Aveva 88 anni ed era stato eletto nel 2013. È stato il primo papa gesuita, il primo sudamericano e il primo a chiamarsi Francesco. La sua attenzione ai poveri, all’ambiente e alla dignità umana lasciano un segno indelebile nella Chiesa e nella società. Tutela dell'ambiente e alimenti sani per tutti fra i suoi impegni
Il tonno in scatola è molto più di un alimento pratico e veloce da portare in tavola. Ricco di proteine nobili, Omega 3, vitamine e triptofano, è un vero alleato per il benessere di corpo e mente
Una sana alimentazione non è utile solo a mantenere una buona forma fisica, ma anche ad incrementare la memoria a lungo termine. Uova e merluzzo migliorano il sistema nervoso, la curcuma aiuta a prevenire l'Alzheimer
Affacciato sul fiume Douro, il nuovo Tivoli Kopke Porto Gaia Hotel unisce l’eleganza del brand Tivoli alla storia della cantina Kopke, offrendo un soggiorno raffinato e autentico nel cuore della tradizione portoghese
Vacanza all-inclusive tra relax, showcooking e attività al Grand Palladium Sicilia Resort & Spa, vicino a Palermo. Ideale per famiglie, sportivi e chi cerca benessere, cucina gourmet e cultura siciliana
L’Edition 19 nasce da una vendemmia estrema. Ruinart organizza materia, temperatura e terroir in una cuvée che interpreta lo Chardonnay come strumento di lettura del presente climatico
La tenuta della famiglia Ferragamo riapre tra le colline di Reggello con soggiorni esclusivi, cucina ispirata a Wanda Ferragamo, spa sensoriale, yoga, voli in mongolfiera ed eventi speciali
Una struttura che da 14 anni fa della sostenibilità un fatto concreto, non una dichiarazione di principio. Relax, turismo e business convivono in un equilibrio curato nei dettagli
Il Mirabella Restaurant in Franciacorta, all'interno del Romantik Hotel Relais Mirabella si avvale dell'esperienza internazionale dello chef Cristian Spagnoli per offrire una cucina di livello con vista lago
Quando la mafia si siede a tavola: il lato oscuro dei ristoranti di Milano
Un QR Code multilingue per le confezioni destinate all'estero: la proposta di Ampi
Vinitaly, la tempesta perfetta che scuote il mondo del vino: tra dazi, errori passati e nuove opportunità
Il sorriso in sala: un dettaglio che fa la differenza al ristorante
Fic e il modello partecipativo: trasparenza e democrazia contro l’autoritarismo
Pasticceri e cuochi: una collaborazione vincente per la cucina italiana
Nel primo trimestre 2025 i consumi complessivi sono in calo del -1% e l’Italia mostra segnali contrastanti: mentre il settore alberghiero cresce oltre i livelli pre-Covid, i consumi alimentari restano in calo
Nascosto tra le colline di Erbin, Ca' del Moro è un luogo dove ogni dettaglio parla di identità e visione: dalle camere ispirate ai rifugi dei Lessini alla cucina di Giuseppe Lamanna e Lina Maffia
Nel 2025 la Pasqua degli italiani si dividerà tra il calore delle mura domestiche e l'esperienza conviviale del ristorante. L’80% sceglierà di pranzare in casa o da parenti, ma oltre 6 milioni opteranno per i ristoranti
Complice il calendario favorevole e la voglia di evadere, gli italiani scelgono il mare e la montagna per le vacanze di Pasqua 2025. Ma il caro vita pesa: quattro su 10 ridurranno il budget per viaggiare
Oggi presentiamo i Bomboloni fritti, soffici, profumati e irresistibili, realizzati con la Farina Monocultivar Zeta del Molino Paolo Mariani, pensata per esaltare al massimo la qualità degli impasti lievitati
LATTE, CACAO E OLIO DI COCCO: LE ULTIME DAL MERCATO AGROALIMENTARE
MADAME SAUVIGNON 2021 PREMIATO COME VINO BIANCO DELL’ANNO AI WINE AWARDS 2025
TRAGEDIA SULLA FUNIVIA DEL MONTE FAITO: CHI E QUANTE SONO LE VITTIME
“LE MIE PERLE”: UN METODO CLASSICO DI GRIGNOLINO FIRMATO LA SCAMUZZA
VERSO “LA CITTÀ DELLA PIZZA 2025”: ECCO I 9 PIZZAIOLI CHE SI SFIDERANNO A ROMA
REGIONE LOMBARDIA: 4,2 MILIONI PER LA PROMOZIONE DEI PRODOTTI DOP, IGP E BIOLOGICI
