Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 08 aprile 2025  | aggiornato alle 18:29 | 111653 articoli pubblicati

Frodi alimentari, in due anni sequestrate 16mila tonnellate

09 marzo 2023 | 13:23

Frodi alimentari, in due anni sequestrate 16mila tonnellate

09 marzo 2023 | 13:23

Contro le frodi alimentari, dal Comando dei Carabinieri del Nas «sono stati eseguiti oltre 125mila controlli nel biennio 2021-2022 che hanno determinato l'accertamento di irregolarità in 28mila strutture e l'esecuzione di 343 misure cautelari nei confronti di persone responsabili di reati gravi e la segnalazione di ulteriori 31.600 violazioni penali ed amministrative». Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci, durante la cerimonia per l'anniversario di istituzione del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute e del Comando per la Tutela Agroalimentare.

Frodi alimentari in due anni sequestrate 16mila tonnellate

Nel biennio 2021-22 sequestrate 16mila tonnellate di alimenti irregolari

Nel corso dello stesso periodo, ha aggiunto, «sono state sequestrate 16mila tonnellate di alimenti irregolari e 1,5 milioni di farmaci mal conservati o importati clandestinamente. Tra gli interventi più rilevati, la sospensione o chiusura di oltre 1.600 attività della filiera agro-alimentare per gravi carenze igieniche e l'oscuramento di 650 siti web che vendevano farmaci vietati e pericolosi per la salute».

Le cronache, ha sottolineato il ministro, «documentano che non è possibile abbassare la guardia, soprattutto nei confronti di servizi assistenziali rivolti alle fasce più deboli, quali gli anziani e disabili. Solo nell'ultimo anno i Nas hanno arrestato 25 tra medici e operatori, responsabili di reati gravi come maltrattamento e abbandono di persone incapaci e violenze nei confronti degli assistiti in strutture sociosanitarie per anziani».

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
15:43
 
Coldiretti lancia “Bionda Sarda”, la birra artigianale italiana a filiera corta nata in Sardegna, con orzo e luppolo locali, 100% tracciabile e sostenibile. Un progetto replicabile in tutta Italia [...]
IERI
 
Grana Padano Dop protagonista di una serata tra arte rinascimentale, gastronomia storica e musica al Museo Diocesano di Mantova, cuore della produzione del formaggio Dop più amato nel mondo [...]
IERI
 
Spinta dagli investimenti negli Stati Uniti, il gruppo toscano chiude l'anno con più stabilimenti, più personale e una produzione in crescita. In calo l'Ebitda, ma continua il percorso verso l'obiettivo Net Zero [...]
IERI
 
Be.Come guarda al futuro del vino tra nuove narrazioni, dialogo tra generazioni e inclusione, scegliendo Napoli come punto di partenza per ridisegnare il racconto di un comparto in continua trasformazione [...]
IERI
 
Nel 2024 l'azienda tedesca ha raggiunto 1,194 miliardi di euro di fatturato, migliorato il margine lordo al 59,2% e chiuso l'anno con un Ebit in crescita del 13%, pari a 314 milioni di euro [...]
IERI
 
Il maestro gelatiere Eugenio Morrone presenta tre colombe artigianali per la Pasqua 2025, fatte a mano con lievito madre e ingredienti selezionati, abbinate a gusti di gelato sempre home made [...]