Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 12 aprile 2025  | aggiornato alle 23:00 | 111710 articoli pubblicati

Guida ai mobili da esterni: consigli per una scelta consapevole

L’arredamento degli esterni del proprio locale è un tema delicato e spesso sottovalutato. A volte si sceglie un mobilio economico, convinti che l’investimento su prodotti da utilizzare pochi mesi l’anno non sia importante

 
24 giugno 2016 | 10:44

Guida ai mobili da esterni: consigli per una scelta consapevole

L’arredamento degli esterni del proprio locale è un tema delicato e spesso sottovalutato. A volte si sceglie un mobilio economico, convinti che l’investimento su prodotti da utilizzare pochi mesi l’anno non sia importante

24 giugno 2016 | 10:44
 

Vega Direct

Negli spazi all’aria aperta, non dovrebbero mai mancare sedute comode, tavoli pratici e poltrone confortevoli per assicurare all’ospite un breve momento di relax. Si deve quindi stare attenti a non cadere nell’errore di farsi troppo condizionare dal prezzo basso, preferendo una qualità scadente. All’acquisto la sfida sta nel trovare un prodotto con un buon rapporto qualità/prezzo e allo stesso tempo che rispecchi lo stile dell’arredamento già presente nel locale. La difficoltà sta proprio nel trovare un compromesso tra praticità, comodità e design.

I mobili per l’arredamento degli spazi outdoor generalmente si trovano in legno, allumino e altri metalli, ma anche in plastica. La scelta giusta non dipende solo dal gusto personale, in quanto esistono grandi differenze di prezzo legate al tipo di materiale. A questo scopo, ecco una rapida panoramica delle differenti tipologie di mobili da esterni per aiutare a scegliere il materiale più adatto alle proprie esigenze.

Mobili in legno 
I mobili in legno sono molto apprezzati per il loro look considerato più pregiato rispetto a quello di mobili da esterni in altri materiali. Inoltre sono robusti e hanno una lunga durata. In realtà la longevità del materiale dipende, oltre che dalla corretta manutenzione, anche dal tipo e dalla qualità del legno. Si consiglia di trattare la superficie di legni quali l’abete, il frassino e il pino con prodotti ingrassanti (vegetali e non aggressivi) per evitare mutazioni radicali del materiale, dovute all’azione degli agenti atmosferici.

Vantaggi
- Look piacevole alla vista
- Materiale soffice e comodo
- Rispettosi dell’ambiente 

Svantaggi
- Costo elevato
- Necessitano di manutenzione regolare
- Nonostante la manutenzione, dopo alcuni anni i segni di usura sono evidenti (graffi e perdita di colore)
- Pericolo di scheggiare il legno spostando i mobili o per il contatto fra di loro

Consigli di manutenzione
- Lavare accuratamente con abbondante acqua, del sapone e una spazzola rigida
- Lasciare asciugare
- Applicare uno smalto protettivo (nella direzione delle venature del legno)

Vega Direct - Mobili in legno

Mobili in plastica
I mobili da esterni in plastica sono l’alternativa economica per arredare il giardino. Grazie a moderni design e ai nuovi metodi di lavorazione della plastica si è in grado di ottenere un materiale performante e bello da vedere. 

Vantaggi
- Facili da pulire
- Economici
- Resistenti alle intemperie 

Svantaggi
- Trasmettono un’immagine di basso livello del locale
- Esposto sotto il sole, il materiale diventa alla lunga morbido e fragile
- Basso livello di stabilità
- A temperature elevate il materiale si riscalda, diventando appiccicoso

Consigli per la manutenzione
- Per la pulizia è sufficiente acqua e sapone
- Per proteggere la superficie applicare un detersivo senza solventi

Vega Direct

Mobili in metallo
I mobili in metallo sono apprezzati per la loro stabilità e robustezza, caratteristiche importanti per complementi d’arredo da collocare in giardino.

