Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 16 aprile 2025  | aggiornato alle 23:40 | 111784 articoli pubblicati

Nuova seggiovia Goillet a Breuil-Cervinia: efficienza e innovazione per gli sciatori

È stata inaugurata la nuova seggiovia Goillet di Breuil-Cervinia, sostituita durante l’estate con un impianto moderno e di ultima generazione, dotato di sistema EcoDrive che modula la velocità in base all’affluenza [...]

03 dicembre 2024 | 14:31

Nuova seggiovia Goillet a Breuil-Cervinia: efficienza e innovazione per gli sciatori

È stata inaugurata la nuova seggiovia Goillet di Breuil-Cervinia, sostituita durante l’estate con un impianto moderno e di ultima generazione, dotato di sistema EcoDrive che modula la velocità in base all’affluenza [...]

03 dicembre 2024 | 14:31

Breuil-Cervinia (Ao) dà il benvenuto a una nuova era di efficienza e sostenibilità con l’inaugurazione della seggiovia Goillet. Questo impianto, realizzato durante l’estate, rappresenta un salto di qualità per il comprensorio, grazie alla sua tecnologia avanzata. Dotato del sistema EcoDrive, l’impianto regola la velocità in base all’affluenza, riducendo i consumi fino al 20%.

Nuova seggiovia Goillet a Breuil-Cervinia: efficienza e innovazione per gli sciatori

Breuil-Cervinia: inaugurata la nuova seggiovia Goillet,

La seggiovia esaposto ad ammorsamento automatico aumenta la capacità di trasporto da 1.600 a 2.400 passeggeri all’ora, con un tempo di percorrenza di soli 5 minuti. Gli utenti potranno godere di un viaggio più comodo grazie a sedili riscaldati e cupole protettive, ideali per le giornate fredde. Questo collegamento migliora la connessione tra Breuil-Cervinia e Valtournenche, offrendo un’esperienza sciistica più fluida e confortevole.

Il comprensorio, già completamente innevato e operativo, rimarrà aperto senza interruzioni fino al 7 settembre 2025, grazie all’altitudine che consente un innevamento naturale ottimale e agli impianti che partono da 2.000 metri. Questo aspetto è cruciale in un contesto di cambiamenti climatici, come confermato dal recente Savills Ski Index, che ha posizionato Breuil-Cervinia al primo posto tra le località più resilienti.

«La nuova seggiovia è un investimento strategico per migliorare l’esperienza degli sciatori e rafforzare l’attrattività turistica di Breuil-Cervinia - ha detto Luigi Bertschy, Assessore regionale allo sviluppo economico:Dopo le difficoltà causate dalla calamità estiva, abbiamo mantenuto l’impegno di presentare un comprensorio pronto e moderno per l’inizio della stagione».

«Questo progetto sottolinea il nostro impegno per l’ammodernamento continuo e il miglioramento dell’offerta turistica. Grazie alla collaborazione con la Regione Valle d’Aosta, possiamo garantire un’esperienza unica ai nostri visitatori, con impianti e piste perfettamente preparati per il periodo natalizio» ha aggiunto Federico Maquignaz, presidente di Cervino Spa. La stagione è già iniziata con successo: il weekend scorso ha registrato quasi 20.000 primi ingressi tra Breuil-Cervinia e Valtournenche, con picchi di oltre 8.000 ingressi al giorno.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:48
 
La 42ª edizione del concorso nazionale Alambicco d'Oro Anag apre per la prima volta al gin. Grappa, acquavite, brandy e ora anche gin saranno valutati da assaggiatori Anag dal 16 al 18 maggio a Bellaria Igea Marina [...]
14:50
 
Dalla Louisiana al Tennessee, la Michelin cambia rotta: meno riflettori sulle metropoli, più spazio a cucine di confine, ingredienti ruvidi e storie che si raccontano prima col fuoco che col microfono [...]
IERI
 
Il consiglio nazionale Uiv promuove il pacchetto per la digitalizzazione delle etichette, ma avverte: nessuna tutela contro gli health warning. Frescobaldi fiducioso sui dazi Usa in vista della missione della Meloni [...]
IERI
 
Birra Forst ha celebrato i protagonisti della stagione invernale 2024/2025 premiando Brignone, Fischnaller, Collomb e Tabanelli con il Forst Award - Best Performance durante un evento esclusivo a Bolzano [...]