Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 03:41 | 111544 articoli pubblicati

Carne, uova e latte, essenziali per l’alimentazione umana secondo la Fao

26 aprile 2023 | 11:38

Carne, uova e latte, essenziali per l’alimentazione umana secondo la Fao

26 aprile 2023 | 11:38

Carne, uova e latte forniscono proteine di alta qualità, acidi grassi e micronutrienti, come ferro, calcio, zinco, selenio, vitamina B12, colina e carnitina, che sono difficili da ottenere da alimenti a base vegetale nella qualità e quantità necessarie. In particolare, sono vitali in fasi chiave della vita come la gravidanza e l'allattamento, l'infanzia e l'età avanzata. Lo evidenzia un rapporto della Fao basato su dati provenienti da oltre 500 articoli scientifici e circa 250 documenti. Un capitolo del documento, intitolato «Contributo degli alimenti di origine animale alla sana alimentazione per il miglioramento della nutrizione e della salute», riguarda i rischi derivanti dal consumo di alimenti di origine animale. Il rapporto afferma che il consumo anche di bassi livelli di carne rossa lavorata può aumentare il rischio di mortalità per le malattie cardiovascolari e il cancro del colon-retto. Tuttavia, consumare carne rossa non trasformata in quantità moderate (da 9 a 71 grammi al giorno) è considerato sicuro per quanto riguarda gli esiti della malattia cronica. Mentre l'evidenza di eventuali legami tra latte, uova e consumo di pollame e malattie cardiovascolari è inconcludente (per il latte) o non significativa (per uova e pollame). In conclusione, la Fao incoraggia i governi ad aggiornare le linee guida dietetiche nazionali tenendo in considerazione il fatto che carne, uova e latte possono contribuire a specifici requisiti nutrizionali durante il corso della vita.

Fao 'carne, uova e latte sono fonte essenziale di nutrienti Carne uova e latte essenziali per l’alimentazione umana secondo la Fao

Fao : carne, uova e latte sono fonte essenziale di nutrienti


Allo stesso tempo, il settore zootecnico «deve contribuire ad affrontare una serie di sfide - scrive il vice direttore generale della Fao Maria Helena Semedo in una prefazione al rapporto - Tra queste, la deforestazione, le emissioni di gas serra, uso non sostenibile dell'acqua e del suolo, ma anche pascolo eccessivo, lo scarso benessere degli animali in allevamenti, la resistenza antimicrobica, i rischi di malattie zoonotiche e di origine alimentare».

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:05
 
Roberto Caponi è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Con una lunga esperienza in politiche del lavoro e welfare, è attualmente presidente di EBAN e consigliere INAIL [...]
17:07
 
Lavazza presenta Tablì, il sistema innovativo con una tab 100% caffè e una macchina avanzata. Un'innovazione strategica che amplia l'offerta del Gruppo in un mercato in crescita, nonostante le sfide economiche globali [...]
13:19
 
Un treno notturno che unisce il viaggio all’esperienza culturale: performance, degustazioni e carrozze ristorante per riscoprire la Sicilia anche prima di arrivare, in un’atmosfera calda e conviviale [...]
IERI
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]
IERI
 
Dalle sorelle Amoriello, figlie d'arte con una solida tradizione familiare alle spalle, nasce un locale dove la pinsa incontra cocktail d'autore, impasti leggeri e un'attenzione speciale per le intolleranze [...]


Best Wine Stars
Molino Dallagiovanna
Bonduelle
Fonte Margherita

Best Wine Stars
Molino Dallagiovanna
Bonduelle

Fonte Margherita
Brodetto Fest
Brita