Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 16:14 | 111563 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Salomon Food World

"No al cappuccino con la pasta": gli italiani protestano a Roma contro i turisti

“No al cappuccino con la pasta, per favore”, “Basta con la panna nella carbonara”, “Mettere il pollo sulla pasta è un crimine in Italia”: alcuni attivisti della pasta si sono dati appuntamento alla Fontana di Trevi [...]

27 giugno 2023 | 15:47

"No al cappuccino con la pasta": gli italiani protestano a Roma contro i turisti

“No al cappuccino con la pasta, per favore”, “Basta con la panna nella carbonara”, “Mettere il pollo sulla pasta è un crimine in Italia”: alcuni attivisti della pasta si sono dati appuntamento alla Fontana di Trevi [...]

27 giugno 2023 | 15:47

"No al cappuccino con la pasta, per favore", "Basta con la panna nella carbonara", "Mettere il pollo sulla pasta è un crimine in Italia": alcuni attivisti della pasta si sono dati appuntamento alla Fontana di Trevi, nel cuore di Roma, per protestare contro quelle che definiscono abitudini "sbagliate" dei turisti e, per questo, hanno esposto i cartelli sovracitati. Nelle ultime settimane, infatti, è cominciata una piccola rivolta di alcuni ristoratori romani che si sono rifiutati di stravolgere i piatti tipici della cucina italiana. Hanno scritto post sulle proprie pagine internet nelle quali riferivano che nei loro locali non sarebbero stati mai più serviti cappuccini a cena. Alle proteste dei ristoratori hanno fatto seguito anche quelle di alcuni puristi della cucina italiana e operatori del turismo che hanno postato sulle loro pagine social una sorta di decalogo su come si mangia italiano.

"No al cappuccino con la pasta, per favore!"

E proprio in questa cornice, come riporta l'Ansa, si è mosso Nicolas Calia, che - armato di cartelli - è venuto da Salemi, Sicilia, fino a Roma per esprimere il suo dissenso sul maltrattamento della cucina mediterranea. Calia, che su Instagram ha una pagina che si chiama Visit Sicily, ha guidato una protesta a fontana di Trevi mostrando in mezzo ad una folla di turisti gli slogan contro lo stravolgimento delle ricette tradizionali. «Vivo a New York e assisto ogni giorno alle rivisitazioni della cucina italiana, non posso accettare di vederle anche qua in Italia», dice spiegando che cosa lo ha spinto a protestare.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
13:22
 
Tra gli eventi di primavera che animano il territorio veronese, la fioritura del Parco Sigurtà si intreccia con le giornate del Vinitaly, offrendo un'esperienza unica tra natura, profumi e paesaggi d'autore [...]
18:05
 
Roberto Caponi è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Con una lunga esperienza in politiche del lavoro e welfare, è attualmente presidente di EBAN e consigliere INAIL [...]
17:07
 
Lavazza presenta Tablì, il sistema innovativo con una tab 100% caffè e una macchina avanzata. Un'innovazione strategica che amplia l'offerta del Gruppo in un mercato in crescita, nonostante le sfide economiche globali [...]
IERI
 
Un treno notturno che unisce il viaggio all’esperienza culturale: performance, degustazioni e carrozze ristorante per riscoprire la Sicilia anche prima di arrivare, in un’atmosfera calda e conviviale [...]