Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 08 aprile 2025  | aggiornato alle 17:46 | 111651 articoli pubblicati

Anir festeggia un anno di attività con un talk sul futuro delle mense

L'Associazione nazionale delle imprese della ristorazione collettiva (associata a Confindustria) organizza per il 13 luglio un incontro virtuale e fisico per celebrare l'anniversario della fondazione

12 luglio 2021 | 13:29

Anir festeggia un anno di attività con un talk sul futuro delle mense

L'Associazione nazionale delle imprese della ristorazione collettiva (associata a Confindustria) organizza per il 13 luglio un incontro virtuale e fisico per celebrare l'anniversario della fondazione

12 luglio 2021 | 13:29

A un anno dalla sua istituzione, Anir (l'Associazione nazionale delle imprese della ristorazione collettiva che aderisce al sistema della Confindustria) ha deciso di festeggiare indicendo la prima giornata nazionale della Ristorazione Collettiva per il 13 luglio. La celebrazione avverrà in presenza presso la Casa del Cinema di Roma in cui si terrà l'evento: "Italia, storie (Im)mense. La ristorazione al servizio della collettività". Un confronto fra aziende, organizzazioni, istituzioni e media per discutere il futuro del settore.

Anir celebra un anno di attività con un evento fisico e digitale Anir festeggia un anno di attività con un talk sul futuro delle mense

Anir celebra un anno di attività con un evento fisico e digitale

 

Il talk sulle prospettive del comparto delle mense

L'evento è organizzato nel rispetto delle norme anti-Covid in presenza (qui l'iscrizione) ma sarà trasmesso anche in streaming (su Facebook o Youtube). Con, a partire dalle 18.30, il talk condotto da Monica Giandotti, giornalista Rai a cui parteciperanno:

  • Maria Stella Gelmini (ministro agli Affari regionali)
  • Ettore Rosato (vicepresidente della Camera)
  • Simona Bonafè (europarlamentare)
  • Massimiliano Fabbro (presidente Anir)
  • Lorenzio Mattioli (presidente di Confindustria Servizi Hcfs)

Fra gli altri ospiti che interverranno, l'antropologo del cibo Michele Filippo Fontefrancesco e la lecture del regista italiano Pupi Avati.


 

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali