Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 23:29 | 111519 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Salomon Food World

Tutela delle Indicazioni Geografiche, Origin Italia: «Bene l'approvazione dell'Ue»

Più forza al ruolo dei Consorzi di tutela, maggiore protezione delle Ig e procedure semplificate, oltre agli impegni di sostenibilità e a limitate competenze dell’Euipo, sono gli elementi che Origin Italia sostiene [...]

01 giugno 2023 | 14:56

Tutela delle Indicazioni Geografiche, Origin Italia: «Bene l'approvazione dell'Ue»

Più forza al ruolo dei Consorzi di tutela, maggiore protezione delle Ig e procedure semplificate, oltre agli impegni di sostenibilità e a limitate competenze dell’Euipo, sono gli elementi che Origin Italia sostiene [...]

01 giugno 2023 | 14:56

Più forza al ruolo dei Consorzi di tutela, maggiore protezione (anche online) delle Ig e procedure semplificate, oltre agli impegni di sostenibilità concordati dai Consorzi di tutela e a limitate competenze dell’Euipo. Sono gli elementi che Origin Italia ha sostenuto e che sono contenuti nel progetto di risoluzione legislativa che oggi è stato votato con parere favorevole dal Parlamento Ue (una maggioranza del 95% con 603 voti a favore, 18 contrari e 8 astenuti). Dopo questo fondamentale passaggio l’iter legislativo, che vede come relatore l’europarlamentare italiano Paolo De Castro, proseguirà nei Triloghi con il Consiglio Ue, che inizieranno già la prossima settimana.

Cesare Baldrighi Tutela delle Indicazioni Geografiche Origin Italia: «Bene l'approvazione dell'Ue»

Cesare Baldrighi

«L’impegno di Origin Italia è stato determinante per modificare la proposta della Commissione Europea riuscendo, anche attraverso Origin Ee, a far raccogliere le esigenze del settore e i potenziali pericoli che sarebbero scaturiti dall’adozione di alcune disposizioni normative che inizialmente il testo conteneva – spiega Cesare Baldrighi, Presidente di Origin Italia – nella fase dei Triloghi chiediamo il massimo impegno da parte del Governo italiano, in particolare del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida che su questi temi ha già mostrato molta sensibilità, e da parte nostra garantiamo l’appoggio più convinto della nostra associazione e di tutti i suoi Consorzi soci».

Le principali novità della Riforma. La Riforma sottolinea il ruolo centrale della Commissione Europea in materia di sviluppo economico del sistema Ig, inoltre rafforza la protezione delle Ig anche online e sui nomi di dominio, nonché quando utilizzate come ingrediente, prevedendo l’autorizzazione dei gruppi di produttori per utilizzare il nome registrato nei prodotti trasformati. Rafforzamento dei gruppi perseguito invece attraverso l’introduzione di numerosi poteri e responsabilità, lasciando però alla sussidiarietà degli Stati la definizione di alcune disposizioni, come quelle concernenti i contributi obbligatori per tutti gli operatori, anche se non aderenti. Infine la sostenibilità, intesa nelle sue dimensioni sociali, ambientali, economiche e di benessere e salute degli animali, i cui relativi impegni da rispettare nella produzione saranno concordati dai Consorzi di Tutela.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
17:41
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]
16:30
 
Dalle sorelle Amoriello, figlie d'arte con una solida tradizione familiare alle spalle, nasce un locale dove la pinsa incontra cocktail d'autore, impasti leggeri e un'attenzione speciale per le intolleranze [...]
12:55
 
Tra spettacoli acrobatici, mostre, musica e sapori locali, la cittadina pugliese ospita eventi per grandi e piccoli, con un'intera settimana dedicata alla Thailandia prima del via ufficiale della manifestazione [...]
IERI
 
Il presidente statunitense annuncerà dazi su tutte le importazioni, senza eccezioni nemmeno per i Paesi alleati (come quelli dell'Ue). Le nuove tariffe scatteranno immediatamente, senza alcun periodo di transizione [...]
IERI
 
L'azienda siciliana si classifica al 36° posto nella lista The World’s Most Admired Wine Brands 2025 di Drinks International, confermandosi tra le aziende vinicole più apprezzate a livello globale [...]
IERI
 
Secondo l'Ufficio Studi di Confcommercio, i dati sull'occupazione sono un segnale incoraggiante per l'economia, ma serve accelerare sulla partecipazione femminile, ancora tra le più basse in Europa [...]
IERI
 
Un open day dedicato ai professionisti del settore con assaggi, confronto e ingredienti d'eccellenza: protagonisti il cacao di origine Agricacao, i gusti vegani e le nuove tendenze della gelateria [...]
IERI
 
Crescono volumi e prospettive: +1,27% le vendite, 77,2 milioni di euro il fatturato (+0,2%), 3.700 i clienti attivi. Nel 2025 la capacità produttiva salirà del 50% grazie all'espansione della sede da 3.600 a 8mila mq [...]


Italmill
Julius Meiln
Rete Pinot Bianco Collio

Italmill
Julius Meiln

Rete Pinot Bianco Collio
Best Wine Stars
Cirio Conserve Italia