Oleoturismo, firmato il decreto con le linee guida per le attività

27 gennaio 2022 | 16:32

È stato firmato dal ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli e da quello del Turismo Massimo Garavaglia il nuovo decreto che detta le linee guida per l'oleoturismo. Nel documento si tracciano gli indirizzi in merito ai requisiti e agli standard minimi di qualità per esercitare nel settore. 

Oleoturismo, un decreto per regolarlo 

I ministeri di Politiche agricole e Turismo hanno dato il via libero al decreto sull'oleoturismo, che detta agli operatori le linee guida da seguire e gli standard minimi a cui fare riferimento per poter operare nel settore. 

«Con il via libera al decreto - ha evidenziato ad Ansa il sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali Gian Marco Centinaio - si arricchisce l'offerta del nostro turismo enogastronomico. Il turismo dell'olio ha un grande potenziale, si tratta di un fenomeno in grado di offrire vantaggiose opportunità, aiutando a sviluppare ancora di più le aree ad alta vocazione olivicola e le produzioni italiane. C'è un doppio risvolto: culturale ed economico». 

 

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024