della cucina italiana

Intervista a Pozzulo (Fic): in gioco c'è il futuro della cucina italiana

di Mauro Taino

Rocco Pozzulo, presidente della Federazione italiana cuochi, affronta le problematiche del settore della ristorazione, dalla carenza di personale alla difficoltà di conciliare lavoro e vita privata


Siad

Cremosissimo Bergader: la crema della montagna per piatti raffinati

Cremosissimo Bergader: la crema della montagna per piatti raffinati

Cremosissimo Bergader è un formaggio cremoso e morbido, prodotto con il miglior latte delle Alpi. Perfetto in cucina, si adatta a risotti, vellutate e come aperitivo con miele o frutta secca


Assegnati i premi Diapason per le bollicine più armoniche d’Italia

Assegnati i premi Diapason per le bollicine più armoniche d'Italia

Alla Loggia Fra Giocondo di Verona, Vinitaly premia le bollicine più “intonate” d’Italia con i Diapason Platinum e Gold. Il metodo Caporale unisce vino e acustica, con riconoscimenti a eccellenze da nord a sud


TeamSystem

Alcune soluzioni a base d'uovo per la ristorazione firmate Eurovo

Alcune soluzioni a base d'uovo per la ristorazione firmate Eurovo

Eurovo offre uova e ovoprodotti di alta qualità per la ristorazione. Dalle uova sode sgusciate alla Crema Pasticcera, soluzioni pratiche e sicure per piatti salati e dolci impeccabili utili in cucina e pasticceria


Tre Valli

Il turismo delle sagre e dei borghi? Grazie alle Pro Loco vale oltre due miliardi

Il turismo delle sagre e dei borghi? Grazie alle Pro Loco vale oltre due miliardi

di Renato Andreolassi

Oltre 110mila eventi ogni anno, 20mila sagre e un milione di ore di volontariato (di 600mila persone): le Pro Loco sostengono turismo, cultura ed economia in 6.400 comuni italiani




Exforo, la cucina contemporanea di Edoardo Caldon nel cuore di Padova

Exforo, la cucina contemporanea di Edoardo Caldon nel cuore di Padova

Lo chef Edoardo Caldon guida la cucina di Exforo a Padova, nel cuore di Prato della Valle. In un elegante edificio del Novecento, propone piatti stagionali con una visione contemporanea e raffinata


Di Marco

Stella Café: il ristorante della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo apre a cena

Stella Café: il ristorante della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo apre a cena

di Alfonsa Sabatino

Con Stella Café, ogni serata diventa un’occasione per esplorare il mondo, sorseggiando un cocktail o gustando un piatto che racconta storie lontane, grazie a chef Flavio Cumali e alla sua filosofia cosmopolita



Julius Meiln

Primo segnale dall'Ue: niente contro-dazi sul whisky americano

Primo segnale dall'Ue: niente contro-dazi sul whisky americano

Tajani conferma l'esclusione del whisky dai contro-dazi Ue, ma la preoccupazione resta per le misure Usa: «Rischiano di estrometterci dal mercato» dice Federvini. Il commissario Ue Hansen auspica una de-escalation


Non solo medaglie: iconcorsi del vino aiutano a vendere meglio

Non solo medaglie: i concorsi del vino aiutano a vendere meglio

di Giambattista Marchetto

L’apertura della Wine & Spirits Experience Seoul by CMB e l’avvio della Sauvignon Selection a Burgas (Bulgaria) offrono l’occasione per approfondire il nuovo ruolo delle competizioni dedicate al vino



Rete Pinot Bianco Collio
Con i vitigni

Con i vitigni "diversamente autoctoni" si riscrivono le regole dell'enologia

di Lea Gasparoli

Al Vinitaly 2025, il Grand Tasting celebra i “diversamente autoctoni”: vini eccellenti nati da vitigni non tradizionali ma perfettamente integrati nel territorio, simbolo di innovazione e identità enologica


Vini Alto Adige

Torna Contrade dell'Etna tra degustazioni e masterclass: presenti 80 cantine

Torna Contrade dell'Etna tra degustazioni e masterclass: presenti 80 cantine

La 16ª edizione di Contrade dell’Etna si terrà il 13 e 14 aprile 2025 a Randazzo (Ct). Si tratta di un appuntamento annuale che riunisce esperti e produttori per discutere identità e prospettive del vino etneo




Tenuta Mulino Segalini: vini piacentini in chiave naturale

Tenuta Mulino Segalini: vini piacentini in chiave naturale

di Giustino Catalano

Nel Piacentino, terra di salumi e altre mille bontà, la Tenuta Mulino Segalini è forse uno dei baluardi della tradizione vinicola che combina passione e innovazione, creando vini di elevata qualità e distintivi


Mangilli Caffo
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Praesentia, gusto di Campania. Divina: il ciclo di eventi per i 2500 anni di Napoli

