Iscriviti alla newsletter WiNE

 

Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 30 marzo 2025  | aggiornato alle 22:50 | 111453 articoli pubblicati


WiNE

Esplora il mondo del vino, delle cantine, della birra e dei distillati e rimani aggiornato con tutte le ultime novità del settore. Scopri le ultime tendenze e le novità. Leggi recensioni di prodotti, guide di degustazione e vari approfondimenti anche sui tappi

Terre di Toscana 2025: una selezione dei migliori vini

Terre di Toscana 2025: una selezione dei migliori vini

A Terre di Toscana, oltre 700 vini da 140 aziende vitivinicole, da Montalcino a Bolgheri, passando per tutte le aree toscane. Tra le top ten, Brunello e Vino Nobile si sono distinti, con una selezione anche di vini "agè"


Il Barolo secondo natura di “Livia Fontana”: un impegno di famiglia

Il Barolo secondo natura di “Livia Fontana”: un impegno di famiglia

La cantina piemontese, sette generazioni tra le Langhe, ha portato a Roma i suoi Barolo e i vini identitari, frutto di passione, sostenibilità e visione familiare condivisa


Granda Beer: birre artigianali tra radici locali e ispirazioni globali

Granda Beer: birre artigianali tra radici locali e ispirazioni globali

Il Birrificio Granda Beer produce 5.500 hl annui. Iconica la birra Nebbia, best seller la Kloe. La sua filosofia si basa su legame con il territorio, apertura internazionale e collaborazioni con eccellenze agricole


Talosa

Fattoria della Talosa: il Nobile di Montepulciano tra storia e passione

La Fattoria della Talosa produce Vino Nobile di alta qualità. La cantina storica risale al XVI secolo, con vigneti biologici e una sala degustazione unica. L'azienda offre anche un'esperienza enoturistica a Villa Talosa


Intervista a Ferraris: il futuro della birra artigianale tra identità e innovazione

Intervista a Ferraris: il futuro della birra artigianale tra identità e innovazione

Intervista a Vittorio Ferraris, direttore generale Unionbirrai, che, guardando a una congiuntura difficile, mantiene l'ottimismo per l’attenzione ancora alta sui piccoli birrifici artigianali indipendenti


Emilia Romagna al Vinitaly 2025: 80 espositori e lo spazio di Massimo Bottura

Emilia Romagna al Vinitaly 2025: 80 espositori e lo spazio di Massimo Bottura

L'Emilia Romagna si presenta al Vinitaly 2025 con un nuovo concept grafico, 80 espositori e 17 masterclass. Il padiglione 1 ospiterà lo spazio “...al Massimo” di Bottura, celebrando vino, territorio e gastronomia d'eccellenza


«Abbiamo scelto il biologico». Cavalleri spiega perché lascia il Consorzio Franciacorta

«Abbiamo scelto il biologico». Cavalleri spiega perché lascia il Consorzio Franciacorta

Diletta Nember spiega: «Lasciamo Consorzio e Denominazione, non la Franciacorta, ma negli ultimi anni i nostri pensieri hanno via via visto un allontanamento da quelli della realtà consortile»


Vino Novello e bollicine: l'alternativa ai vini NoLo tra arte e contemporaneità

Vino Novello e bollicine: l'alternativa ai vini NoLo tra arte e contemporaneità

Il progetto “Roma: Novello e Bollicine, Vini d’Autore” verrà presentato il 31 marzo a Palazzo Valentini. Obiettivo: promuovere il vino novello e le bollicine, con focus su tendenze no-low alcol e arte contemporanea [...]


Prosecco nei menu del 41% dei ristoranti Usa in crescita il segmento Docg

Prosecco nei menu del 41% dei ristoranti Usa, in crescita il segmento Docg

Un'analisi di mercato evidenzia la forte presenza del Prosecco nei ristoranti americani, con il 41% dei menu che lo includono. Il Docg guadagna terreno, segnalando una crescente attenzione alla qualità


Vino analcolico ed etichette: l'Ue cambia le regole per aiutare le aziende

Vino analcolico ed etichette: l'Ue cambia le regole per aiutare le aziende

La Commissione Ue cambia le regole per il vino: etichette più semplici, ok a scritte come “alcol free” e un simbolo unico per i QR code. Anche più aiuti per il clima, il turismo e l'export fuori dall'Europa


