Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 01 luglio 2024  | aggiornato alle 01:33 | 106158 articoli pubblicati

Bufala Campana
Siad
Siad

Ponte Ognissanti, acquistati un totale di 3,5 milioni di crisantemi e altri fiori per i cimiteri

02 novembre 2022 | 10:54
 

Ponte Ognissanti, acquistati un totale di 3,5 milioni di crisantemi e altri fiori per i cimiteri

02 novembre 2022 | 10:54
 

Gli italiani hanno speso un totale di 3,5 milioni di crisantemi acquistati assieme a molti altri fiori e piante made in Italy. È quanto stima la Coldiretti per il ponte di Ognissanti e dei morti, una ricorrenza che resta tra le più radicate della tradizione nazionale, con oltre 30 milioni di uomini e donne che fanno visita ai cari scomparsi.

Ponte Ognissanti, acquistati un totale di 3,5 milioni di crisantemi e altri fiori per i cimiteri


«Il crisantemo - ha sottolineato ad Ansa - la Coldiretti - continua dunque ad essere il dono preferito in occasione della ricorrenza soprattutto per la sua bellezza e lunga durata, anche se non manca chi fa scelte alternative. La sua produzione è in calo a livello nazionale e i prezzi al dettaglio possono variare tra 1,50 a 3 euro per i crisantemi e possono arrivare a oltre 20 euro se si tratta di fiori in vaso o di mazzi con più fiori, con una tendenza all'aumento fino al 20% per acquisti last minute».

«La produzione del crisantemo è sicuramente una delle tecniche più complesse del florovivaismo italiano, basti pensare al fatto che - spiega la Coldiretti - occorre programmare la fioritura, dosando le ore di buio e di luce con la copertura delle piante in funzione del momento in cui i fiori verranno messi in commercio. Il crisantemo o fiore d'oro (dal greco chrysòs oro e ànthemon fiore) viene coltivato in Cina ben cinque secoli prima di Cristo. In Europa, i primi crisantemi furono diffusi alla fine del 1700, prima in Francia, poi in Italia, e in Inghilterra. In principio era una vera rarità esotica, ma col tempo se ne diffuse la coltivazione casalinga. Se in Italia il crisantemo ci ricorda soprattutto il giorno dei defunti, in Giappone è il fiore nazionale, emblema araldico della famiglia imperiale e il principale ornamento floreale utilizzato per la celebrazione delle nozze, mentre in molti Paesi è il simbolo della vita, della forza d'animo e della pace».

© Riproduzione riservata STAMPA

 
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
Loading...


Debic
Rcr
Molino Dallagiovanna
Grana Padano
Siad

Debic
Rcr
Molino Dallagiovanna

Grana Padano
Electrolux
Elle & Vire