Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 11 aprile 2025  | aggiornato alle 02:45 | 111692 articoli pubblicati

Italiani e il lavoro post Covid: in aumento le richieste per l’agricoltura

08 aprile 2021 | 13:38

Italiani e il lavoro post Covid: in aumento le richieste per l’agricoltura

08 aprile 2021 | 13:38

Complice anche la pandemia, il richiamo alla terra è sempre più forte, tanto che sempre più italiani e italiane chiedono di lavorare nei campi: aumentano, infatti, le domande su Agrijob, il portale di Confagricoltura che raccoglie le candidature di chi cerca lavoro, dal neolaureato al disoccupato dei comparti in crisi.

Aumentano le richieste di lavoro sul portale Agrijob Italiani e il lavoro post Covid: in aumento le richieste per l’agricoltura

Aumentano le richieste di lavoro sul portale Agrijob


Soltanto in Emilia-Romagna, per le prime operazioni colturali, dal primo gennaio tramite la piattaforma sono arrivate oltre 1.500 domande mentre l'anno scorso erano state valutate quasi tremila richieste.

La piattaforma, afferma il presidente di Confagricoltura regionale Marcello Bonvicini, si conferma «utile per facilitare l'incrocio tra domanda e offerta di lavoro e garantire la costante fornitura di derrate alimentari di qualità in tempi di pandemia. Agrijob aiuta le aziende nel reperimento di operai agricoli stagionali, potatori, raccoglitori di frutta e ortaggi, vendemmiatori, addetti al settore zootecnico o conduttori di macchine agricole».

Il portale è nato un anno fa, nel primo lockdown per la pandemia da coronavirus, per consentire a chi cerca occupazione di essere messo in contatto diretto con le aziende della propria provincia e alle imprese di intercettare velocemente i candidati. Uno strumento pensato per le difficoltà sorte nella ricerca di manodopera agricola e nel flusso dei lavoratori stagionali provenienti dall'estero.

Per il 2021 Confagricoltura ha rafforzato la partnership con l'agenzia per il lavoro Umana (autorizzata dal Ministero del Lavoro), in maniera tale da fornire anche la formazione professionale gratuita a imprese e lavoratori.

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
Loading...


Tuttofood 2025
Julius Meiln
Di Marco
Italmill

Tuttofood 2025
Julius Meiln
Di Marco

Italmill
Mangilli Caffo
Nexi