Iscriviti per rimanere aggiornato e ricevere la nostra newsletter ogni martedì

 

Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 13:34 | 111506 articoli pubblicati

di Sabino Cirulli

Una volta considerati scarti, frattaglie e quinto quarto stanno vivendo una nuova stagione. Sempre più chef li riportano al centro della scena con piatti creativi e gustosi. Dal lampredotto alla trippa, dalla pajata al fegatino: ogni regione ha le sue specialità, rivalutate anche in chiave sostenibile, etica e contemporanea


Discoteche, hotel e trasporti: Riccione testa il turismo con braccialetto

Discoteche, hotel e trasporti: Riccione testa il turismo con braccialetto

A Riccione arriva un pacchetto vacanza per giovani con hotel, discoteche e trasporti inclusi: si paga prima, si riceve un braccialetto con QR code e si accede a tutti i servizi in modo sicuro e controllato

Olio di camelina: proprietà, benefici e ruolo nel controllo del colesterolo

Ricca di elementi preziosi come omega-3 e antiossidanti, la camelina si fa spazio tra gli oli vegetali per chi desidera prendersi cura del proprio corpo attraverso scelte alimentari semplici e consapevoli

Fratelli Castellan

Tassoni presenta Cedrata Zero: lo storico soft drink ora è anche senza zuccheri

Presentate anche due nuove referenze biologiche - Limonata e Pompelmo Soda - e una competition nazionale con uno sguardo alle nuove tendenze del bere che uniscono sperimentazione e consumo consapevole

Le Canarie un terreno fertile per gli chef italiani: una storia da Fuerteventura

Le Canarie un terreno fertile per gli chef italiani: una storia da Fuerteventura

di Chiara Vasciminni

Le Canarie non sono solo vantaggi fiscali: qui la cucina italiana può mettere delle radici solide e vincenti. A Fuerteventura, Giulia Cantatore ne dà una prova concreta e coraggiosa

Hormann
Vino, per allargare la base dei consumatori bisogna mettere il cliente al centro

Vino, per allargare la base dei consumatori bisogna mettere il cliente al centro

di Andrea Pilotti

Più che il vino, ad essere in crisi è la sua comunicazione. Per attrarre nuovi consumatori, specialmente giovani, serve un cambio di strategia: meno tecnicismi e più esperienze

Ventiventi, l'anima giovane del vino emiliano tra Metodo Classico e territorio

di Michele Pizzillo

Alla Locanda alla Scala di Milano, i fratelli Razzaboni hanno raccontato la visione della cantina Ventiventi e fatto degustare tre etichette che esprimono eleganza e personalità

Nexi
La Sgura: antichi sapori chioggiotti nel cuore della “piccola Venezia”

La Sgura: antichi sapori chioggiotti nel cuore della “piccola Venezia”

di Federica Pagliarone

A Chioggia, il ristorante La Sgura offre piatti di pesce fresco della laguna, un'atmosfera accogliente e un forte impegno sociale. Un'esperienza autentica tra tradizione, qualità e solidarietà

Sofitel Roma, primati green e cucina romana per conquistare i turisti più esigenti

Sofitel Roma, primati green e cucina romana per conquistare i turisti più esigenti

di Alberto Lupini

Il Sofitel Rome Villa Borghese unisce eleganza francese e charme romano, puntando sulla sostenibilità con la certificazione Green Key e, a breve, anche la Breeam

Delyce

Ventiventi, l'anima giovane del vino emiliano tra Metodo Classico e territorio

di Michele Pizzillo

Alla Locanda alla Scala di Milano, i fratelli Razzaboni hanno raccontato la visione della cantina Ventiventi e fatto degustare tre etichette che esprimono eleganza e personalità

Nexi
La Sgura: antichi sapori chioggiotti nel cuore della “piccola Venezia”