La Lombardia si prepara a Vinitaly con un export di vini in costante crescita

La Lombardia si prepara a Vinitaly con un export di vini in costante crescita

La Lombardia partecipa a Vinitaly 2025 con oltre 150 produttori e 1.000 etichette in degustazione. Crescono export (+77% in 15 anni) e qualità (86% Doc/Dcg). Focus su internazionalizzazione e Olimpiadi 2026


Materia: l’asta di Pandolfini celebra le grandi etichette italiane e francesi

Materia: l'asta di Pandolfini celebra le grandi etichette italiane e francesi

Il 10 e 11 aprile a Firenze, l'asta Pandolfini presenta una selezione di vini di prestigio da Italia e Francia. Tra le etichette in vendita, Sassicaia, Masseto, Mouton Rothschild e Domaine de la Romanée- Conti


Wine experience 4.0: ecco perché Bottega Botlé è già l'enoteca del futuro

Wine experience 4.0: ecco perché Bottega Botlé è già l'enoteca del futuro

A Bologna il vino si degusta da soli, si esplora giocando e si capisce davvero. Bottega Botlé trasforma ogni calice in un'esperienza digitale: dispenser smart, card ricaricabili, quiz da sommelier


Terremoto in Franciacorta, Cavalleri esce dal Consorzio: «Non ci riconosciamo più»

Terremoto in Franciacorta, Cavalleri esce dal Consorzio: «Non ci riconosciamo più»

L'azienda Cavalleri esce dal Consorzio di tutela del Franciacorta, rinunciando alla Denominazione, citando divergenze sui valori attuali del Consorzio. Intanto, il 9 maggio si deciderà il nuovo presidente


Lo spritz cambia pelle: arriva Lemonier il nuovo aperitivo al limone firmato Caffo

Lemonier, il nuovo aperitivo al limone di Caffo che reinventa lo spritz

Gruppo Caffo 1915 lancia Lemonier, nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee pensato per reinventare lo spritz. Fresco, aromatico e ispirato a una storica ricetta Bisleri degli anni '70. Disponibile da aprile [...]


Aspettando Vinitaly: in Italia e Usa cresce l'interesse degli under 44 per il vino

Aspettando Vinitaly: in Italia e Usa cresce l'interesse degli under 44 per il vino

Presentato ufficialmente Vinitaly 2025. Da uno studio dell'Osservatorio Uiv-Vinitaly sui consumatori under 44 in Italia e Usa emerge un crescente interesse per vini ultra premium e un cambiamento nei consumi


World Whiskies Awards, tripletta di medaglie d'oro per Il Signor Camillo

World Whiskies Awards, tripletta di medaglie d'oro per Il Signor Camillo

Il Mulino di Sassello si conferma leader in Italia ai World Whiskies Awards 2025, con il marchio Il Signor Camillo. La distilleria ligure, fondata nel 2022, continua a crescere con un'attenzione alla qualità e al territorio


Oltre Roma Wine Tour, 2ª edizione da record: oltre 100 etichette e 350 operatori

Oltre Roma Wine Tour 2025 da record: oltre 100 etichette e 350 operatori

Oltre Roma Wine Tour chiude la seconda edizione con 33 cantine presenti, oltre 100 etichette e 350 operatori Horeca a Fiuggi (Fr). Cresce l’interesse internazionale per i vini di Frosinone e Latina [...]


Trentodoc protagonista al Venice International Wine Trophy Bubbles 2025

Trentodoc protagonista al Venice International Wine Trophy Bubbles 2025

Il prestigioso concorso ha premiato le eccellenze spumantistiche italiane e mondiali, con riconoscimenti per le etichette più apprezzate. Un evento chiave per il comparto, che anticipa Vinitaly


Etna, il gigante alle cui pendici nasce un'eccellenza vinicola

Etna, il gigante alle cui pendici nasce un'eccellenza vinicola

“A Muntagna” è un vulcano vivo che dona un terroir unico ai suoi vini e i suoi vigneti raccontano un legame profondo tra uomo e natura, creando un’eccellenza vinicola mondiale