Marco Fadiga (®Moet&Chandon)
1/5
Marco Fadiga (®Moet&Chandon)
2/5
Marco Fadiga (®Moet&Chandon)
3/5
Pascal Tingaud, Benoît Gouez, Marco Fadiga e Yannick Alléno (®Moet&Chandon)
4/5
Pascal Tingaud e Marco Fadiga (®Moet&Chandon)
5/5
Previous
Next
Moët & Chandon è orgogliosa di presentare il suo nuovo, talentuoso executive chef
Marco Fadiga, vincitore lo scorso luglio dell’intenso concorso “Moët & Chandon Wants You!”, la ricerca della Maison a livello mondiale del suo nuovo executive chef. Più che un nuovo chef, Fadiga sarà il global ambassador dello spirito d’eccellenza e dell’accoglienza leggendaria della Maison, connubio culinario perfetto per Moët & Chandon.
Marco Fadiga
Marco Fadiga è uno chef italiano che ha un’esperienza di più di vent’anni, che include ristoranti una e due stelle Michelin in Europa come La Torre de’ Galluzzi a Bologna, il Michel Rostang e il Ledoyen a Parigi. È stato proprietario e chef del Marco Fadiga Bistrot a Bologna dal 2003 al 2014 e, recentemente, del Noir, anche questo a Bologna.
«Questa è stata un’esperienza incredibile, mozzafiato e un onore gareggiare al cospetto di una Maison così prestigiosa», ha affermato Fadiga, il nuovo executive chef Moët & Chandon. «Non vedo l’ora di portare la mia creatività italiana, insieme al mio grande amore per la cultura francese. Nella mia cucina voglio onorare e rispettare il prestigio di Moët & Chandon accompagnando la Maison verso il futuro».
«Moët & Chandon ha lanciato un concorso globale per trovarlo e, finalmente, eccolo qui! Accogliamo Marco Fadiga con il nostro più caloroso benvenuto», ha affermato
Stéphane Baschiera, presidente e ceo Moët & Chandon. «Siamo molto lieti di dare il benvenuto a uno chef così talentuoso, dinamico e creativo. Lo stile di cucina audace e allo stesso tempo elegante di Marco, insieme alla sua passione per gli champagne Moët & Chandon si prospettano un’aggiunta nuova e stimolante per la nostra Maison».
La nomina di Marco Fadiga da parte di Moët & Chandon segue un concorso in cui chef d’eccezione provenienti da tutto il mondo si sono sfidati per ottenere la prestigiosa posizione. Questa primavera 2016 Moët & Chandon ha lanciato il concorso e ha invitato tutti candidati qualificati a iscriversi online. Durante l’estate sono stati selezionati i quattro semifinalisti altamente qualificati e invitati a Epernay per una sfida culinaria faccia a faccia. I due finalisti si sono poi sfidati in una gara finale. Marco Fadiga è il cuoco che è emerso vittorioso.
Pascal Tingaud, Benoît Gouez, Marco Fadiga e Yannick Alléno
Gli esperti Moët & Chandon che hanno selezionato i finalisti e il vincitore sono:
- Benoît Gouez, chef de cave
- Yannick Alléno, il grande chef 3 volte pluristellato e partner Moët & Chandon, giudice e special guest
- Bernard Dance (chef uscente) e Pascal Tingaud, executive chef
- Bertrand Steip, direttore internazionale
- Cristiano Talassi, direttore internazionale marketing
- Yuka Gansser, direttore internazionale hospitality & visitors’ centres.
«Per questo concorso ero alla ricerca dell’equilibrio perfetto», ha affermato
Benoît Gouez. «I piatti di Marco riflettono la sua expertise culinaria e la sua conoscenza innata degli champagne Moët & Chandon».
«Sono convinto che Marco sia la scelta giusta per Moët & Chandon, una Maison all’avanguardia», ha affermato lo chef
Yannick Alléno. «Ha idee, carattere e crea dei piatti deliziosi. Il suo talento in cucina gli ha aggiudicato chiaramente la nomina di executive chef Moët & Chandon».
Moët & Chandon, uno degli champagne più amati al mondo è conosciuto da icone globali, dalle famiglie reali e dignitari, dai talenti del cinema e altri personaggi leggendari. Condivide l’audacia e l’eleganza dello champagne nel mondo grazie a eventi impareggiabili della Maison e molto altro. Crea cene superbe a base di champagne nella tenuta della Maison a Epernay, e presso altre location d’eccezione. L’hospitality di Moët & Chandon è unica e il ruolo dell’executive chef è centrale.
Nel ruolo di executive chef Marco Fadiga metterà alla prova la sua creatività abbinando le sue creazioni culinarie agli champagne della Maison; lavorerà presso location mozzafiato come il Trianon sull’Avenue de Champagne e lo Château de Saran, uno dei vigneti della Maison; affiancherà il team di winemakers Moët & Chandon e sarà tra i primi a degustare i nuovi champagne vintage; viaggerà in qualità di ambassador Moët & Chandon e incontrerà persone che condividono la passione per lo champagne e la gastronomia.
Moët Hennessy Italiavia Tonale 26 - 20125 Milano
Tel
02 6714111www.moethennessy.it