Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 05 aprile 2025  | aggiornato alle 16:20 | 111577 articoli pubblicati

La Capitale accoglie Romanè, il primo ristorante di Stefano Callegari

21 luglio 2021 | 11:10

La Capitale accoglie Romanè, il primo ristorante di Stefano Callegari

21 luglio 2021 | 11:10

La Capitale accoglie Romanè il primo ristorante del pizzaiolo italiano Stefano Callegari, conosciuto come l’inventore del Trapizzino. Il locale sorge in via Cipro 106 nel quartiere Trionfale di Roma e aprirà i battenti il 23 settembre. A ispirare il nome, il detto romanesco “dare una romanella” ma anche il riferimento a un vino dolce, leggero e frizzante tipico dei Castelli Romani oppure alla piccola denominazione d’origine dei vini francesi della Borgogna (ma con una “e” in più, Romanée).

All’interno il locale ospita quaranta posti a sedere a cui si aggiungono i venti all’esterno. Aperto a pranzo e a cena, offre piatti classici della tradizione romana e italiana per lo più dimenticati e che Callegari punta a riportare in auge partendo dai ricordi di famiglia. Grande attenzione alle materie prime, non necessariamente “griffate”, ma scelte in base alla fedeltà a sapori e tradizioni. Il risultato? Un menu che presenta le fettuccine al sugo di carne, lo spaghettone all’elorina, il pollo alla cacciatora, il piccione ripieno, l’abbacchio, l’umido, l’uovo in trippa e anche la fettina panata.

A completare il tutto, una lista di dolci della tradizione (crostata di ricotta, bomba fritta, cannolo romano, ecc) e una carta dei vini frutto di meticolosa selezione con una prevalenza di vini naturali e accessibili a cui si aggiunge il vino sfuso (bianco o rosso) proveniente dalla Fattoria di Caspri nell’Aretino e lo champagne.

La vera novità della proposta, però, non sta tanto nel menu quanto in cucina: niente forno a convezione e niente cotture al vapore ma metodi strettamente limitati all’uso del tegame, della friggitrice, della padella e del forno statico che avvicinano la cottura a quella casalinga.


 

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
13:32
 
Pinsami, azienda leader nella produzione di Pinsa Premium italiana, offre un prodotto di alta qualità, rapido da preparare e nutriente. Presente alla fiera Tuttofood di Milano, presenta anche la nuova pinsa Margherita [...]
13:12
 
Di Marco, leader nella lavorazione delle farine, diventa official partner delle Nazionali italiane di calcio per il biennio 2024-2026. La Pinsa Romana, simbolo del made in Italy, rappresenta una scelta sana per gli sportivi [...]
18:38
 
Il Cirò Rosso Riserva è in attesa del riconoscimento ufficiale come Cirò Classico Docg. Pubblicato il disciplinare Ue, il passaggio sarà ratificato in 90 giorni in assenza di opposizioni. Si tratta della prima Docg calabrese [...]
16:57
 
Tra focolai sanitari, costi di produzione in salita e raccolti deludenti in India e Brasile, il settore agrifood fatica a trovare stabilità. E intanto i prezzi non seguono più logiche stagionali [...]
IERI
 
Heineken presenta Bar Dating, una web app che permette di trovare nuovi bar con uno swipe, come su un'app di dating. L'obiettivo è favorire la scoperta di locali e rendere la vita sociale più dinamica [...]
IERI
 
Tra gli eventi di primavera che animano il territorio veronese, la fioritura del Parco Sigurtà si intreccia con le giornate del Vinitaly, offrendo un'esperienza unica tra natura, profumi e paesaggi d'autore [...]


Icam Professionale
Bergader
Italmill
Lucart

Icam Professionale
Bergader
Italmill

Lucart
Bonduelle
Mangilli Caffo