Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 18 aprile 2025  | aggiornato alle 14:17 | 111817 articoli pubblicati

Dalla mozzarella alla ricotta, i formaggi freschi occupano un posto centrale nella dieta italiana e nella produzione casearia. Apprezzati per la loro delicatezza e versatilità, sono al centro di nuove tendenze: biologico, packaging sostenibile, varianti delattosate e alternative vegetali stanno ridefinendo il futuro del comparto


Pasqua: vince la tradizione, 8 italiani su 10 a casa, al ristorante spesi 400 milioni

Pasqua: vince la tradizione, 8 italiani su 10 a casa, al ristorante spesi 400 milioni

Nel 2025 la Pasqua degli italiani si dividerà tra il calore delle mura domestiche e l'esperienza conviviale del ristorante. L’80% sceglierà di pranzare in casa o da parenti, ma oltre 6 milioni opteranno per i ristoranti

L'eccellenza della carne dell'Isola di Smeraldo tra qualità e sostenibilità

Bord Bia parteciperà a Tuttofood 2025, presentando la carne irlandese con un focus su qualità, sostenibilità e il programma Origin Green, per promuovere un prodotto eccellente e rispettoso dell'ambiente.

Fratelli Castellan

Sicilia, terra d'olio extravergine: numeri, storia e alcune varietà da scoprire

di Fausto Borella

Un viaggio sensoriale tra gli oli siciliani: dalle cultivar pregiate come Biancolilla, Nocellara e Moresca, agli aromi intensi di pomodoro, erbe e agrumi. Eccellenze uniche da scoprire in piatti di mare e ricette tradizionali

Agriturismi in Lombardia in stand-by: il “meteo pazzo” frena i turisti

Agriturismi in Lombardia in stand-by: il “meteo pazzo” frena i turisti

di Renato Andreolassi

Prenotazioni in calo tra Pasqua e i ponti primaverili: maltempo e instabilità internazionale rallentano la ripartenza del turismo rurale, tra laghi e campagna lombarda

Hormann
Il progetto vinicolo di Mezzacorona: qualità, export globale e sostenibilità

Il progetto vinicolo di Mezzacorona: qualità, export globale e sostenibilità

Il Gruppo Mezzacorona rafforza la sua leadership nel panorama vitivinicolo con riconoscimenti internazionali, investimenti nella qualità di filiera, vini certificati e una presenza capillare in oltre 70 Paesi

Chianti Lovers Week: il Chianti Docg si racconta tra città e vigneti

Chianti Lovers Week, dal 5 all’11 maggio, porta il Chianti Docg fuori dai contesti istituzionali con eventi in tutta la Toscana: degustazioni, visite in cantina, masterclass e appuntamenti culturali

Di Marco
B24, la primavera arriva anche al ristorante del Cinema Barberini

B24, la primavera arriva anche al ristorante del Cinema Barberini

Con l'arrivo della primavera, il B24 rinnova il suo menu e valorizza le terrazze affacciate sul cuore di Roma. Una proposta gastronomica completa, dall’aperitivo al dopo cinema, firmata dallo chef Andrea Gallo

Villa dei Larici: nella Sila, tra natura, comfort e tranquillità

Villa dei Larici: nella Sila, tra natura, comfort e tranquillità

di Paola Scarsi

Villa dei Larici, una guest house immersa nei boschi della Sila, offre un'esperienza unica di soggiorno con comfort moderni, silenzio assoluto e una vista mozzafiato

Bergader

Chianti Lovers Week: il Chianti Docg si racconta tra città e vigneti

Chianti Lovers Week, dal 5 all’11 maggio, porta il Chianti Docg fuori dai contesti istituzionali con eventi in tutta la Toscana: degustazioni, visite in cantina, masterclass e appuntamenti culturali

Di Marco
B24, la primavera arriva anche al ristorante del Cinema Barberini

B24, la primavera arriva anche al ristorante del Cinema Barberini

Con l'arrivo della primavera, il B24 rinnova il suo menu e valorizza le terrazze affacciate sul cuore di Roma. Una proposta gastronomica completa, dall’aperitivo al dopo cinema, firmata dallo chef Andrea Gallo

Villa dei Larici: nella Sila, tra natura, comfort e tranquillità

Villa dei Larici: nella Sila, tra natura, comfort e tranquillità

di Paola Scarsi

Villa dei Larici, una guest house immersa nei boschi della Sila, offre un'esperienza unica di soggiorno con comfort moderni, silenzio assoluto e una vista mozzafiato

Bergader
Formaggi freschi: una tradizione italiana, ma crescono le nuove tendenze

Formaggi freschi: una tradizione italiana, ma crescono le nuove tendenze

Dalla mozzarella alla ricotta, i formaggi freschi occupano un posto centrale nella dieta italiana e nella produzione casearia. Apprezzati per la loro delicatezza e versatilità, sono al centro di nuove tendenze: biologico, packaging sostenibile, varianti delattosate e alternative vegetali stanno ridefinendo il futuro del comparto

Fratelli Castellan
Hormann
Molino Dallagiovanna
TeamSystem