Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 01 luglio 2024  | aggiornato alle 01:39 | 106158 articoli pubblicati

Bufala Campana
Siad
Siad

Accordo tra Ferrarelle e Sanidrink. Insieme per le nuove frontiere del packaging alimentare

28 settembre 2022 | 14:39
 

Accordo tra Ferrarelle e Sanidrink. Insieme per le nuove frontiere del packaging alimentare

28 settembre 2022 | 14:39
 

<span id="U103088549732OTC">Ferrarelle entra con una partecipazione di minoranza in Sanidrink con il compito di finanziare anche lo sviluppo della possibile applicazione industriale del peptide. “Così Carlo Pontecorvo, presidente di Ferrarelle Società Benefit, dallo stabilimento di Riardo, in occasione della presentazione della nuova partnership tra la storica azienda italiana attiva nel mercato delle acque minerali e l’acceleratore napoletano Materias” - si legge su Adnkronos.

Un'immagine di Ferrarelle tratta dal profilo Facebook dell'azienda Accordo tra Ferrarelle e Sanidrink. Insieme per le nuove frontiere del packaging alimentare

Un'immagine di Ferrarelle tratta dal profilo Facebook dell'azienda

Tale tecnologia «è in grado di aumentare la sicurezza alimentare – si legge in una nota di Ferrarelle – e potrà essere applicata ai diversi materiali degli imballaggi, rendendo le bottiglie più sicure»

A guida del gruppo di lavoro ci sarà Luigi Nicolais, emerito dell'Università Federico II di Napoli, già presidente del Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) e ministro per le Riforme e le Innovazioni nella Pubblica Amministrazione, che attualmente è presidente di Materias. 

«Sarà una collaborazione - ha dichiarato ad Adnkronos il presidente Pontecorvo - in cui il team di Materias si occuperà della ricerca scientifica mentre Ferrarelle si occuperà dello sviluppo della industrializzazione della molecola. Per Ferrarelle è una partecipazione significativa e importante essendo una società benefit che dà molto spazio a tutta una serie di attività di ricerca scientifica soprattutto legate alla valorizzazione del proprio acquifero. Per noi questa è stata un’occasione per ampliare il campo legato alla ricerca con un’iniziativa seria in un contesto in cui ci sono anche molte azioni, operazioni o progetti che sanno più di greenwashing che di vero interesse scientifico».

 

© Riproduzione riservata STAMPA

 
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
Loading...


Valverde
Tecnoinox
NTfood
Rcr
Siad

Valverde
Tecnoinox
NTfood

Rcr
Longarone Fiere
Siad