SALAME FELINO IGP: FATTURATO A 89 MILIONI. BOOM DELL'EXPORT E DEL PREAFFETTATO
CONSTANCE FESTIVAL CULINAIRE: QUANDO LA GASTRONOMIA DIVENTA SPETTACOLO
PARMIGIANO REGGIANO: NEL 2024 GIRO D'AFFARI RECORD DA 3,2 MILIARDI DI EURO
ALAMBICCO D'ORO: IL CONCORSO APRE AL GIN E PREMIA L'ECCELLENZA DELLA DISTILLAZIONE
LA GUIDA MICHELIN SBARCA NEL SUD DEGLI USA: NASCE L'EDIZIONE “AMERICAN SOUTH”
Durante i viaggi in auto, la disidratazione può causare stanchezza e cali di attenzione. Bere acqua regolarmente aiuta a mantenere lucidità, prontezza di riflessi e concentrazione alla guida
Triglia in crosta di pane, salsa all'aglio di Nubia e pesto di uvetta e pinoli: una sinfonia di sapori mediterranei
A Milano Glory Pop è molto più di un locale: è una dichiarazione d’amore per sfamare gli appassionati della cultura pop italiana degli anni ‘80 e ‘90
All'interno del Fontebella Palace Hotel di Assisi, un ristorante che sposa la pop art. Fantasia e contemporaneità a Il Frantoio, indirizzo che in cucina vede il giovane chef Gabriele Mattiacci
I progetti di sviluppo eolico e agri-fotovoltaico sollevano preoccupazioni tra i Consorzi del vino e le associazioni di categoria. Al centro del dibattito c'è la tutela del paesaggio
Siddùra Maìa 2023 conquista il primo posto nella blind tasting di Decanter dedicata al Vermentino. Con 95 punti su 83 vini da Sardegna e Toscana, conferma l’eccellenza del Vermentino di Gallura
Il 23 e 24 aprile lo chef svedese Mathias Dahlgren sarà protagonista di due cene gourmet a Palazzo Tiglio, Bucine. Incontro tra cucina nordica e toscana con vini Terreno in abbinamento.
Alla settima edizione de “La Prima dell’Alta Langa” a Torino, 82 produttori e 200 etichette celebrano la crescita dell’Alta Langa Docg che la Regione Piemonte ha proclamato vino dell’anno 2025
Birrificio Rurale produce birre artigianali di qualità con ingredienti selezionati. Iconica la birra Triple Pepper, best seller la Seta. Offre un'esperienza unica nella sua taproom con birre collaborative
Ichnusa rinnova la sua campagna contro l'abbandono del vetro, con iniziative di sensibilizzazione e raccolta sul territorio. Dopo il successo in Sardegna, il progetto si estende anche a Milano e Bologna
Chianti Lovers Week, dal 5 all’11 maggio, porta il Chianti Docg fuori dai contesti istituzionali con eventi in tutta la Toscana: degustazioni, visite in cantina, masterclass e appuntamenti culturali
L’amicizia tra Lamberto Frescobaldi e Marco de Grazia si trasforma in una collaborazione ufficiale: Marchesi Frescobaldi entra in Tenuta delle Terre Nere, sull’Etna. Un sodalizio nato da stima reciproca e passione per il vino
Parte la Coppa delle Pizze, la sfida dedicata alla pizza contemporanea italiana di Galbani Professionale. In palio il titolo di Campione e un viaggio da sogno. La finalissima a Milano il 15 ottobre 2025
Riapre a Verona la storica trattoria “La Pigna”, un gioiello di accoglienza e sapori veneti rinato grazie ai fratelli Gambaretto. Un ambiente suggestivo, cucina tradizionale e cicchetti in stile bàcaro
Villa dei Larici, una guest house immersa nei boschi della Sila, offre un'esperienza unica di soggiorno con comfort moderni, silenzio assoluto e una vista mozzafiato
Le migliori esperienze gastronomiche e di soggiorno per Pasqua 2025 in Italia offrono un mix perfetto di tradizione e innovazione. Pranzi gourmet in hotel esclusivi, menu creati dai grandi chef
A Montecucco, la famiglia Roberti unisce ristorazione, allevamento e agricoltura biologica in una filiera chiusa d'eccellenza. Cucina genuina, carni a km zero, pizzeria e ospitalità
Dario Picchiotti e Giada Berri hanno portato la loro cucina di pesce a Bologna con Da Sacerno, un ristorante che offre piatti creativi e un'ampia selezione di vini
Ricevi le news di Italia a Tavola sulla piattaforma che preferisci!