La Sgura: antichi sapori chioggiotti nel cuore della “piccola Venezia”

di Federica Pagliarone

A Chioggia, il ristorante La Sgura offre piatti di pesce fresco della laguna, un'atmosfera accogliente e un forte impegno sociale. Un'esperienza autentica tra tradizione, qualità e solidarietà

Sofitel Roma, primati green e cucina romana per conquistare i turisti più esigenti

Sofitel Roma, primati green e cucina romana per conquistare i turisti più esigenti

di Alberto Lupini

Il Sofitel Rome Villa Borghese unisce eleganza francese e charme romano, puntando sulla sostenibilità con la certificazione Green Key e, a breve, anche la Breeam

Delyce

Oltre agli etilometri monouso distribuiti ai locali, Fipe ha lanciato anche una nuova app che aiuta i clienti a stimare il tasso alcolemico prima di mettersi alla guida, in modo semplice e consapevole

All'Hotel De La Ville di Monza, lo chef Fabio Silva e il Tea Master Albino Ferri uniscono il km 0 e il tè Pu’er per una colazione sostenibile e raffinata, valorizzando le eccellenze locali con sapori autentici

Jre Italia sempre in crescita, tra progettualità e nuovi ingressi

Jre Italia sempre in crescita, tra progettualità e nuovi ingressi

di Gabriele Ancona

Trentadue anni celebrati nell’annuale Congresso nazionale dove sono stati presentati progetti futuri, partnership e i nuovi associati 2025. Un’occasione per ritrovarsi, fatta di dialogo e condivisione


Siad

Collio, cambio al vertice: Luca Raccaro è il nuovo presidente del Consorzio

Collio, cambio al vertice: Luca Raccaro è il nuovo presidente del Consorzio

Oltre a Raccaro, nuovo presidente del Consorzio del Collio, nominati vicepresidenti Karin Princic e Paolo Corso. Approvati i bilanci 2024 e 2025 con ampio consenso, confermato Caprara nel ruolo di sindaco unico


Bernardo Tavola Temporanea: il ristorante da 10 coperti che conquista il Veneto

Bernardo Tavola Temporanea: il ristorante da 10 coperti che conquista il Veneto

di Marco Colognese

In una storica villa del Seicento a Pincara (Ro), nel cuore del Polesine, Laura Braggion e Danilo D'Alete propongono un'esperienza gastronomica intima da una decina di coperti


TeamSystem

Cachupa Rica di Capo Verde

Cachupa Rica, piatto da non perdere a Capo Verde

di Teresa Scacchi

Ecco la ricetta della Cachupa Rica con ingredienti che potete trovare anche in Italia. Vi farà sognare di essere, anima e corpo, sotto un cielo stellato ad assaporare questo piatto must della tradizione capoverdiana


Nomacorc Vinventions

Only Wine torna con nuove collaborazioni e un respiro internazionale

Only Wine torna con nuove collaborazioni e un respiro internazionale

di Mariella Morosi

L'evento si terrà dal 26 al 28 aprile a Città di Castello (Pg) e accoglierà oltre 160 produttori e introdurrà nuove collaborazioni e vini internazionali, con masterclass, degustazioni ed esperti




Chiude l'Is Morus Relais, teatro di Temptation Island nel sud della Sardegna

Chiude l'Is Morus Relais, teatro di Temptation Island nel sud della Sardegna

Costruito negli anni '70, era immerso in un contesto naturale di grande fascino. Ora la produzione del programma, la Fascino PGT, è alla ricerca di una nuova location, una scelta che potrebbe influenzare il format del reality

Intervista a Bottura: dopo Vinitaly, “al Massimo” sarà un nuovo ristorante del gruppo?

