Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 17 aprile 2025  | aggiornato alle 02:26 | 111784 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Rational

Agricoltura biologica, in arrivo 24 milioni di euro

15 ottobre 2022 | 11:14

Agricoltura biologica, in arrivo 24 milioni di euro

15 ottobre 2022 | 11:14

Arrivano 24 milioni di euro per l'agricoltura biologica. Dopo l'intesa raggiunta in Conferenza Stato Regioni, è stato approvato venerdì 14 ottobre il decreto ministeriale riservato al settore biologico. Il provvedimento disciplina i criteri e le modalità per l'attuazione degli interventi volti a favorire forme di produzione agricola a ridotto impatto ambientale e per la promozione di filiere e distretti di agricoltura biologica.

Approvato il decreto per il biologico, 24 milioni Agricoltura biologica, in arrivo 24 milioni di euro

Approvato il decreto per il biologico, 24 milioni


Lo ha annunciato il sottosegretario al Mipaaf, Francesco Battistoni che ha firmato il decreto. Le risorse stanziate nel Fondo per l'agricoltura biologica ammontano a 24 milioni di euro per il 2020 e il 2021.


L'obiettivo del provvedimento, spiega Battistoni, è «di favorire forme aggregative e partecipative nei rapporti tra i differenti soggetti delle filiere biologiche implementando la transizione ecologica del comparto, lo sviluppo, la collaborazione e l'integrazione fra i soggetti della filiera, stimolare le relazioni di mercato e garantire ricadute positive sulla produzione agricola di prossimità e sull'economia del territorio».


Ad essere finanziati, aggiunge il sottosegretario, «sia progetti nazionali, promossi dalle filiere e dalle associazioni biologiche, sia progetti favoriti dai distretti biologici in ambito locale». «La finalità del decreto - conclude - è proprio quella di aumentare la conoscenza, l'informazione, i servizi di consulenza e la promozione del settore biologico italiano che, ricordo, essere uno dei settori strategici del nostro agroalimentare».

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:48
 
La 42ª edizione del concorso nazionale Alambicco d'Oro Anag apre per la prima volta al gin. Grappa, acquavite, brandy e ora anche gin saranno valutati da assaggiatori Anag dal 16 al 18 maggio a Bellaria Igea Marina [...]
14:50
 
Dalla Louisiana al Tennessee, la Michelin cambia rotta: meno riflettori sulle metropoli, più spazio a cucine di confine, ingredienti ruvidi e storie che si raccontano prima col fuoco che col microfono [...]
IERI
 
Il consiglio nazionale Uiv promuove il pacchetto per la digitalizzazione delle etichette, ma avverte: nessuna tutela contro gli health warning. Frescobaldi fiducioso sui dazi Usa in vista della missione della Meloni [...]
IERI
 
Birra Forst ha celebrato i protagonisti della stagione invernale 2024/2025 premiando Brignone, Fischnaller, Collomb e Tabanelli con il Forst Award - Best Performance durante un evento esclusivo a Bolzano [...]