Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 16:34 | 111751 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Rational

La crisi dei supermercati Alco: due acquirenti e paura per 750 addetti

13 marzo 2021 | 11:16

La crisi dei supermercati Alco: due acquirenti e paura per 750 addetti

13 marzo 2021 | 11:16

Ancora incerto il futuro per i lavoratori dei 44 negozi del gruppo Alco sparsi su tutto il territorio lombardo. Nelle scorse ore i sindacati e i rappresentanti dell’azienda, che offre un impiego a 750 persone, hanno incontrato la IV Commissione Regionale per le Attività Produttive. Dai vertici della società è stato confermato lo "spacchettamento" della trattativa di cessione a due diverse realtà, con esercizi commerciali presenti su tutto il territorio nazionale. La novità era stata annunciata in anteprima quattro giorni fa nella sede della Prefettura di Brescia, che segue le trattative sin dall’inizio.

Il gruppo Alco, nato a Rovato in Franciacorta, è diviso in tre diverse società: L’Alco Spa, che detiene i supermercati Despar, Eurospar, Interspar; Alco grandi magazzini Spa e Centri Commerciali Spa. Gestisce pure i Cash and Carry Alta Sfera. A gennaio si era presentato un player per l’acquisizione di tutte e tre le società, paventando però la possibilità di garantire continuità lavorativa solo a 500 persone. Un problema non da poco, considerando anche il fatto che con il blocco dei licenziamenti in corso per l’emergenza sanitaria.

L’unica possibilità di uscita è su base volontaria e incentivata, come previsto dal decreto Agosto del governo. Si sarebbero dovuti dunque trovare circa 250 dipendenti disposti a lasciare il lavoro, a fronte di un bonus di 7mila euro, bollato al tempo dai sindacati come "troppo esiguo".

Oggi quattro supermercati e i Cash and Carry Alta Sfera chiuderanno temporaneamente. Fino a fine marzo i lavoratori, già in cassa integrazione a rotazione, potranno sfruttare gli ammortizzatori sociali. Poi non si sa cosa accadrà. Intanto non tutti gli stipendi sono arrivati. I sindacati hanno criticato il comportamento dell’azienda, che è stata nuovamente convocata dalla IV Commissione per la prossima settimana, quando dovrà fornire ulteriori dettagli.

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
16:33
 
Il consiglio nazionale Uiv promuove il pacchetto per la digitalizzazione delle etichette, ma avverte: nessuna tutela contro gli health warning. Frescobaldi fiducioso sui dazi Usa in vista della missione della Meloni [...]
14:59
 
Birra Forst ha celebrato i protagonisti della stagione invernale 2024/2025 premiando Brignone, Fischnaller, Collomb e Tabanelli con il Forst Award - Best Performance durante un evento esclusivo a Bolzano [...]
18:52
 
Metro inaugura a Olbia un nuovo centro multicanale, rafforzando la presenza in Sardegna. Focus su servizio flessibile per l'Horeca, valorizzazione dei prodotti locali e supporto alla digitalizzazione [...]
18:24
 
Dopo anni di battaglie legali e pressioni delle associazioni di categoria, la compagnia low cost accetta di aprire i propri canali di vendita alle agenzie: una vittoria che cambia gli equilibri del mercato [...]
IERI
 
Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]
IERI
 
L'accordo tra Agugiaro & Figna ed Edison Next porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico dedicato, capace di coprire fino al 20% del fabbisogno energetico dei molini di Collecchio, Curtarolo e Magione [...]
IERI
 
Dal cuore di Colle di Val d'Elsa alla costa livornese, lo chef Lorenzo Neri firma un nuovo menu primaverile che valorizza l'orto di proprietà, le eccellenze toscane e i sapori autentici della tradizione [...]