Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 11 aprile 2025  | aggiornato alle 06:03 | 111692 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Salomon Food World

Roma, mini-daspo nei luoghi della movida

14 febbraio 2018 | 18:42

Roma, mini-daspo nei luoghi della movida

14 febbraio 2018 | 18:42

È questa l'ultima iniziativa del regolamento della polizia urbana della Capitale, possibile dopo il decreto Minniti. Lo scopo è contrastare fenomeni come abusivismo, ubriachezza e atti osceni.

I mini-daspo, che saranno attuabili nel centro storico di Roma e in altre aree della movida, seguono altri interventi da parte della pubblica amministrazione come il limite alla vendita di alcolici in determinate zone della città o il divieto esteso anche in periferia di somministrazione di alcolici oltre determinati orari.

(Roma, mini-daspo nei luoghi della movida)
foto: Roma Daily News

Sono quattro le fattispecie a cui il mini-daspo potrà essere applicato: l'abusivismo commerciale, i parcheggiatori abusivi, i casi di ubriachezza manifesta e gli atti contrari alla decenza in luogo pubblico, come ad esempio la prostituzione in modalità ostentate.

Il mini-daspo permetterà ai vigili non solo di sanzionare ma anche di obbligare i trasgressori ad allontanarsi dalle aree in cui svolgono attività illegali per 48 ore.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


TeamSystem
Delyce
Hormann
Sogemi

TeamSystem
Delyce
Hormann

Sogemi
Antinori
Manivia