Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 24 aprile 2025  | aggiornato alle 15:10 | 111922 articoli pubblicati

L’export made in Italy cresce nonostante pandemia e guerra

17 settembre 2022 | 12:27

L’export made in Italy cresce nonostante pandemia e guerra

17 settembre 2022 | 12:27

«Le esportazioni del made in Italy hanno dato, e stanno dando, risultati più che soddisfacenti: hanno superato del 7.5% i livelli pre-covid a fine 2021 e crescono del + 22.4% tendenziale nei primi sei mesi del 2022, nonostante i due “cigni neri” di questi ultimi tre anni, la pandemia e l’aggressione dell’Ucraina da parte della Russia». Lo ha detto Carlo Ferro, presidente di Ice Agenzia, nel corso della seconda giornata della Festa nazionale della Confederazione Aepi.

Mino Dinoi e  Cralo Ferro

Mino Dinoi e  Cralo Ferro


«Questo - ha aggiunto - è merito delle imprenditrici, degli imprenditori, degli artigiani e dei professionisti italiani  che offrono prodotti eccellenti. Ma, lasciatemi dire, è anche il risultato del rafforzamento dell’azione di supporto del Sistema Paese. Ed è soprattutto un tessuto di piccole imprese. Il 77.1% delle 136mila imprese italiane esporta meno di 750mila euro all’anno e genera solo l’1.7% dell’export nazionale. Con Aepi vogliamo far crescere queste imprese per numero, dimensione e mercati serviti».


Per il presidente di Aepi, Mino Dinoi, «la nostra Confederazione è fermamente convinta, e non da oggi, che i numeri possano ancora crescere, ma occorre un’attenzione specifica alle nostre micro e piccole imprese con strumenti concreti per l’export e l’internazionalizzazione. Per quanto di nostra competenza, siamo impegnati con Ice- Agenzia per una sinergia tra le nostre due realtà».

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:21
 
Fondatore del gruppo Morato Pane, ha trasformato una piccola panetteria di Vicenza in un colosso europeo della panificazione con ben 19 stabilimenti e un fatturato da oltre 500 milioni di euro [...]
17:20
 
Dopo Bologna e Londra, il brand fondato dai fratelli Aloe continua la sua espansione scegliendo uno spazio ibrido e multiculturale della Capitale, punto d'incontro tra ospitalità, lavoro e comunità [...]
16:16
 
Coltivato su suoli vulcanici e baciato dal clima subtropicale, l'Aguacate de Canarias entra nel registro Ue delle indicazioni geografiche protette. Un riconoscimento che ne valorizza origine e qualità [...]
15:32
 
La struttura altoatesina apre la stagione con un restyling firmato Starpool: nuovi spazi, tecnologie d'avanguardia e un'offerta wellness che unisce medicina, design e innovazione tra le montagne altoatesine [...]
IERI
 
Dieci finalisti da tutta Italia, cento assaggiatori e una sola torta vincente: il 4 maggio il Daste di Bergamo ospita la sfida finale di Vegâteau, il concorso dedicato alla pasticceria 100% plant-based [...]