Federico Asta, “il pasticcere dei vip”, è morto in un incidente stradale a Bologna

Amato per il suo impegno solidale e soprannominato il “pasticcere dei vip”, a soli 34 anni lascia la moglie e le figlie. Asta si trovava a bordo del suo scooter di grossa cilindrata e si è scontrato con un suv [...]

22 ottobre 2024 | 15:46

«Voglio regalare un po' di bomboloni e pizze ai volontari che sono venuti qui a Bologna (per l'alluvione, ndr), come facciamo?». Queste sono state le ultime parole di Federico Asta, 34 anni, pasticcere molto conosciuto nel quartiere Santa Viola, che lunedì 21 ottobre ha perso la vita in un tragico incidente stradale. A ricordare il suo gesto di generosità è Elena Gaggioli, presidente del quartiere Borgo Panigale-Reno.

Asta, che si trovava a bordo del suo scooter di grossa cilindrata, una Yamaha, si è scontrato con un suv all'incrocio tra via Salvemini e via Einaudi. L'impatto è stato violento e il pasticcere è stato sbalzato a terra, morendo sul colpo. Il conducente dell'automobile è rimasto invece illeso. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e la polizia locale per i rilievi del caso.

«In tanti abbiamo reagito con incredulità e dolore alla notizia, soprattutto pensando alla tua bella famiglia e alla tua pasticceria - ha commentato Elena Gaggioli. Grazie di tutte le torte, Federico, delle merende alle feste di quartiere, dei bomboloni alla Notte Viola e di tutte le volte che ci sei stato, sorridente e disponibile. Le più sentite condoglianze alla moglie, alle figlie e a tutti i dipendenti della pasticceria». Asta era molto amato nel quartiere per le numerose iniziative solidali organizzate. Durante la pandemia, si era distinto per le consegne di prodotti da forno a medici e infermieri, guadagnandosi il soprannome di "pasticcere dei vip", grazie alla sua partecipazione a eventi e manifestazioni con le sue creazioni dolciarie.

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Policy | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2025