Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 19:26 | 111518 articoli pubblicati

Salvatore Lioniello è stato selezionato per la tappa milanese di “Di Pizza”

Il noto “Pizzaiolo con il Cappello”, creatore della “diversamente napoletana” ha presentato la sua “Nerano”, un modo alternativo di concepire la classica pizza napoletana [...]

26 marzo 2024 | 18:57

Salvatore Lioniello è stato selezionato per la tappa milanese di “Di Pizza”

Il noto “Pizzaiolo con il Cappello”, creatore della “diversamente napoletana” ha presentato la sua “Nerano”, un modo alternativo di concepire la classica pizza napoletana [...]

26 marzo 2024 | 18:57

Salvatore Lioniello ha conquistato la giuria di “Di Pizza”, rientrando tra i “Magnifici 7+7” di Milano. Il noto “Pizzaiolo con il Cappello”, creatore della “diversamente napoletana” ha presentato la sua “Nerano”, un modo alternativo di concepire la classica pizza napoletana. L'impasto è maggiormente leggero e arioso, fermentato a lungo e condito con ingredienti di alta qualità. La pizzeria a Milano è stata aperta nell'ottobre 2023 ed è diventata rapidamente un luogo popolare della città per gli amanti della pizza.

Lioniello

Salvatore Lioniello (a destra), vincitore di Di Pizza

Il tour itinerante “Di Pizza”, organizzato da Dissapore e Garage Pizza, alla scoperta delle migliori pizzerie d'Italia è partito ieri da Milano e percorrerà diverse regioni. Per ogni tappa vengono selezionate, dopo un'attenta attività di studio e analisi, sette pizzerie e sette catene artigianali che rappresentano al meglio il loro concetto di pizza, legato al proprio territorio di appartenenza. Nella serata di ieri le sette pizzerie meneghine premiate sono state: Amunì, Biga, Confine - Pizza e Cantina, Dry Milano, Giolina, Glory POP, La Pizza Popolare, Marghe, Modus, Mozzafiato, Piz, Pizzeria Da Lioniello, Santa Margherita. Per la categoria “le magnifiche sette catene artigianali” di Milano sono state segnalate: Assaje, Berberè, Capuano's, Da Zero, Lievità, Peperino, Pizzium.

Ogni pizzeria si è distinta per la sua filosofia, l'utilizzo di ingredienti di alta qualità e la maestria nella preparazione della pizza. I vincitori della tappa milanese saranno poi, protagonisti di un evento dove si confronteranno con una giuria di esperti, giornalisti e food blogger. Verranno, poi, inseriti in una guida che potrà essere consultata tra le pagine di Dissapore e di Garage Pizza. Un'occasione per valorizzare, far conoscere e crescere la cultura gastronomica italiana attraverso la pizza.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
17:41
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]
16:51
 
Il simposio tecnico ha portato al rinnovo del direttivo con la nomina di Luigi Biasetto, Emmanuele Forcone, Armando Palmieri e Carmen Vecchione. Il numero dei Maestri sale a 59 con l'ingresso di Luca Montersino [...]
16:30
 
Dalle sorelle Amoriello, figlie d'arte con una solida tradizione familiare alle spalle, nasce un locale dove la pinsa incontra cocktail d'autore, impasti leggeri e un'attenzione speciale per le intolleranze [...]
12:55
 
Tra spettacoli acrobatici, mostre, musica e sapori locali, la cittadina pugliese ospita eventi per grandi e piccoli, con un'intera settimana dedicata alla Thailandia prima del via ufficiale della manifestazione [...]
IERI
 
Il presidente statunitense annuncerà dazi su tutte le importazioni, senza eccezioni nemmeno per i Paesi alleati (come quelli dell'Ue). Le nuove tariffe scatteranno immediatamente, senza alcun periodo di transizione [...]
IERI
 
L'azienda siciliana si classifica al 36° posto nella lista The World’s Most Admired Wine Brands 2025 di Drinks International, confermandosi tra le aziende vinicole più apprezzate a livello globale [...]
IERI
 
Secondo l'Ufficio Studi di Confcommercio, i dati sull'occupazione sono un segnale incoraggiante per l'economia, ma serve accelerare sulla partecipazione femminile, ancora tra le più basse in Europa [...]
IERI
 
Un open day dedicato ai professionisti del settore con assaggi, confronto e ingredienti d'eccellenza: protagonisti il cacao di origine Agricacao, i gusti vegani e le nuove tendenze della gelateria [...]
IERI
 
Crescono volumi e prospettive: +1,27% le vendite, 77,2 milioni di euro il fatturato (+0,2%), 3.700 i clienti attivi. Nel 2025 la capacità produttiva salirà del 50% grazie all'espansione della sede da 3.600 a 8mila mq [...]


Carni dal Mondo
Molino Dallagiovanna
Lucart
Cirio Conserve Italia

Carni dal Mondo
Molino Dallagiovanna
Lucart

Cirio Conserve Italia
TeamSystem
Bergader