La Fic-Federazione italiana cuochi ha scelto Taormina (Me) per la presentazione del prossimo Congresso nazionale che si svolgerà dal 31 marzo al 2 aprile 2019 presso il Centro fieristico “Le Ciminiere” di Catania.
Seguirà nei giorni 4 e 5 aprile l’Assemblea nazionale con la partecipazione dei soci iscritti alla
Fic per il rinnovo, tra l’altro, delle cariche dirigenziali a cominciare dal presidente nazionale.
Seby Sorbello e Rocco Pozzulo
La presentazione, che costituirà un momento significativo di
Taormina Gourmet, vedrà la partecipazione di
Rocco Pozzulo, presidente nazionale,
Seby Sorbello, presidente di Fic Promotion e dell’
Associazione Provinciale Cuochi Etnei, e
Domenico Privitera, presidente dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani. L’organizzazione vede coinvolti i 3 organismi ma tutte le altre provincie siciliane saranno protagoniste specialmente nell’allestimento dei pranzi sociali e della cena di gala che si terrà il 2 aprile.
«Saranno 3 giorni intensi che vedranno partecipi i soci della Federazione in cooking show, masterclass, miniconvegni, all’insegna della convivialità e dello scambio di esperienze», così ha dichiarato Rocco Pozzulo che relazionerà sulla notevole e prestigiosa attività dei 4 anni della sua presidenza.
Domenico Privitera
Seby Sorbello ci anticipa ghiotte informazioni: «Il Congresso si svolgerà a Le Ciminiere in occasione e all’interno della prima Fiera enogastronomica “Cooking Fest”. Inoltre il prossimo anno
Cibo Nostrum non si terrà nella classica location di Taormina bensì a Le Ciminiere il 31 marzo».
«È stata l’Unione Regionale Cuochi Siciliani a proporre che il prossimo Congresso si svolga a Catania - ha aggiunto Domenico Privitera - e ci stiamo adoperando a tutti i livelli per realizzare qualcosa di bello che faccia sempre più conoscere ed apprezzare la Sicilia gastronomica, per far toccare con mano i prodotti di eccellenza che la nostra isola sa offrire».

La presentazione del Congresso avverrà all’interno di Taormina Gourmet, la manifestazione che mette in vetrina “tutto il buono del mondo” creata e organizzata per il 6° anno da
Cronache di Gusto, sabato 27 ottobre alle ore 13.00 nella sala Giardino B dell’hotel Villa Diodoro, ad ingresso libero, così i tanti giornalisti presenti, i soci, gli chef, gli appassionati, potranno conoscere cosa la Fic ha fatto di buono e specialmente quali saranno le proposte al Congresso nazionale per far crescere la cucina italiana e farla sempre più apprezzare nel mondo.
Per informazioni:
www.fic.it