Vantaggi
- Pulizia facile e veloce
- Elevata stabilità Elevata resistenza agli agenti atmosferici

Svantaggi
- Prezzo elevato
- Se la manutenzione viene trascurata, arrugginiscono velocemente
- Materiale duro e freddo, che comporta l’uso di cuscini e schienali

Consigli per la manutenzione
- Eliminare residui di ruggine o segni di pittura con un solvente per ruggine
- Strofinare la superficie con carta vetrata Prima del primo utilizzo, applicare una soluzione anticorrosione
- Passare una lacca protettiva per il metallo con l’utilizzo di un pennellino

Vega Direct - Mobili in metallo

Consigli per allungare la vita dei mobili outdoor
I mobili da giardino utilizzati nei mesi caldi, durante eventi come matrimoni e ricevimenti, sono la soluzione più appropriata. Per sfruttarli al massimo e usufruirne il più a lungo possibile è consigliato seguire alcune indicazioni: i mobili imbottiti e in tessuto, quando non utilizzati, vanno posti al coperto, perché rimanendo continuativamente esposti alle intemperie senza alcuna protezione possono generare muffe, con conseguente danneggiamento del tessuto. I mobili in legno e in metallo invece, richiedono una regolare manutenzione con prodotti specifici per il materiale.

Nella stagione invernale, i mobili da esterno e gli ombrelloni vanno sempre collocati in magazzino, indipendentemente dal tipo di materiale. Questo perché l’umidità e il gelo possono causare crepe e danneggiare il materiale. Prima dell’immagazzinamento, i mobili vanno accuratamente puliti per evitare un deposito prolungato della sporcizia, che sarà molto più difficile da eliminare in seguito. Per l’immagazzinamento sono consigliate cantine, magazzini o gazebi esterni totalmente coperti: fondamentale è che l’ambiente sia fresco e asciutto. Non è consigliabile porre i mobili sotto un tendone, perché l’effetto serra causa muffa; inoltre l’assenza di una protezione completa per tutto il periodo invernale è sconsigliata.

Consigli per l’acquisto delle sedie
Nel caso delle sedie la prima cosa da chiedersi è: quali esigenze devono soddisfare i tuoi nuovi mobili da esterno? I braccioli ad esempio sono importanti al fine di garantire un confort elevato dopo un tempo di seduta prolungato. Quante sedie può contenere la tua terrazza? Di quanto spazio si dispone per l’immagazzinamento nella stagione invernale? È importante per te che le sedie siano leggere, facili da impilare o chiudibili/apribili?

Consigli per l’acquisto dei tavoli
Anche in questo caso è fondamentale avere una panoramica riguardo alle misure dello spazio esterno, per calcolare il numero di tavoli da inserire. I tavoli desiderati devono essere abbinabili con le sedie. Inoltre si deve pensare alla funzione che andranno a svolgere: nel caso di tavoli per ristoranti, sono consigliati tavoli quadrati o rettangolari, perché dispongono delle misure sufficienti per poter appoggiare piatti e vassoi. Nel caso di tavoli da bar, l’ideale sono i tavoli rotondi, più adatti a tazzine e piattini. Optando per l’abbinamento di basi e piani per tavoli, si ha il vantaggio di avere un’ampia possibilità di soluzioni.

Consigli per l’acquisto delle sedie a sdraio
Per quel che riguarda le sedie a sdraio, gli aspetti più importanti sono praticità e confort. Le rotelle sotto le sdraio, ad esempio, consentono un facile trasporto; in alternativa si deve pensare ad un materiale leggero, anch’esso utile per facilitare gli spostamenti. Ancor più che per le sedie, per le sdraio il materiale gioca un ruolo fondamentale, dato che sulle sedie a sdraio ad adagiarsi è l’intero corpo e non solo una parte, per cui l’assoluta comodità deve essere garantita.

Vega Direct - Mobili in plastica

Mobili per esterni coperti
La scelta di mobili da esterno di design cresce sempre più e le varianti di sedie, tavoli, poltrone e comodi divani è sempre più ampia: una moda degli ultimi anni sono i mobili in polirattan in stile lounge, perché facili da pulire e molto comodi per gli ospiti. I mobili in polirattan sono ottimi anche per un esterno coperto utilizzato nella stagione invernale, perché il materiale sopporta le basse temperature. Inoltre, creano un ambiente particolare per i tuoi ospiti.

Il momento giusto per l’acquisto
Il momento ideale per l’acquisto dei mobili per il tuo hotel o locale è fine estate/autunno perché il carico di lavoro dell’alta stagione è terminato. Inoltre si è avuto modo di calcolare per tempo lo spazio richiesto per l’immagazzinamento. Numerose sono le offerte di fine stagione dalle quali si può approfittare, ma è anche vero però che la scelta è molto più ridotta rispetto ad inizio stagione.

EM Group Italia srl
Via Galvani 6/C
39100 Bolzano (BZ)
Tel 800 892 850

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali