Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 06 aprile 2025  | aggiornato alle 17:25 | 111595 articoli pubblicati

Cambio al vertice del Birrificio Ichnusa: Paolo Ciccarelli è il nuovo direttore

Paolo Ciccarelli, 40 anni, è il nuovo direttore del Birrificio Ichnusa. Laureato in Ingegneria gestionale, ha lavorato in Bacardi e Heineken, guidando stabilimenti in Italia e all'estero, tra cui quello di Pollein (Ao) [...]

20 febbraio 2025 | 15:35

Cambio al vertice del Birrificio Ichnusa: Paolo Ciccarelli è il nuovo direttore

Paolo Ciccarelli, 40 anni, è il nuovo direttore del Birrificio Ichnusa. Laureato in Ingegneria gestionale, ha lavorato in Bacardi e Heineken, guidando stabilimenti in Italia e all'estero, tra cui quello di Pollein (Ao) [...]

20 febbraio 2025 | 15:35

Novità ai vertici del Birrificio Ichnusa di Assemini (Ca): Paolo Ciccarelli assume infatti la guida dello storico stabilimento sardo, raccogliendo il testimone da Matteo Borocci. Manager con un solido background nella produzione, Ciccarelli porta con sé un'esperienza maturata in aziende di primo piano del settore, tra cui Bacardi e Heineken.

Cambio al vertice del Birrificio Ichnusa: Paolo Ciccarelli è il nuovo direttore

Paolo Ciccarelli, il nuovo direttore del Birrificio Ichnusa

Nato a Vico Equense (Napoli), 40 anni, ha conseguito la laurea magistrale in Ingegneria gestionale al Politecnico di Torino, dopo aver iniziato il suo percorso accademico alla Federico II di Napoli. Il suo ingresso nel mondo del lavoro avviene nel 2011 nello stabilimento piemontese della Martini & Rossi, parte del gruppo Bacardi, dove si occupa di planning e confezionamento. Dopo alcuni anni, nel 2018, entra in Heineken e inizia un percorso che lo porta a ricoprire ruoli di crescente responsabilità nei birrifici del gruppo in Italia e all'estero, tra Regno Unito, Portogallo e Olanda. Più di recente ha guidato per due anni lo stabilimento di Pollein, in Valle d'Aosta.

Ora, alla guida del Birrificio Ichnusa, Ciccarelli si prepara a una nuova sfida, in una realtà che affonda le radici nella storia della birra sarda: «Sono entusiasta di intraprendere questa nuova sfida professionale alla guida di un birrificio così prestigioso e ricco di storia come Ichnusa - ha dichiarato. Questa terra, con la sua storia millenaria e la sua passione per le tradizioni autentiche, ha saputo creare una birra unica, capace di raccontare un'identità e un modo di essere. Raccolgo con entusiasmo l'eredità di Matteo Borocci e mi impegno a valorizzare questo legame con il territorio, mettendo le mie competenze e la mia passione al servizio di questo stabilimento e di tutta la comunità sarda».

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
IERI
 
Pinsami, azienda leader nella produzione di Pinsa Premium italiana, offre un prodotto di alta qualità, rapido da preparare e nutriente. Presente alla fiera Tuttofood di Milano, presenta anche la nuova pinsa Margherita [...]
IERI
 
Di Marco, leader nella lavorazione delle farine, diventa official partner delle Nazionali italiane di calcio per il biennio 2024-2026. La Pinsa Romana, simbolo del made in Italy, rappresenta una scelta sana per gli sportivi [...]