Praesentia, gusto di Campania. Divina: ciclo di eventi per i 2.500 anni di Napoli

di Vincenzo D’Antonio

Napoli celebra i suoi 2500 anni con “Praesentia, gusto di Campania. Divina”, un ciclo di eventi che unisce Dieta Mediterranea, cultura gastronomica e valorizzazione del territorio attraverso otto tappe tematiche


CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN
CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN

Nasce Essere, il nuovo ristorante

Essere, il nuovo ristorante "promessa" di Andrea Monesi sul lago Maggiore

Il Lago Maggiore, con Essere, diventa una destinazione imprescindibile per gli amanti della cucina d'autore, con questo nuovo ristorante firmato da Andrea Monesi, nato da un sogno che oggi "è" realtà



Pasqua

Il Monastero di Cortona, un'esperienza da cinque stelle tra storia e cucina d'autore con chef Michele Ricci

Monastero di Cortona: esperienza da cinque stelle tra storia e cucina d'autore

Il Monastero di Cortona è un rifugio di charme che coniuga arte, natura e alta cucina, regalando agli ospiti un soggiorno indimenticabile grazie anche alla nuova collaborazione con lo chef Michele Ricci


Manivia


Vimercate e la Brianza: viaggio tra storia romana e bellezze dimenticate

Brianza: un viaggio che non ti aspetti tra storia romana e bellezze dimenticate

di Matteo Scibilia

La Brianza conserva preziose tracce dell’epoca romana: strade, ville, necropoli e toponimi testimoniano la romanizzazione del territorio


Fonte Margherita

Iter Milano: il bistrot che fa viaggiare, senza uscire dai Navigli

Iter Milano: il bistrot che fa viaggiare, senza uscire dai Navigli

Iter Milano, bistrot dal respiro internazionale, offre un viaggio gastronomico attraverso piatti, cocktail e vini che raccontano storie di cinque regioni italiane e cinque Paesi esteri. Un’esperienza conviviale e sensoriale




Sfoglia rivista CHECK-IN

Terra, il ristorante di Palazzo Tirso che porta la Sardegna nel piatto con eleganza

Terra, il ristorante di Palazzo Tirso che porta la Sardegna nel piatto con eleganza

di Marco Colognese

Tra erbe spontanee raccolte all'alba, piatti che raccontano il territorio e una brigata giovane ma di grande esperienza, Terra è molto più di un ristorante d'hotel: è un laboratorio di gusto




Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Liffo: il robot da cucina con IA che rivoluziona la preparazione dei piatti

Liffo: il robot da cucina con IA che rivoluziona la preparazione dei piatti

Liffo è un robot da cucina innovativo, interamente sviluppato in Italia, che utilizza l'intelligenza artificiale per preparare piatti autonomamente. Sarà disponibile in pre-ordine dal 10 aprile 2025


Video
Video
Prezzi in calo per pesce ortaggi e caffè: le occasioni prima di Pasqua

Prezzi in calo per pesce e ortaggi di stagione: le occasioni prima di Pasqua

Tonnetto, seppie, fave e carciofi protagonisti dei mercati all’ingrosso nella settimana prima di Pasqua, con prezzi in netto calo. La Borsa della Spesa segnala prodotti freschi e convenienti per consumi sostenibili


Senna


Il servizio: come trasformare una tazza di tè in un'esperienza memorabile

Il servizio: come trasformare una tazza di tè in un'esperienza memorabile

Continua la rubrica Gocce di Tè, Albino Ferri e Gianni Cocco approfondiscono l’importanza del servizio professionale del tè. Un servizio ben progettato, con staff formato e spazi ottimizzati, valorizza la bevanda




Consorzio Asti DOCG
Gratinatura sugo e cottura: tre motivi per cui le penne lisce battono le rigate

Gratinatura, sugo e cottura: tre motivi per cui le penne lisce battono le rigate

di Luca Bassi

Dietro l'apparente semplicità delle penne lisce si nasconde una sorprendente efficacia in cucina: cuociono in modo uniforme, valorizzano ogni tipo di salsa e si prestano alla perfezione alle preparazioni al forno



Di Marco

Libri

Eventi

Ricette
Libri

Eventi

Ricette

Perché le cucine fantasma sono una svolta per ristoranti e hotel? Il caso SOS Chef

Perché le cucine fantasma sono una svolta per ristoranti e hotel? Il caso SOS Chef

di Luca Bassi

Chi sceglie di affidarsi a una cucina centralizzata può migliorare l'efficienza operativa, ridurre gli sprechi e affrontare con maggiore flessibilità i picchi di lavoro: parola di Roberto Folcia


