Lino Stoppani, già presidente della Federazione italiana pubblici esercizi, è stato nominato vicepresidente vicario di Confcommercio durante i lavori dell’annuale Conferenza di Sistema di Confcommercio. La nomina sembra possa rappresentare un primo passo verso una futura presidenza.
L’appuntamento tradizionale si è svolto in Sardegna, Chia (Ca) e come sempre i lavori si sono tenuti con l’obiettivo di individuare prospettive di sviluppo per le imprese e per sistemi associativi di
Confcommercio attraverso gruppi di lavoro sulle questioni più operative della vita confederale e degli associati.
Lino Stoppani
A scegliere
Lino Stoppani come vicepresidente è stato il presidente nazionale Carlo Sangalli. Una scelta ampiamente condivisa visti i pareri favorevoli dei presidenti, vice presidenti e direttori delle rispettive sezioni regionali di Confcommercio. Una scelta che può far pensare ad un prossimo passaggio di consegne tra lo stesso Sangalli e Stoppani per una futura presidenza di quest’ultimo.
Stoppani (che all’
ultima edizione del Premio Italia a Tavola di Bergamo è stato tra i relatori al primo dei due convegni organizzati per la manifestazione) è arrivato a coprire questo ruolo di spicco anche grazie all’ottimo lavoro fatto in questi anni con tutti i suoi collaboratori all’interno della
Fipe nazionale che si è mostrata sempre vicino alle istanze e alla causa delle migliaia di esercenti e gestori che combattono ogni giorno con le difficoltà quotidiane che, spesso, poco hanno a che fare con il mestiere (vedi burocrazia, tasse e leggi che vanno e vengono).
Non ultimo il
patto sottoscritto con TripAdvisor quest’estate che ha rappresentato un primo passo verso il cambiamento non solo di una piattaforma come quella del Gufo, ma di un intero sistema che negli ultimi anni sta mettendo a dura prova ristoratori e albergatori.
Come da suo stile, Lino Stoppani ci tiene ad abbassare in qualche modo i toni di questo incarico, badando di più al sottolineare le responsabilità e il bisogno di mettersi a lavorare in fretta piuttosto che "specchiarsi" nell'importanza della nomina: «Ci troviamo in un momento molto complicato e delicato - ha detto - perchè oltre alla situazione economica precaria ci troviamo anche all'interno di uno scenario politico nuovo che presenta situazioni nuove, penso ad esempio all'articolata legge di stabilità da approvare. Per questo dobbiamo lavorare con impegno e costanza al fine di garantire massimo supporto alle attività. Speriamo di fare bene».
Il curriculum di Stoppani è una garanzia di tutela e sostegno alla categoria: laureato in Economia e Commercio all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dal 5 aprile 2006 è presidente della Fipe-Confcommercio (Federazione italiana pubblici esercizi); dal 1998 è consigliere e membro di Giunta di Unione del Commercio, Turismo, Servizi e delle Professioni della Provincia di Milano, Monza e Brianza e Lodi; dal 29 novembre 2013 ha assunto anche la carica di vice presidente con delega ad Expo.
Per informazioni:
www.confcommercio.it