L'oste e cuoco ripropone il piatto tipico tutto siciliano, ancora poco conosciuto fuori dalla regione tipica, in abbinamento alle bollicine di Ferrari Trentodoc, a La Sfincioneria di Milano. Si comincia il 17 maggio.
La versione palermitana dello sfincione, quella bagherese e quadrata, saranno proposte alleggerite grazie all'impasto preparato da Totò (Salvatore Trafiletti), esperto maestro pizzaiolo.

«Sono anni che sogno di portare il re del cibo siciliano di strada qui a Milano - ha detto
Filippo La Mantia - i filetti di acciughe, il pecorino fresco, la ricotta di pecora, la mollica di pane, il caciocavallo grattugiato a scaglie… gli ingredienti che fanno parte dell’impasto mi riportano a casa, nella Sicilia che mi piace di più, quella che voglio condividere con i miei clienti. Lo sfincione è un racconto, iniziato tantissimi anni fa, fatto di fidanzamenti, feste popolari, strade e mercati, sagre e celebrazioni religiose».
Secondo tradizione pare siano state le suore del Convento di San Vito a inventare lo sfincione, nel cuore delle mura di Palermo, tra il mercato del capo, la via Cappuccini e piazza Indipendenza.

Lo sfincione sarà proposto appunto in abbinamento alle bollicine
Ferrari Trentodoc, che con la loro freschezza ed eleganza compensano e ben si accompagnano ai ricchi sapori della specialità siciliana. Un matrimonio coerente con la mentalità di Cantine Ferrari, sempre impegnate a promuovere lo stile di vita italiano, valorizzandone le tradizioni anche in chiave innovativa: unendo ad esempio una tradizione tutta siciliana con la freschezza delle pendici dei monti del Trentino.
Il 17 maggio l’evento di presentazione ufficiale, organizzato con Cantine Ferrari e la collaborazione del limoncello Syramusa. Un’iniziativa pensata da
Filippo La Mantia che celebra con musica e bollicine una lunga collaborazione con Cantine Ferrari, ma anche la cucina siciliana e la stagione degli aperitivi, del sole e del cibo di strada.
Gli abbinamentiLo sfincione palermitano: salsa di pomodoro, filetti di acciughe, mollica di pane, caciocavallo a scaglie, trito di pomodorini, capperi e erbette aromatiche
Ferrari Maximum Brut TrentodocLo sfincione Baarioto: filetti di acciughe, pecorino fresco, ricotta di pecora, mollica di pane, caciocavallo grattugiato a
scaglie, pepe e origano e melanzane alla griglia marinate con limone, aceto, mentuccia fresca e zenzero, peperoncino fresco e origano
Ferrari Perlé Rosé Riserva 2012 TrentodocLo sfincione quadrato con rucola, crudo, scaglie di grana, riduzione di nero d’avola, scorzetta di limone, asparagi
Ferrari Perlé 2011 TrentodocLo sfincione quadrato con burrata, acciughe, fave fresche e nero di seppia
Ferrari Perlé Rosé Riserva 2012 Trentodoc
Le pizze Pomodoro, mozzarella, basilico
Ferrari Maximum Brut TrentodocMozzarella, mortadella, salsa all’arancia e pesto di pistacchio
Ferrari Perlé Rosé Riserva 2012 Trentodoc Provola affumicata, insalatina, colatura di alici, mollica atturrata
Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2006 Trentodoc Per informazioni:
http://www.filippolamantia.com/http://www.ferraritrento.it/