Intervista a Bottura: dopo Vinitaly, “al Massimo” sarà un nuovo ristorante del gruppo?

di Tiziano Argazzi

Lo chef pluristellato festeggia i 30 anni dell'Osteria Francescana aprendo “al Massimo” a Vinitaly: un ristorante temporaneo, un pop-up, pensato per raccontare la sua terra natia, l'Emilia


Manivia

In Sicilia apre “Pensiero”, il ristorante dove il conto lo decidono i primi clienti

In Sicilia apre “Pensiero”, il ristorante dove il conto lo decidono i primi clienti

Nei primi tre giorni di apertura, il prezzo lo stabilisce chi si siede a tavola. Nessun menu con cifre prestabilite, ma una valutazione libera dell'esperienza gastronomica offerta da Alessandro Musso e Pierclaudio Ruta



Lucart

Sierra Nevada guarda al mercato low alcol con la Lager, ma con la propria identità

Sierra Nevada guarda al mercato low alcol con la Lager, ma con la propria identità

L'azienda americana, famosa per la sua Pale Ale, da 15 anni vanta una partnership con Interbrau, che ha permesso al brand di affermarsi in Italia e ora guardano insieme alle prossime sfide del mercato


Stati Uniti, un altro schiaffo dall'italian sounding: ecco il “Calsecco”

Stati Uniti, un altro schiaffo dall'italian sounding: ecco il “Calsecco”

Il lancio del “Calsecco” in California solleva interrogativi sulla tutela del Prosecco italiano, già minacciato dall'italian sounding. Coldiretti avverte anche sui possibili effetti di nuovi dazi Usa sulle esportazioni di vino



Rete Pinot Bianco Collio
L'architettura ipogea di Tenuta di Castellaro: una cantina sostenibile a Lipari

L'architettura ipogea di Tenuta di Castellaro: una cantina sostenibile a Lipari

Situata a Lipari, Tenuta di Castellaro fonde architettura innovativa e rispetto per l’ambiente, integrandosi con il paesaggio. La cantina utilizza tecnologie sostenibili per una produzione vinicola che valorizza il territorio


Antinori

Granda Beer: birre artigianali tra radici locali e ispirazioni globali

Granda Beer: birre artigianali tra radici locali e ispirazioni globali

di Carlo Vischi

Il Birrificio Granda Beer produce 5.500 hl annui. Iconica la birra Nebbia, best seller la Kloe. La sua filosofia si basa su legame con il territorio, apertura internazionale e collaborazioni con eccellenze agricole





Nomacorc Vinventions
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Campionato Mondiale della Pizza: sfida tra i migliori pizzaioli a Parma

Campionato Mondiale della Pizza: i migliori pizzaioli in gara a Parma

Il Campionato Mondiale della Pizza 2025 si svolgerà a Parma dall'8 al 10 aprile con 700 partecipanti da 49 nazioni. Un'occasione unica di scambio e competizione per i migliori pizzaioli del mondo


Alta Badia, tutto pronto per lo Ski Carousel Vintage Party: festa e sci retrò

Festa in stile vintage sulle Dolomiti, tra Corvara e San Cassiano (Bz), con sci d'altri tempi, party nei rifugi, musica a valle e inclusione sportiva. Due giorni, il 5 e il 6 aprile, tra divertimento e solidarietà

CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN
CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN

Mama Shelter, l’hotel che unisce design e socialità per un soggiorno informale

Mama Shelter, l'hotel che unisce design e socialità per un soggiorno informale

di Leonardo Felician

Mama Shelter Roma offre un'esperienza unica con design creativo, cucina contemporanea e spazi condivisi. Dalla pizzeria al wellness, dall'atmosfera informale agli eventi sociali, è un punto di riferimento per i romani e turisti



Tuttofood 2025

Alla scoperta dei Castelli Romani: gite fuori porta in estate e primavera

Alla scoperta dei Castelli Romani: gite fuori porta in estate e primavera

di Ornella D’Alessio

I Castelli Romani, con le loro ville storiche, parchi e panorami suggestivi, offrono esperienze uniche, tra cui visite a Frascati, al Parco Astronomico Gratton e a Villa Aldobrandini