Icam Professionale
Nexi


Vincenzo Iannacone, dal G7 alla nomina di ambasciatore del made in Italy

Vincenzo Iannacone, dal G7 alla nomina di ambasciatore del made in Italy

di Berto Silva

Sette gusti per sette leader del G7: il gelatiere Vincenzo Iannacone celebra l’Italia con con il suo agrigelato a km0 fatto di eccellenze pugliesi e diventa ambasciatore del Gelato Artigianale nel Mondo

Dalla prima impressione alla personalizzazione: come accogliere un cliente al bar

Come accogliere un cliente al bar: dalla prima impressione alla personalizzazione

di Alberto Presutti

L’accoglienza in un bar è fondamentale per distinguersi in un mercato competitivo. Un barista esperto deve offrire un’esperienza memorabile, dalla prima impressione alla gestione delle criticità



Di Marco
TikTok guida le scelte d’acquisto con i

Lo vedi, lo vuoi, lo compri: TikTok ha rivoluzionato il marketing del gusto

di Francesca Fornaciari

Negli ultimi anni, TikTok ha rivoluzionato le tendenze alimentari globali grazie a video virali e contenuti coinvolgenti. Ricette come Cloud Bread, Pasta Feta al Forno e Dalgona Coffee hanno spopolato


Sogemi rivoluziona l'ortofrutta con il primo city hub alimentare di Milano

Sogemi rivoluziona l'ortofrutta con il primo city hub alimentare di Milano

Il Mercato Alimentare di Milano, con Sogemi, diventa un hub innovativo e sostenibile, con un vasto padiglione ortofrutta e la più grande pescheria d’Italia, puntando su sostenibilità ambientale ed energia green


Marca by BolognaFiere 2025: internazionalizzazione, crescita e innovazione

La 21ª edizione di Marca by BolognaFiere segna una crescita significativa con 1.300 espositori e 35mila mq di area espositiva. L'evento punta a rafforzare il Made in Italy e all'internazionalizzazione


Manivia
Vino dealcolato: Giorgetti pensa solo alle tasse... e ne bloccherà lo sviluppo

Vino dealcolato: Giorgetti pensa solo alle tasse... e ne bloccherà lo sviluppo

di Alberto Lupini

Dura reazione dei produttori di vino alla bozza del decreto accise del ministero dell'Economia che rischia di ostacolare la produzione di vini dealcolati. Il no deciso di Paolo Castelletti, segretario di Uiv


Quando il dim sum vale più della pizza: stella Michelin al locale tradizionale cinese

Quando il dim sum vale più della pizza: stella Michelin al locale tradizionale cinese

L'edizione 2025 della guida Michelin di Shanghai include 145 ristoranti, tra cui il primo locale di dim sum stellato, Wu You Xian e tre italiani: Da Vittorio e 8 1/2 Otto e Mezzo Bombana (2 stelle) e Niko Romito (una stella)

Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
Non solo robot: arriva AI FOOD, l'intelligenza artificiale che collabora con Cracco

Non solo robot: arriva AI FOOD, l'intelligenza artificiale che collabora con Cracco

Il software è stato progettato dalla Maestro Martino Food Academy e dall'Università di Torino per affiancare cuochi e professionisti nella creazione di ricette e menu personalizzatie soluzioni gastronomiche su misura, grazie a un'IA formata sulla cucina di Carlo Cracco. In un'intervista, Paola Pisano, docente di UniTo, ci spiega come funziona e quale sarà il suo futuro

Fratelli Castellan
Hormann
Di Marco
Molino Dallagiovanna
Pasqua 2025 laterale - Italia a Tavola


Intervista a Pozzulo (Fic): in gioco c'è il futuro della cucina italiana

di Mauro Taino

Rocco Pozzulo, presidente della Federazione italiana cuochi, affronta le problematiche del settore della ristorazione, dalla carenza di personale alla difficoltà di conciliare lavoro e vita privata

Siad
TeamSystem
Delyce
Brodetto Fest
CostaGroup
Il progetto di Planeta Estate a Menfi: un territorio da vivere, tra natura, vino e ospitalità

La Foresteria: ospitalità e buona cucina firmati Planeta tra natura e vino

Tra le colline del Belìce e il mare di Porto Palo, a Menfi, La Foresteria di Planeta è un modello di resort che racconta la Sicilia autentica, tra dimore di charme, case nei borghi e una cucina legata alla terra

Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
CHECK-IN

Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Liffo: il robot da cucina con IA che rivoluziona la preparazione dei piatti

Liffo: il robot da cucina con IA che rivoluziona la preparazione dei piatti

Liffo è un robot da cucina innovativo, interamente sviluppato in Italia, che utilizza l'intelligenza artificiale per preparare piatti autonomamente. Sarà disponibile in pre-ordine dal 10 aprile 2025

Brita
Cirio Conserve Italia
Video
Libri

Eventi

Ricette
Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



I nostri partner
I nostri partner