Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 29 marzo 2025  | aggiornato alle 05:18 | 111431 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Rational

Brodetto Show: un tripudio di gusto e tradizione a Porto Recanati

Il Brodetto Show è un evento imperdibile per gli amanti del buon cibo, della tradizione e della cultura marchigiana. Un'occasione unica per immergersi in un'atmosfera di festa e convivialità [...]

24 giugno 2024 | 17:57

Brodetto Show: un tripudio di gusto e tradizione a Porto Recanati

Il Brodetto Show è un evento imperdibile per gli amanti del buon cibo, della tradizione e della cultura marchigiana. Un'occasione unica per immergersi in un'atmosfera di festa e convivialità [...]

24 giugno 2024 | 17:57

Domenica 30 giugno, a partire dalle 18:30, Piazza Brancondi a Porto Recanati (Mc) si prepara ad accogliere il Brodetto Show, un evento ormai storico che celebra la tradizione culinaria della città rivierasca e la sua partecipazione al Grand Tour delle Marche. L'iniziativa, fortemente voluta dall'amministrazione comunale e dal sindaco Andrea Michelini, rappresenta un'occasione per rimarcare l'identità di una comunità legata a doppio filo al brodetto, un piatto succulento che ha ottenuto il marchio De.C.O. (Denominazione comunale).

Brodetto Show: un tripudio di gusto e tradizione a Porto Recanati

Tutto pronto a Porto Recanati (Mc) per il Brodetto Show

Ciò che rende il Brodetto di Porto Recanati unico nel panorama delle zuppe di pesce è l'assenza del pomodoro e l'aggiunta di zafferano, che dona al piatto un'inconfondibile "aurea dorata". E ogni anno, il Brodetto Show esalta questo rinomato piatto attraverso la degustazione proposta dagli chef dell'Accademia del Brodetto alla portorecanatese. Brodetto Show è anche un'occasione per ripercorrere la storia di Giovanni Velluti, estroso ristoratore locale che nel primo '900 creò la ricetta di brodetto oggi adottata dall'Accademia. Già all'epoca, Velluti spediva il suo piatto in tutta Italia, tanto che è citato in una guida del Touring Club Italiano del 1923.

Come da tradizione nelle Marche, la festa e la convivialità si accompagnano a musica e intrattenimento. In questa occasione, il protagonista sarà il "Duo Acefalo", una realtà musicale intergenerazionale che ha vinto prestigiosi riconoscimenti nazionali. Il duo saprà esprimere il "soul" marchigiano attraverso strumenti caratteristici e rime dal gusto antropologico.

I piatti di "Brodetto alla portorecanatese", da soli o accompagnati ai Maccheroncini di Campofilone Igp, saranno abbinati dai sommeliers di Ais Marche ai vini del territorio, selezionati dall'Istituto marchigiano di tutela vini. Ad accompagnare gli assaggi, ci saranno gli allievi del prestigioso Istituto Alberghiero Einstein-Nebbia di Loreto. La serata si concluderà con un omaggio floreale a Porto Recanati da parte della comunità di Castelraimondo, famosa per la sua "Infiorata".

I posti sono limitati e la partecipazione prevede la prenotazione obbligatoria al costo di 5 euro, al numero 392 6999992.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
Loading...


Mangilli Caffo
Julius Meiln
Rete Pinot Bianco Collio
Italmill

Mangilli Caffo
Julius Meiln
Rete Pinot Bianco Collio

Italmill
Tuttofood 2025
Icam Professionale