Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 24 aprile 2025  | aggiornato alle 15:55 | 111924 articoli pubblicati

Ancona più vicina all'Europa con Aeroitalia: nuove rotte con Milano, Napoli e Roma

A partire dal primo ottobre, Aeroitalia inaugurerà tre nuove tratte in partenza dall'aeroporto internazionale di Ancona, che collegheranno la città a Milano-Linate, Napoli e Roma-Fiumicino [...]

21 agosto 2023 | 17:56

Ancona più vicina all'Europa con Aeroitalia: nuove rotte con Milano, Napoli e Roma

A partire dal primo ottobre, Aeroitalia inaugurerà tre nuove tratte in partenza dall'aeroporto internazionale di Ancona, che collegheranno la città a Milano-Linate, Napoli e Roma-Fiumicino [...]

21 agosto 2023 | 17:56

A partire dal primo ottobre, Aeroitalia inaugurerà tre nuove tratte in partenza dall'aeroporto internazionale di Ancona, che collegheranno la città a Milano-Linate, Napoli e Roma-Fiumicino. Questa iniziativa rappresenta un'espansione significativa dell'offerta di voli nazionali da parte di Aeroitalia e contribuirà a collegare ulteriormente questa regione alle nuove destinazioni.

Ancona più vicina all'Europa con Aeroitalia: nuove rotte con Milano Napoli e Roma

Ancona a ottobre sarà collegata a Milano-Linate, Napoli e Roma-Fiumicino

«L’introduzione di nuove rotte - ha affermato Gaetano Intrieri, amministratore delegato di Aeroitalia - rappresenta un’opportunità preziosa per stimolare l’economia e favorire lo sviluppo e l’accessibilità di industrie legate al turismo e non solo. La nostra missione è di continuare ad ampliare il nostro network per offrire connessioni sempre migliori e più convenienti per i nostri passeggeri».

Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha commentato: «Da ottobre finalmente saremo più vicini alle più importanti città italiane e di conseguenza all'Europa ed al resto del mondo, e il resto del mondo sarà più vicino alle Marche. È un risultato storico per il nostro territorio. Per troppo tempo le Marche sono rimaste isolate e sin dai primi giorni del nostro insediamento abbiamo iniziato a lavorare per colmare questo gap. Insieme al Governo, la Regione ha investito affinché potessero essere attivate queste rotte di continuità territoriale. Un impegno importante perché riteniamo questi voli essenziali per l'attrattività e lo sviluppo turistico, economico e sociale della nostra regione».

• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:21
 
Fondatore del gruppo Morato Pane, ha trasformato una piccola panetteria di Vicenza in un colosso europeo della panificazione con ben 19 stabilimenti e un fatturato da oltre 500 milioni di euro [...]
17:20
 
Dopo Bologna e Londra, il brand fondato dai fratelli Aloe continua la sua espansione scegliendo uno spazio ibrido e multiculturale della Capitale, punto d'incontro tra ospitalità, lavoro e comunità [...]
16:16
 
Coltivato su suoli vulcanici e baciato dal clima subtropicale, l'Aguacate de Canarias entra nel registro Ue delle indicazioni geografiche protette. Un riconoscimento che ne valorizza origine e qualità [...]
IERI
 
La struttura altoatesina apre la stagione con un restyling firmato Starpool: nuovi spazi, tecnologie d'avanguardia e un'offerta wellness che unisce medicina, design e innovazione tra le montagne altoatesine [...]
IERI
 
Dieci finalisti da tutta Italia, cento assaggiatori e una sola torta vincente: il 4 maggio il Daste di Bergamo ospita la sfida finale di Vegâteau, il concorso dedicato alla pasticceria 100% plant-based [...]