Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 22 aprile 2025  | aggiornato alle 18:35 | 111872 articoli pubblicati

Papa Francesco ha sempre vissuto il cibo come espressione di cura, memoria e responsabilità. Dai sapori argentini alla cucina italiana, la sua visione univa sobrietà, convivialità e attenzione agli ultimi, offrendo ispirazione per chi opera nella ristorazione e nell'ospitalità. Il Pontefice predicava l'importanza della convivialità e della sobrietà, invitando alla sostenibilità e all'ospitalità


Trump in Italia? Bene, ma occhio: l’America vuole farci mangiare carne agli ormoni

Trump in Italia? Bene, ma occhio: l'America vuole farci mangiare carne agli ormoni

di Alberto Lupini

Altro che dazi: gli Usa vogliono far saltare le regole su salute, qualità e web. Carne agli ormoni, prodotti fake, zero Iva e piattaforme digitali fuori controllo minacciano l'agroalimentare

Apre a Pesaro l'Osteria Gioachino, un omaggio gastronomico a Rossini

Nel nuovo locale sul mare, la passione per la cucina incontra l'eredità creativa del compositore: un viaggio nei sapori che Rossini amava, tra ricette tramandate, materie prime locali e spirito conviviale

Fratelli Castellan

Villa d'Este continua a investire su Cernobbio: acquisito l'Hotel Regina Olga

Dopo Terminus, Vista e Miralago, il gruppo amplia il suo portfolio sul lago di Como con l'ex albergo di fine '800 affacciato sulla piazzetta di Cernobbio, chiuso da anni e ora al centro di un piano di rilancio

Acqua, bustina e infusione: gli errori da evitare quando si serve il tè

Acqua, bustina e infusione: gli errori da evitare quando si serve il tè

Preparare un buon tè richiede attenzione: temperatura dell’acqua adeguata e niente strizzata finale della bustina. La tea sommelier Gabriella Lombardi svela gli errori più comuni e come evitarli per un’infusione corretta

Hormann
Maremma toscana e Massa Marittima: una Strada del Vino e due Doc tutte da scoprire

Maremma toscana e Massa Marittima: una Strada del Vino e due Doc tutte da scoprire

di Francesca Sardelli e Andrea Rocca

Massa Marittima, con le sue due Doc enologiche, è un angolo di Toscana che offre un percorso enogastronomico unico e la Strada del Vino Monteregio è il cuore di questa esperienza sensoriale

Vini di Romagna: Poderi dal Nespoli rinnova i rossi e presenta due bianchi

Poderi dal Nespoli scommette su due nuovi bianchi dal forte legame culturale con la Romagna, rilancia i suoi rossi storici e punta alla valorizzazione internazionale del Sangiovese romagnolo

Nexi
AmaMi guarda al cuore delle cose, tra pizza senza lievito e piatti regionali

AmaMi guarda al cuore delle cose, tra pizza senza lievito e piatti regionali

di Mauro Taino

Situato a poca distanza da piazza Gae Aulenti a Milano, AmaMi punta sull'essenzialità: carta contenuta, attenzione alle materie prime e una pizza senza lievito come segno distintivo

I migliori Ramen di Milano: ecco dove trovare i sapori più autentici del Giappone

I migliori Ramen di Milano: ecco dove trovare i sapori più autentici del Giappone

di Elisa Erriu

Tra i sapori globali che animano le strade della metropoli di Milano, il ramen occupa un posto speciale: un viaggio alla scoperta dei locali che hanno saputo portarlo dal Giappone all'Italia

Consorzio Asti DOCG

Vini di Romagna: Poderi dal Nespoli rinnova i rossi e presenta due bianchi

Poderi dal Nespoli scommette su due nuovi bianchi dal forte legame culturale con la Romagna, rilancia i suoi rossi storici e punta alla valorizzazione internazionale del Sangiovese romagnolo

Nexi
AmaMi guarda al cuore delle cose, tra pizza senza lievito e piatti regionali

AmaMi guarda al cuore delle cose, tra pizza senza lievito e piatti regionali

di Mauro Taino

Situato a poca distanza da piazza Gae Aulenti a Milano, AmaMi punta sull'essenzialità: carta contenuta, attenzione alle materie prime e una pizza senza lievito come segno distintivo

I migliori Ramen di Milano: ecco dove trovare i sapori più autentici del Giappone

I migliori Ramen di Milano: ecco dove trovare i sapori più autentici del Giappone

di Elisa Erriu

Tra i sapori globali che animano le strade della metropoli di Milano, il ramen occupa un posto speciale: un viaggio alla scoperta dei locali che hanno saputo portarlo dal Giappone all'Italia

Consorzio Asti DOCG

Aveva 88 anni ed era stato eletto nel 2013. È stato il primo papa gesuita, il primo sudamericano e il primo a chiamarsi Francesco. La sua attenzione ai poveri, all’ambiente e alla dignità umana lasciano un segno indelebile

Il tonno in scatola è molto più di un alimento pratico e veloce da portare in tavola. Ricco di proteine nobili, Omega 3, vitamine e triptofano, è un vero alleato per il benessere di corpo e mente

di Matteo Scibilia

CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN
CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN
Video
Video
Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
Papa Francesco, la fede a tavola: dal dulce de leche alla Laudato si'

Papa Francesco, la fede a tavola: dal dulce de leche alla Laudato si'

Papa Francesco ha sempre vissuto il cibo come espressione di cura, memoria e responsabilità. Dai sapori argentini alla cucina italiana, la sua visione univa sobrietà, convivialità e attenzione agli ultimi, offrendo ispirazione per chi opera nella ristorazione e nell'ospitalità. Il Pontefice predicava l'importanza della convivialità e della sobrietà, invitando alla sostenibilità e all'ospitalità

Fratelli Castellan
Hormann
Consorzio Asti DOCG
Fonte Margherita
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Video
Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



I nostri partner
I nostri partner