Paolo Griffa, 27 anni, guida dal 2017 la cucina del Petit Royal, il ristorante del Grand Hotel Royal e Golf di Courmayeur è il miglior giovane cuoco dell'anno secondo la pubblicazione.
«
Paolo Griffa - si legge in una nota - appartiene alla nuova generazione di chef under 30 viaggiatori, stakanovisti, curiosi, super connessi, versatili, profondi amanti della loro terra e molto, molto tenaci».
Paolo Griffa
Nato in Piemonte, a soli 22 anni è diventato sous-chef prima di approdare in Francia da Serge Vieira come capo-partita nel 2016. Nel 2017 è finalista al Bocuse d'or Italia, prima di
trasferirsi a Courmayeur dove "è riuscito in pochi mesi a portare il locale all'avanguardia regionale e nazionale per l'originalità del menù, restituendo una particolare visione dell'alta cucina: nel piatto crea un linguaggio creativo, dissacrante e colto mentre in dispensa e in cucina si fa ambasciatore della Valle d'Aosta con uno stile unico, a volte alchemico, ludico e spesso ironico".
La nomina di Griffa non è l'unica anteprima svelata dalla guida redatta da Enzo Vizzari: a cominciare dal "Pranzo dell’anno" che premia l'arte dei fratelli Camanini espressa al Lido 84 a Gardone Riviera (Bs); Pascal Tinari, del ristorante stellato Villa Maiella di Guardiagrele, figlio d’ arte dello chef Peppino; il premio Maître dell’anno va a Thomas Piras del Contraste, mentre la trentunenne Alessandra Del Favero di Aga è la Cuoca dell’Anno. Non più giovane come anagrafica, ma innovativo Terry Giacomello cui va il riconoscimento per l’Innovazione in Cucina, per finire con il coronamento di una vita dedicata alla cucina ad Antonio Mellino de I Quattro Passi di Nerano con il Premio alla Carriera.