Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 15:02 | 111484 articoli pubblicati

Festival della cucina con cozza tarantina Trionfano i cavatelli di Mirko Ricci

È di Mirko Ricci il piatto migliore dell’edizione 2017 del Festival: Cavatelli con julienne di zucchine, cozze tarantine e gorgonzola dolce. Secondo e terzo posto rispettivamente a Gaetano Minervini e Gianfranco Anzini

 
11 aprile 2017 | 17:12

Festival della cucina con cozza tarantina Trionfano i cavatelli di Mirko Ricci

È di Mirko Ricci il piatto migliore dell’edizione 2017 del Festival: Cavatelli con julienne di zucchine, cozze tarantine e gorgonzola dolce. Secondo e terzo posto rispettivamente a Gaetano Minervini e Gianfranco Anzini

11 aprile 2017 | 17:12
 

Cavatelli con julienne di zucchine, cozze tarantine e gorgonzola dolce dello chef Mirko Ricci è il piatto vincitore del Festival della cucina con cozza tarantina la cui finale si è disputata all'Hotel Dora a Pozzilli (Isernia). La giuria di esperti e giornalisti radunata per la finale dal Centro di cultura Renoir che ha organizzato l'evento ha particolarmente apprezzato il piatto proposto dallo chef sannita che ha avuto la meglio su Gaetano Minervini che ha presentato Chicchi di riso mantecati alle cozze tarantine e pachino su vellutata di patate al sentore di zenzero, sfoglia di pane e broccoli. Terzo posto per Gianfranco Anzini con Cavatelli, cozze e asparagi. Il giovane chef Alberto Cozzolino ha completato la serie di pietanze con un piatto fuori concorso e l'altro chef di casa Pino Marino si è esibito in un dolce con crema al limoncello.

Festival della cucina con cozza tarantina Mirko Ricci vince con un piatto di cavatelli

foto: Ansa

«Grazie al Festival della cucina con la cozza tarantina - osserva il fondatore Cosimo Lardiello - si riaccendono i riflettori sul prezioso frutto del Mar Piccolo di Taranto, oggi allevato in aree sottoposte a serratissimi controlli da parte delle autorità preposte che ne definiscono qualità e salubrità in maniera costante». La manifestazione è stata preceduta da una tavola rotonda dal tema "Le pietanze nella memoria" con relazione del professor Gavino Maresu, già docente di Gestione delle imprese e degli eventi turisti Università degli Studi di Genova.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Fonte Margherita
Bonduelle
TeamSystem

Fonte Margherita
Bonduelle

TeamSystem
Cirio Conserve Italia
Molino Dallagiovanna