Il processo di transizione digitale nelle imprese dev’essere accompagnato da un aumento della consapevolezza sui rischi informatici. Oggi più che mai, in uno scenario internazionale di conflitto e di crisi, è necessario riuscire rapidamente a creare un livello di protezione che tuteli tutte le organizzazioni. È questo l’obiettivo del nuovo cyber check-up gratuito che Edi, il Digital innovation hub di Confcommercio, mette a disposizione delle micro, piccole e medie imprese di tutta Italia.

Un check-up contro i cyber attacchi
Ogni azienda può richiedere la propria cyber-analisi tramite un apposito link (Qui) e ottenere un report di vulnerabilità agli attacchi cyber, ransomware e di social engineering. Il nuovo servizio nasce dalla partnership appena siglata da Edi-Confcommercio con Swascan (Tinexta Cyber), parte del polo nazionale della cybersecurity, e inaugura un filone tematico per porre sempre più attenzione ad un approccio sicuro e consapevole al digitale.
Un secondo servizio gratuito messo a disposizione delle imprese è il Cyber War Crisis Bulletin (Qui) con l’obiettivo di dare supporto costante alle aziende nell’aggiornamento e nell’attuazione del piano di emergenza per la corretta gestione dei rischi cyber dovuti all’attuale situazione internazionale.
Il commento di Confcommercio
«Educare al digitale è oggi più che mai una missione, per abilitare le nostre imprese italiane a competere su mercati in continua evoluzione - ha sottolineato Paola Generali, presidente di Edi-Confcommercio - Riusciamo a farlo grazie alla forza di una rete capillare di Sportelli Innovazione su tutto il territorio, che oggi si arricchisce di un nuovo presidio fondamentale per la sicurezza digitale del business di tutti».