I gas alimentari di SIAD, come CO2 e azoto liquido, rivoluzionano la produzione casearia. Soluzioni innovative per migliorare qualità, sicurezza, sostenibilità e ridurre sprechi ed emissioni
Dalla mozzarella alla ricotta, i formaggi freschi occupano un posto centrale nella dieta italiana e nella produzione casearia. Apprezzati per la loro delicatezza e versatilità, sono al centro di nuove tendenze
Andrea, giovane agricoltore del Lazio, guida l’azienda Le Morre con passione, trasformando frutta stagionale in succhi naturali. Fin da bambino legato alla terra,
La linea Monocultivar del Molino Paolo Mariani valorizza il grano italiano con farine uniche e identità distintive, espressione della biodiversità cerealicola. La gamma comprende sei farine
Una cena a quattro mani tra eleganza, radici romane e influenze globali per celebrare il percorso di Ineo, ristorante dell'hotel 5 stelle “Anantara Palazzo Naiadi” nel cuore di Roma
Un consulente ricercato dal mondo della ristorazione. Sapere e conoscenza offrono i margini di crescita, formazione e aggiornamento le chiavi di volta. Fondamentale il confronto. E le farine? Mulino Caputo
Durante la prima riunione ufficiale Abi Professional 2025–2029, sono stati ufficializzati i nuovi organi direttivi. Tra conferme e volti nuovi, l’associazione si prepara a una fase di crescita e innovazione
Manuel Windegger, esperto di accoglienza e marketing della ristorazione, svela come il revenue management - nato sugli aerei - rivoluzioni la vendita delle camere negli hotel
Il Mercato Alimentare di Milano, con Sogemi, diventa un hub innovativo e sostenibile, con un vasto padiglione ortofrutta e la più grande pescheria d’Italia, puntando su sostenibilità ambientale ed energia green
La 21ª edizione di Marca by BolognaFiere segna una crescita significativa con 1.300 espositori e 35mila mq di area espositiva. L'evento punta a rafforzare il Made in Italy e all'internazionalizzazione
Dura reazione dei produttori di vino alla bozza del decreto accise del ministero dell'Economia che rischia di ostacolare la produzione di vini dealcolati. Il no deciso di Paolo Castelletti, segretario di Uiv
L'edizione 2025 della guida Michelin di Shanghai include 145 ristoranti, tra cui il primo locale di dim sum stellato, Wu You Xian e tre italiani: Da Vittorio e 8 1/2 Otto e Mezzo Bombana (2 stelle) e Niko Romito (una stella)
Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più? Federico Foscale
Mangiare la frutta a stomaco vuoto, come a colazione o durante lo spuntino, favorisce l'assorbimento di vitamine, minerali e antiossidanti, migliorando i benefici per l'organismo e aiutando anche a controllare la fame
Un dolce scenografico e delicato, perfetto per stupire con gusto e bellezza. Realizzato con Hoplà Vegetale da montare zuccherata, stabile e compatta è un ottima alternativa professionale alla panna animale