Manivia


Monte-Carlo Beach e la filosofia del “giardino marino” a Monaco

Monte-Carlo Beach e la filosofia del “giardino marino” a Monaco

Con un mix di glamour, relax e alta cucina, il Monte-Carlo Beach si conferma una destinazione imperdibile per chi desidera vivere il meglio della Riviera monegasca: prenotare per credere


Antinori

Un viaggio gastronomico nella Sicilia col rinnovamento del Verdura Resort

Un viaggio gastronomico nella Sicilia col rinnovamento del Verdura Resort

Il Verdura Resort, simbolo dell’hôtellerie di lusso in Sicilia, riapre svelando un completo restyling: le suggestioni culinarie dell’isola prendono vita attraverso un’esperienza gastronomica rinnovata




Sfoglia rivista CHECK-IN

The Major Hotel: eleganza contemporanea davanti a Santa Maria Maggiore

The Major Hotel: eleganza contemporanea davanti a Santa Maria Maggiore

di Leonardo Felician

The Major Hotel a Roma unisce design elegante, comfort e cucina gourmet con vista su Santa Maria Maggiore. Parte di The Ner Collection, offre esperienze uniche e un'accoglienza familiare e raffinata




Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Kryos 2.0: integrare anidride carbonica e azoto per rivoluzionare la vinificazione

Kryos 2.0: integrare anidride carbonica e azoto per rivoluzionare la vinificazione

Kryos 2.0 è una tecnologia avanzata per la refrigerazione del pigiato ideata da SIAD, utilizzando anidirde carbonica e azoto liquido. Garantisce una gestione ottimale delle uve, migliorando la qualità dei vini



RIVISTA - Sicurezza e velocità: alcune porte

Sicurezza e velocità: alcune porte "va e vieni" ideali per l'Horeca

Le porte va e vieni per l' Horeca offrono velocità, sicurezza e igiene. Realizzate con materiali robusti come PE, acciaio inox, legno e HPL, sono resistenti e personalizzabili, ideali per migliorare l’efficienza


Tovagliato monouso Fato: eleganza e praticità nella nuova collezione

La nuova collezione Fato presenta un design innovativo, colori inediti e materiali di qualità. Soluzioni versatili ed eleganti per l’ospitalità, con un focus su sostenibilità e tendenze con stile, praticità e raffinatezza


Lucart
Video
Video
Eurovo lancia la combo perfetta per la colazione: pancake e bevanda proteica

Eurovo lancia la combo perfetta per la colazione: pancake e bevanda proteica

di Emanuela T. Cavalca

Un'idea nuova e gustosa per iniziare la giornata con il piede giusto: pratici, leggeri e adatti a tutti, i nuovi prodotti Le Naturelle ora arrivano anche nei bar, hotel e B&B


Molino Grassi


Il caffè dei dogi: il Florian di Venezia firma una miscela Nespresso

Il caffè dei dogi: il Florian di Venezia firma una miscela Nespresso

Nespresso firma una miscela esclusiva con lo storico Caffè Florian di Piazza San Marco: un caffè che racchiude tre secoli di arte, gusto e cultura, portando l’eleganza dei dogi direttamente in capsula




Fonte Margherita
Latte fieno dell'Alto Adige: +220% di conferitori e boom produttivo

Latte fieno dell'Alto Adige: +220% di conferitori e boom produttivo

In sei anni il prodotto certificato Stg è cresciuto del 220%, passando a 1600 conferitori e 96 milioni di kg prodotti. Il progetto europeo “Think Milk, Taste Europe, Be Smart” ne esalta sostenibilità e radici locali



Manivia

Libri

Eventi

Ricette
Libri

Eventi

Ricette

Pizza

Lorenzo Sirabella e Paolo Griffa: pizza e cucina stellata al Dry di Milano

di Guido Gabaldi

Lorenzo Sirabella e Paolo Griffa uniscono pizza gourmet e alta cucina al DryMilano Connexion, una serata evento tra sapori unici, mixology e tecniche d’eccellenza in un’esperienza sensoriale imperdibile


