Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 01 luglio 2024  | aggiornato alle 01:33 | 106158 articoli pubblicati

Bufala Campana
Siad
Bufala Campana

Fao: prezzi delle materie prime alimentari al ribasso per il 5° mese consecutivo

02 settembre 2022 | 16:13
 

Fao: prezzi delle materie prime alimentari al ribasso per il 5° mese consecutivo

02 settembre 2022 | 16:13
 

<span class="VIiyi" lang="it">Ribasso per il quinto mese consecutivo dei prezzi dei generi alimentari che scendono ad agosto dell'1,9% rispetto a luglio, pur rimanendo per il 7,9% al di sopra del valore dello scorso anno. Il barometro dei prezzi mondiali delle materie prime alimentari è diminuito per il quinto mese consecutivo ad agosto poiché le quotazioni per la maggior parte degli articoli di riferimento sono diminuite, secondo un nuovo rapporto pubblicato oggi dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao).

La Fao ha anche indicato un calo della produzione mondiale di cereali nel 2022. L'Indice Fao dei prezzi dei cereali è diminuito dell'1,4% rispetto al mese precedente, un calo dovuto a un calo del 5,1% dei prezzi internazionali del grano che riflette le migliori prospettive di produzione in Nord America e nella Federazione Russa, nonché la ripresa delle esportazioni dai porti del Mar Nero in Ucraina.

FAO: prezzi dei generi alimentari al ribasso per il quinto mese consecutivo

I prezzi del riso sono rimasti in media stabili durante il mese, mentre le quotazioni dei cereali grezzi sono aumentate marginalmente, dello 0,2%, poiché i prezzi mondiali del mais più solidi a causa delle condizioni di coltivazione calde e secche nell'Unione Europea e negli Stati Uniti d'America sono stati compensati dal calo dell'orzo e prezzi del sorgo.

L'Indice Fao dei prezzi dell'olio vegetale è diminuito del 3,3% da luglio, raggiungendo un livello leggermente inferiore a quello di agosto 2021. I prezzi mondiali dell'olio di soia sono aumentati moderatamente a causa delle preoccupazioni per l'impatto delle condizioni meteorologiche sfavorevoli sulla produzione negli Stati Uniti d'America, ma il il guadagno è stato più che compensato da quotazioni inferiori per gli oli di palma, girasole e colza, riflettendo la maggiore disponibilità di olio di palma dall'Indonesia, a causa delle minori tasse all'esportazione, e una graduale ripresa delle spedizioni di olio di girasole dai porti ucraini.

L'Indice Fao dei prezzi dei prodotti lattiero-caseari è diminuito del 2,0% ad agosto, pur rimanendo del 23,5% al di sopra del valore di agosto 2021. I prezzi mondiali del formaggio sono aumentati per il decimo mese consecutivo, mentre quelli del latte sono diminuiti a causa delle aspettative di un aumento delle forniture dalla Nuova Zelanda, anche se la produzione è in calo nell'Europa occidentale e negli Stati Uniti d'America.

L'Indice Fao dei prezzi della carne è diminuito dell'1,5% rispetto a luglio, ma è rimasto dell'8,2% in più rispetto a un anno fa. Le quotazioni internazionali per la carne di pollame sono diminuite ad agosto a causa dell'elevata disponibilità all'esportazione globale, mentre i prezzi mondiali della carne bovina sono diminuiti a causa della debole domanda interna in alcuni dei principali paesi esportatori. Le quotazioni della carne di maiale sono aumentate. L'Indice Fao dei prezzi dello zucchero è sceso del 2,1% al livello più basso da luglio 2021, innescato principalmente dagli elevati limiti di esportazione in India e dai prezzi più bassi dell'etanolo in Brasile. 

© Riproduzione riservata STAMPA

 
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
Loading...


Molino Colombo
Prugne della California
Vini Alto Adige
Martini Frozen
Siad

Molino Colombo
Prugne della California
Vini Alto Adige

Martini Frozen
Schar
Mulino Caputo