Trump sospende i dazi per 90 giorni su tutti i paesi tranne la Cina. Tregua anche per l’agroalimentare italiano: esultano i consorzi italiani, da quello del Parmigiano Reggiano a quello del Chianti. Wall Street vola, mentre l’UE cerca l’intesa e Pechino resta nel mirino.
Lorena Lo Presti guida dal 2023 l’Associazione Cuochi Meneghini con passione e impegno, puntando su formazione e rete tra professionisti
Due cittadini italiani, tra cui lo chef Luca Massimo Iemolo, sono tra le vittime del crollo della discoteca Jet Set a Santo Domingo. Il bilancio provvisorio è di 218 morti. In corso indagini sulle cause
Liffo è un robot da cucina innovativo, interamente sviluppato in Italia, che utilizza l'intelligenza artificiale per preparare piatti autonomamente. Sarà disponibile in pre-ordine dal 10 aprile 2025
Silb-Fipe ha siglato un accordo con Soundreef per la gestione dei diritti d’autore per le imprese dell’intrattenimento, che sostituisce Lea. L'intesa offre tariffe modulate, sconti e tutele per le imprese del settore
Presentati a Vinitaly i primi risultati del progetto “Prosecco Low-Alcohol”, che esplora la produzione di spumanti a bassa gradazione alcolica e zuccherina, in linea con le preferenze del mercato e i nuovi stili di consumo
Un approccio scientifico per il vino di Montalcino: al Vinitaly 2025 è stata presentata la nuova carta geoviticola di Montalcino, un innovativo strumento che descrive il territorio del Brunello
Iter Milano, bistrot dal respiro internazionale, offre un viaggio gastronomico attraverso piatti, cocktail e vini che raccontano storie di cinque regioni italiane e cinque Paesi esteri. Un’esperienza conviviale e sensoriale
La Brianza conserva preziose tracce dell’epoca romana: strade, ville, necropoli e toponimi testimoniano la romanizzazione del territorio