Carni dal Mondo
Tre Valli


Pizza

Lorenzo Sirabella e Paolo Griffa: pizza e cucina stellata al Dry di Milano

di Guido Gabaldi

Lorenzo Sirabella e Paolo Griffa uniscono pizza gourmet e alta cucina al DryMilano Connexion, una serata evento tra sapori unici, mixology e tecniche d’eccellenza in un’esperienza sensoriale imperdibile

Da PizzAut al primo giorno di lavoro all'Hilton di Milano: la favola di Chiara

Da PizzAut al primo giorno di lavoro all'Hilton di Milano: la favola di Chiara

Alla vigilia della Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, Chiara Gandini, dopo un anno come cameriera da PizzAut, inizia un nuovo lavoro all'Hilton di Milano. Il fondatore Acampora: «È un miracolo»



Nomacorc Vinventions
Banqueting: è tempo di regole e garanzie per i consumatori. Basta abusivi

Banqueting: è tempo di regole e garanzie per i consumatori. Basta abusivi

di Alberto Lupini

Il settore del banqueting e catering in Italia è in forte crescita, con un fatturato di 2,2 miliardi e oltre 100mila addetti. L'Anbc-Fipe propone il Manifesto della Responsabilità per garantire qualità e legalità


Numeri positivi per “Uniday Expo 2025”. E nel 2026 arriva una scuola per l'Horeca

di Antonio Iacona

L'evento a Siracusa di Unigroup ha ospitato 184 espositori con dibattiti, showcooking e grosse novità, tra cui la futura scuola Unigroup da 12mila mq dedicata al mondo Horeca


Icam Professionale
RIVISTA - Sogemi rivoluziona l'ortofrutta con il primo city hub alimentare di Milano

Sogemi rivoluziona l'ortofrutta con il primo city hub alimentare di Milano

Il Mercato Alimentare di Milano, con Sogemi, diventa un hub innovativo e sostenibile, con un vasto padiglione ortofrutta e la più grande pescheria d’Italia, puntando su sostenibilità ambientale ed energia green


Marca by BolognaFiere 2025: internazionalizzazione, crescita e innovazione

La 21ª edizione di Marca by BolognaFiere segna una crescita significativa con 1.300 espositori e 35mila mq di area espositiva. L'evento punta a rafforzare il Made in Italy e all'internazionalizzazione


Molino Dallagiovanna
Vino dealcolato: Giorgetti pensa solo alle tasse... e ne bloccherà lo sviluppo

Vino dealcolato: Giorgetti pensa solo alle tasse... e ne bloccherà lo sviluppo

di Alberto Lupini

Dura reazione dei produttori di vino alla bozza del decreto accise del ministero dell'Economia che rischia di ostacolare la produzione di vini dealcolati. Il no deciso di Paolo Castelletti, segretario di Uiv


Quando il dim sum vale più della pizza: stella Michelin al locale tradizionale cinese

Quando il dim sum vale più della pizza: stella Michelin al locale tradizionale cinese

L'edizione 2025 della guida Michelin di Shanghai include 145 ristoranti, tra cui il primo locale di dim sum stellato, Wu You Xian e tre italiani: Da Vittorio e 8 1/2 Otto e Mezzo Bombana (2 stelle) e Niko Romito (una stella)

Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



Prugne della California: la risposta concreta al deficit di fibre in Europa

Prugne della California: la risposta concreta al deficit di fibre

Le Prugne della California aiutano a colmare il deficit di fibre, favorendo digestione, salute del cuore e del microbiota. Bastano solamente tre/quattro prugne al giorno per fare la differenza


