Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 08:18 | 111497 articoli pubblicati

Matteo Lunelli è l’imprenditore dell’anno

18 novembre 2022 | 11:38

Matteo Lunelli è l’imprenditore dell’anno

18 novembre 2022 | 11:38

Matteo Lunelli, amministratore delegato del Gruppo Lunelli e presidente e amministratore delegato di Ferrari Trento, è il vincitore nazionale del “Premio EY L’Imprenditore dell’anno”, prestigioso riconoscimento giunto alla sua venticinquesima edizione, riservato agli imprenditori che hanno contribuito in modo significativo alla crescita economica, ambientale e sociale del Paese, dimostrando coraggio, capacità di innovazione e trasformazione, in un periodo caratterizzato da importanti sfide e continui cambiamenti.

Matteo Lunelli Matteo Lunelli è l’imprenditore dell’anno

Matteo Lunelli


A selezionare il vincitore una Giuria indipendente da EY, composta da noti esponenti del mondo delle istituzioni, dell'economia e dell'imprenditoria, che ha scelto Matteo Lunelli «per l’impegno nel portare l’eccellenza italiana in tutto il mondo, affrontando il percorso di crescita di un’impresa familiare e radicata nel territorio, con coraggio e costante impegno nella ricerca della qualità e della cura per il dettaglio, valorizzando al meglio i talenti, tra tradizione, innovazione e sostenibilità».


Il Gruppo Lunelli ha l’obiettivo di creare un polo di eccellenza italiana nel settore del beverage di alta gamma e a oggi comprende Ferrari Trento, la grappa Segnana, l’acqua minerale Surgiva, i vini fermi di Tenute Lunelli e, più recentemente, il Prosecco Superiore Bisol1542 e l’iconica cedrata Tassoni.
Dopo un’esperienza internazionale nella banca d’affari Goldman Sachs, nel 2003 entra nel gruppo di famiglia assumendo le deleghe dal 2005. Nel 2011 diventa presidente e, in seguito, amministratore delegato di Ferrari Trento oltre ad assumere altre cariche all’interno delle società del Gruppo.


Internazionalizzazione, managerializzazione e sostenibilità gli aspetti sui quali ha concentrato le maggiori energie, contribuendo ad ampliare il Gruppo, che nell’ultimo decennio ha più che raddoppiato il suo fatturato, e ad accrescere i risultati e il prestigio di tutti i brand.


Convinto sostenitore del Made in Italy, dal 2020 è anche Presidente di Altagamma.


«Sono onorato di ricevere questo premio che rappresenta prima di tutto un riconoscimento della passione, della dedizione e del talento di tutte le donne e gli uomini del Gruppo Lunelli. È il frutto di una storia di 120 anni costellati di successi per l’azienda e, per il sottoscritto, di 20 anni di lavoro molto intensi e impegnativi, ma anche bellissimi e ricchi di soddisfazioni. Lo dedico alle persone che mi supportano ogni giorno: a mia moglie che mi dona sempre il suo sostegno, a tutta la mia famiglia che mi ha sempre dato grande fiducia e ai nostri collaboratori che con noi condividono la medesima passione e valori comuni. Il nostro Gruppo vuole essere ambasciatore dello stile di vita italiano nel mondo e il suo successo è legato proprio alla fedeltà ad alcuni valori: la ricerca dell’eccellenza in ogni dettaglio, il forte legame con il territorio e una visione d’impresa che opera in armonia con l’ambiente, in sintonia con il territorio e mettendo le persone al centro».

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
19:14
 
Il presidente statunitense annuncerà dazi su tutte le importazioni, senza eccezioni nemmeno per i Paesi alleati (come quelli dell'Ue). Le nuove tariffe scatteranno immediatamente, senza alcun periodo di transizione [...]
18:45
 
L'azienda siciliana si classifica al 36° posto nella lista The World’s Most Admired Wine Brands 2025 di Drinks International, confermandosi tra le aziende vinicole più apprezzate a livello globale [...]
16:52
 
Secondo l'Ufficio Studi di Confcommercio, i dati sull'occupazione sono un segnale incoraggiante per l'economia, ma serve accelerare sulla partecipazione femminile, ancora tra le più basse in Europa [...]
15:58
 
Un open day dedicato ai professionisti del settore con assaggi, confronto e ingredienti d'eccellenza: protagonisti il cacao di origine Agricacao, i gusti vegani e le nuove tendenze della gelateria [...]
12:45
 
Crescono volumi e prospettive: +1,27% le vendite, 77,2 milioni di euro il fatturato (+0,2%), 3.700 i clienti attivi. Nel 2025 la capacità produttiva salirà del 50% grazie all'espansione della sede da 3.600 a 8mila mq [...]


TeamSystem
Tuttofood 2025
Lucart
Fonte Margherita

TeamSystem
Tuttofood 2025
Lucart

Fonte Margherita
Bonduelle
Rete Pinot Bianco Collio