Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 25 aprile 2025  | aggiornato alle 21:15 | 111941 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Salomon Food World

Allarme pesca, le misure del ministero mettono a rischio il settore

11 febbraio 2021 | 15:02

Allarme pesca, le misure del ministero mettono a rischio il settore

11 febbraio 2021 | 15:02

Le misure di gestione della pesca decise per decreto dal ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali mettono a rischio le imprese della pesca e l'occupazione. È quanto sottolinea Federpesca, in merito alla pubblicazione del provvedimento che stabilisce un aumento delle giornate di fermo della pesca a strascico nel 2021 rispetto allo scorso anno. «È una decisione non condivisa al tavolo di Consultazione permanente per la Pesca e l'Acquacoltura - precisano da Federpesca - tra l'altro assunta in un momento di gravissima difficoltà per il comparto e in assenza di un ministro in carica».

Secondo la Federazione, «il provvedimento determina l'insostenibilità del fare impresa nel settore, perché la riduzione delle giornate operative prevista porta la produttività al di sotto della soglia di redditività, ma anche della sola sopravvivenza; una misura, tra l'altro, che non risulta coordinata con analoghe iniziative per la salvaguardia delle risorse e dell'ambiente marino adottate nel Mediterraneo in ambito Ue e soprattutto extra-Ue». Secondo Federpesca, l'introduzione di simili misure porterà inevitabilmente al collasso migliaia di imprese, con conseguente perdita di occupazione diretta e nell'indotto. Per questo, l'associazione di categoria metterà in campo ogni iniziativa per tutelare l'imprenditoria armatoriale rappresentata, a partire da un confronto urgente con il ministro competente del nuovo governo, non appena insediato.

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
IERI
 
Antje Müller De Leo, nominata alla guida di Bergader Italia, promuove una leadership basata su formazione, visione a lungo termine e valorizzazione delle radici. L'obiettivo: crescita solida e legame con i nuovi consumatori [...]
IERI
 
Lo storico marchio catalano dello spumante annuncia un piano di ridimensionamento che coinvolgerà un quarto dei dipendenti. Dietro la decisione, crisi del comparto e tre anni di siccità ininterrotta [...]
IERI
 
Il gruppo francese introduce anche in Italia un packaging riciclabile per miglioratori, mix e lieviti madre: meno inchiostro, carta certificata e un unico pittogramma per semplificare la raccolta e il riciclo [...]
IERI
 
Dopo mesi di aumenti continui, le uova segnano un netto calo di prezzo a fine aprile. Le nocciole turche, invece, continuano a rincarare a causa delle gelate e dell'incertezza sul raccolto 2025 [...]