Cosa mangiare (e cosa evitare) prima di una camminata in montagna primaverile

Prima di una camminata in montagna, mangia carboidrati complessi, frutta secca, proteine leggere e idratati con acqua e sali minerali. Evita cibi grassi, dolci industriali, alcol e cibi troppo salati

Sushi e salute: tutti i benefici, i rischi e i consigli utili

Il sushi è ricco di omega 3, proteine e vitamine, ma non sempre è leggero o adatto a tutti. Attenzione a quantità, condimenti, pesce crudo e riso zuccherato: sano sì, ma solamente se scelto con criterio

La stanchezza si combatte anche a tavola: ecco gli alimenti che aiutano davvero

La fatica si affronta anche con l'alimentazione: frutta, verdura, cereali integrali e frutta secca, ricchi di proteine, ferro, magnesio e potassio, aiutano a mantenere stabile l'energia. Lo dicono gli esperti di Humanitas


Delyce

Bruciore di stomaco e primavera: gli alimenti che fanno bene (e non)

Bruciore di stomaco e primavera: gli alimenti che fanno bene (e non)

Con l'arrivo della primavera aumenta la produzione di acidi nello stomaco, causando bruciore. Attenzione a dieta e stile di vita: meglio evitare fritti, alcol e caffè. Sì a cereali, verdure e sport leggero


Julius Meiln

I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
Il quinto quarto non è più un tabù: intervista agli chef che lo hanno rivalutato

Il quinto quarto non è più un tabù: intervista agli chef che lo hanno rivalutato

di Sabino Cirulli

Una volta considerati scarti, frattaglie e quinto quarto stanno vivendo una nuova stagione. Sempre più chef li riportano al centro della scena con piatti creativi e gustosi. Dal lampredotto alla trippa, dalla pajata al fegatino: ogni regione ha le sue specialità, rivalutate anche in chiave sostenibile, etica e contemporanea

Fratelli Castellan
Hormann
Julius Meiln
Bergader

Jre Italia sempre in crescita, tra progettualità e nuovi ingressi

di Gabriele Ancona

Trentadue anni celebrati nell’annuale Congresso nazionale dove sono stati presentati progetti futuri, partnership e i nuovi associati 2025. Un’occasione per ritrovarsi, fatta di dialogo e condivisione

Siad
TeamSystem
Nexi
Icam Professionale
Molino Dallagiovanna
Gay-Odin omaggia i 2500 anni di Napoli con un uovo di Pasqua da 2 metri e 350 kg

Gay-Odin omaggia i 2500 anni di Napoli con un uovo di Pasqua da 2 metri e 350 kg

di Vincenzo D’Antonio

La storica fabbrica di cioccolato ha realizzato una scultura unica ispirata alla Sirena Parthenope: un gesto d'amore autentico verso la città che l'ha accolta oltre un secolo fa

Rete Pinot Bianco Collio
L'architettura ipogea di Tenuta di Castellaro: una cantina sostenibile a Lipari

L'architettura ipogea di Tenuta di Castellaro: una cantina sostenibile a Lipari

Situata a Lipari, Tenuta di Castellaro fonde architettura innovativa e rispetto per l’ambiente, integrandosi con il paesaggio. La cantina utilizza tecnologie sostenibili per una produzione vinicola che valorizza il territorio

Mangilli Caffo
Antinori
Tinazzi
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
CHECK-IN

Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Kryos 2.0: integrare anidride carbonica e azoto per rivoluzionare la vinificazione

Kryos 2.0: integrare anidride carbonica e azoto per rivoluzionare la vinificazione

Kryos 2.0 è una tecnologia avanzata per la refrigerazione del pigiato ideata da SIAD, utilizzando anidirde carbonica e azoto liquido. Garantisce una gestione ottimale delle uve, migliorando la qualità dei vini

Lucart
Nomacorc Vinventions
Video
Libri

Eventi

Ricette
Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



I nostri partner
I nostri partner