Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 17 aprile 2025  | aggiornato alle 04:20 | 111784 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Rational

La ripresa del turismo non frena la crisi delle imprese, per una su tre calerà il fatturato

19 agosto 2022 | 12:00

La ripresa del turismo non frena la crisi delle imprese, per una su tre calerà il fatturato

19 agosto 2022 | 12:00

La ripresa dei flussi turistici di questa estate non è stata sufficiente ad evitare il rallentamento della ripresa economica.

E con l'esaurirsi della stagione turistica, le aspettative delle piccole e medie imprese del commercio, del turismo e dei servizi tornano a peggiorare: una su tre (il 32%) prevede di chiudere il secondo semestre con il fatturato in calo rispetto allo stesso periodo del 2021. È quanto riferisce Confesercenti-Swg. Solo il 18%, invece, stima una crescita.

La ripresa del turismo non frena la crisi delle imprese

È quanto emerge da una rilevazione condotta da SWG per Confesercenti su una platea di imprenditori associati attivi nel commercio, nel turismo e dei servizi, per valutare attese e prospettive delle PMI del terziario in occasione del rinnovo della legislatura.

Per gli imprenditori a pesare sui fatturati è soprattutto il boom dei costi energetici, indicato dal 28% degli intervistati e dell'inflazione (22% delle indicazioni).

Ma il 26% indica, tra i fattori di freno, anche l'onda lunga del Covid19 e i numeri dei contagi, che non permette una normalizzazione dei consumi.

L'associazione al Parlamento chiede di affrontare la fase difficile in arrivo, il 31% degli imprenditori segnala la necessità di intervenire per contrastare l'inflazione e gli effetti della corsa degli energetici, con sostegni mirati per famiglie e imprese. E poi di riprendere a lavorare per sciogliere i nodi che hanno trattenuto la crescita italiana negli ultimi venti anni.

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:48
 
La 42ª edizione del concorso nazionale Alambicco d'Oro Anag apre per la prima volta al gin. Grappa, acquavite, brandy e ora anche gin saranno valutati da assaggiatori Anag dal 16 al 18 maggio a Bellaria Igea Marina [...]
14:50
 
Dalla Louisiana al Tennessee, la Michelin cambia rotta: meno riflettori sulle metropoli, più spazio a cucine di confine, ingredienti ruvidi e storie che si raccontano prima col fuoco che col microfono [...]
IERI
 
Il consiglio nazionale Uiv promuove il pacchetto per la digitalizzazione delle etichette, ma avverte: nessuna tutela contro gli health warning. Frescobaldi fiducioso sui dazi Usa in vista della missione della Meloni [...]